CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#8764 Filosofia

Rousseau e Marx.

Author:
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.222, brossura Nuova Biblioteca di Cultura.

ConditionsUsato, buono
Note: Sottolineature e segni a penna nera.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#32640 Filosofia
Milano, Feltrinelli 1964, cm.14x22, pp.272, brossura. Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Timbro d'appartenenza all'antiporta.
EUR 12.00
Last copy
#46459 Filosofia
Con l'aggiunta dello scritto del 1962 sulla dialettica. Roma, Samonà e Savelli 1969, cm.14x21, pp.176, brossura
EUR 15.00
Last copy
#213844 Filosofia
Terza edizione. Roma, Editori Riuniti 1962, cm.15,5x22,5, pp.174, legatura ed.cartonata. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,18.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Present.di Giorgio Candeloro. Milano, Feltrinelli 1973, cm.22x31, pp.429, centinaia di figg.bn.intercalate nt.e num legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 49.00
2 copies
Traduzione di Carolina D'Alessandro. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2011, cm.13x19, pp.208, una tavola di ritratto in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. "L'uomo difficile", rappresentato per la prima volta nel 1921, è il dramma in tre atti che costituisce il vertice della maturità del romanziere, poeta, librettista e drammaturgo austriaco Hugo von Hoffmanstahl. Attraverso il protagonista, giovane scapolo dell'aristocrazia borghese, affascinante e reduce della guerra, troviamo tutte le "antinomie" che caratterizzano le soluzioni narrative dell'autore: essere e divenire, fedeltà e metamorfosi, caso e necessità, parola e silenzio. Di impianto classico, tipico della commedia borghese, questo testo sintetizza a pieno le problematiche del primo Novecento: i rapporti sociali come giochi e la vita come teatro.

EAN: 9788862942140
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
#197150 Ebraica
William Loren Katz consulting editor. New York, Franklin Watts 1972, cm.22x28, pp.90, n um.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.
EUR 8.00
Last copy
New York, TV Books 2000, cm.13,5x21, pp.126,(2), legatura ed.in mz.tela, titoli in argento al dorso, sopraccop.fig. By the year 2010, Interactive TV will be a fixture in every American household. Already, Personal Video Recorders, or set-top receivers, enable viewers to record TV shows without using videotape. These mechanisms of technology also enable viewers to pause live broadcasts in order to catch a glimpse of something they may have missed. And very soon interactive movies will allow the audience to change the outcome of films. In TVdotCOM, Phillip Swann guides readers through innumerable developments in ITV—some already in stores, some a few years in the future—and illustrates how television will continue to shape the way we live, work, and shop.

EAN: 9781575001777
EUR 12.00
Last copy