CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#8541 Firenze

Panorama di Firenze capitale.

Author:
Curator: A cura di Camerani, Risolo, Migliorini, Di Pino, Bargellini, Arcidiacono, Poesio, Pellegrini.
Publisher: Il Fauno Ed.
Date of publ.:
Details: cm.18x25, pp.153, num.figg.in bn.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#283568 Firenze
A cura di Maria Cristina Madsea. Firenze, Polistampa 2018, cm.15x21, pp.136, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Quaderni del Servizio Educativo,40,41. A partire dalla figura del docente Alberto Cavallini (1946-2012), straordinario innovatore nel campo della didattica, il volume racconta oltre vent'anni di progetti educativi portati avanti da un lato nei circoli didattici dei comuni di Empoli e Castelfiorentino, dall'altro dai servizi educativi delle Soprintendenze di Firenze, eredi della prestigiosa Sezione didattica degli Uffizi. Emerge un'idea di insegnamento che, nel difficile compito di formare nuove generazioni, progetta percorsi articolati in cui l'opera d'arte ha un ruolo centrale, ed è utilizzata come eccezionale strumento educativo per la crescita e lo sviluppo delle capacità del bambino."Il titolo di questo volume", scrive Alessandra Marino nel suo testo introduttivo, "è ripreso da uno dei tanti progetti del maestro, e scelto non a caso per ricordare come l'impegno del docente non preveda soste ma richieda un procedere lento e costante, memore del cammino percorso e col passo fermo e sicuro di chi guarda sempre avanti".Testi di Alessandra Marino, Maria Cristina Masdea, Maria Grazia Trenti Antonelli, Paola Panichi Bensi, Cristina Gelli, Cristina Viti, Piero Ghiozzi, Carlo Romiti.

EAN: 9788859612971
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
#286881 Firenze
Firenze, 1968, cm.17x24, pp.278, brossura Notizie Cistercensi.Num.unico. 2-4 1978, Anno XI. Monografico.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy