CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#86446 Filosofia

Questioni di legge. Valore ed etica in Pierre Klossowski.

Author:
Publisher: Jaca Book Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Di Fronte e Attraverso,398. Filosofia.
Details: cm.15x23, pp.169, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,398. Filosofia.

EAN: 9788816403987
ConditionsUsato, buono
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#86371 Filosofia
Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.15x23, pp.247, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,500. Filosofia.

EAN: 9788816405004
EUR 17.56
-31%
EUR 12.00
3 copies

Recently viewed...

#142100 Filosofia
Torino, UTET 2007, cm.15x23, pp.XXI,265, brossura cop.fig. Sottraendo la riflessione di Montesquieu sulla virtù all'ambito esclusivo del "repubblicanesimo", questo libro la ricolloca in un panorama storico-culturale più ampio, dove essa agiva come chiave di analisi delle dinamiche di trasformazione sociale, politica ed economica delle società moderne - in particolare della Francia dell'Ancien Régime - al confronto con quelle antiche. Marco Platania mostra come Montesquieu abbia preso spunto dai mutamenti della società francese nel periodo compreso tra la fine del regno di Luigi XIV e quello di Luigi XV per intervenire in un dibattito di lunga data sull'etica individuale e sull'agire pubblico, sulla natura della politica, sugli effetti del potere e del commercio nei rapporti tra individuo e comunità, sulle competenze della religione e del governo. Ne risultavano una profonda riorganizzazione del sapere politico e una rappresentazione dei caratteri nazionali che, se per un verso tentavano di dare risposta alle esigenze e ai travagli delle società moderne, per l'altro preparavano la discussione sulle sfide che la Francia avrebbe dovuto affrontare nella seconda metà del Settecento. "Montesquieu e la virtù", quindi, è un contributo fondamentale allo studio della formazione del sapere politico dell'età moderna considerato nella sua capacità di comprendere le dinamiche socio-politiche in atto alla vigilia delle grandi sfide interne e internazionali della metà del Settecento.

EAN: 9788802076126
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copies
Traduz.di Chiara Brovelli. Vicenza, Neri Pozza Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.350, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Narratori delle Tavole.

EAN: 9788854504660
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di A. Cristofori. Milano, Garzanti 2006, cm.15x22, pp.312, brossura copertina figurata. Nuova biblioteca Garzanti. Siamo in India, negli anni Venti. La giovane Anuradha ha lasciato la cittadina del Rajasthan dov'è cresciuta per andare a Bombay, dove sposerà, secondo la tradizione, l'uomo che i genitori hanno scelto per lei, il dottor Vadhmaan Gandharva. Attraverso la vicenda di Anuradha e della sua bella ed eccentrica nipote Nandini, "L'ultima canzone" racconta una saga familiare stretta tra la magia del passato e la frenesia del nuovo, sospesa tra gli imperativi dei sentimenti e l'aspirazione alla bellezza, tra sofferenza e tenerezza.

EAN: 9788811683353
Usato, molto buono
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Last copy
Secaucus, The Ciradel Press 1974, cm.21,5x27,5, pp.224, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780806501468
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy