CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'uomo difficile.

Author:
Curator: Traduzione di Carolina D'Alessandro. Copertina di Roberto Mastai.
Publisher: Barbès.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici.
Details: cm.13x19, pp.208, una tavola di ritratto in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici.

Abstract: "L'uomo difficile", rappresentato per la prima volta nel 1921, è il dramma in tre atti che costituisce il vertice della maturità del romanziere, poeta, librettista e drammaturgo austriaco Hugo von Hoffmanstahl. Attraverso il protagonista, giovane scapolo dell'aristocrazia borghese, affascinante e reduce della guerra, troviamo tutte le "antinomie" che caratterizzano le soluzioni narrative dell'autore: essere e divenire, fedeltà e metamorfosi, caso e necessità, parola e silenzio. Di impianto classico, tipico della commedia borghese, questo testo sintetizza a pieno le problematiche del primo Novecento: i rapporti sociali come giochi e la vita come teatro.

EAN: 9788862942140
ConditionsNuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduzione di Tommaso Landolfi. Prefazione di Edoardo Guglielmi. Milano, Rizzoli 1980, cm.10x15,5, pp.248, legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Franco Serpa. Testo a fronte. Milano, Adelphi Ed. 2005, cm.10,5x18, pp.288, brossura con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca,284.

EAN: 9788845908859
Usato, molto buono
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
Last copy
A cura di Gabriella Bemporad. Milano, Adelphi Ed. 1996, cm.12,5x19,5, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi.

EAN: 9788845912337
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Adelphi ed. 1994, cm.10,5x18, pp.153, brossura con sopraccoperta. Collana Piccola Biblioteca,40. Come l’"Andrea" fra le sue opere in prosa, "L’uomo difficile" (1918) è la punta trasparente e acuminata dell’opera teatrale di Hofmannsthal. In questa sublime ‘commedia mondana’ Hofmannsthal ha racchiuso un autoritratto cifrato, indispensabile per capirlo. Maestro delle superfici e delle maschere, ha voluto celare il suo segreto nella cronaca svagata e briosa di una serata in società, dove il gioco serrato, e musicalmente scandito, delle entrate e delle uscite sembra a prima vista disegnare una tradizionale commedia degli equivoci amorosi, dove ogni persona corteggia la persona sbagliata. Ma qui il malinteso assume in certo modo una dimensione di assoluto, diventa il sigillo di ogni azione: ed è proprio il senso acutissimo di questo malinteso legato fatalmente a ogni gesto, a ogni parola pronunciata, a rendere così ‘difficile’ il protagonista della commedia: aristocratico viennese che esercita quasi senza volerlo un enorme fascino su chiunque lo incontri, incarnazione vivente di un’intera civiltà vicina a estinguersi, segnato a fondo da atroci ed eroiche esperienze di guerra, di cui mai parlerebbe, pronto a cancellarsi totalmente e a negare la propria felicità pur di non cedere all’ ‘indecenza’ di esprimere la propria volontà. Intorno a questo straordinario personaggio e alla sua eloquente afasia si annoda uno scintillante intreccio sociale, dove ogni battuta, ogni carattere, ogni particolare si impongono immediatamente e con naturalezza, perché toccati tutti dalla perfezione. Così Hofmannsthal è riuscito a realizzare un ‘difficile’ sogno: sovrapporre il chiacchiericcio di una commedia brillante a un dramma silenzioso senza cadere egli stesso nell’‘indecenza’ di raccontarlo.

EAN: 9788845901911
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#127582 Arte Pittura
Milano, 5 Continents Editions 2006, cm.25x30, pp.160, num.figg.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Le più famose opere di Rembrandt e Caravaggio vengono messe a confronto, per la prima volta, in un volume sensazionale che giungono a sviluppare un originale e impressionante linguaggio pittorico, basato sull'uso violento della luce. I due artisti, per motivi anagrafici, non poterono mai incontrarsi, ma nelle loro opere si possono tracciare molti parallelismi. Il catalogo presenta una selezione di ventiquattro capolavori assoluti, dodici per ciascun maestro, provenienti dai più importanti musei d'Europa. Vengono indagati e comparati i principali temi trattati nelle loro opere.

EAN: 9788874392896
Nuovo
EUR 49.00
-40%
EUR 29.00
Last copy
#337633 Arte Pittura
Arnauld Brejon de Lavergnée , Hans Vlieghe, Hans Devisscher. Lille, palais des Beaux-Arts, 6 mars - 14 juin 2004. Paris, Reunion Des Musees Nationaux 2004, cm.21,5x28,5, pp.320 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Quatre questions à Peter Paul Rubens par Arnauld Brejon de Lavergnée A. B. L. - Quelques renseignements sur vous ? P. P. R. - J'aime écrire et correspondre avec mes amis " Je suis un homme de caractère et de goût pacifiques et résolument hostile aux guerres, procès, incidents et querelles publiques et privations ". A. B. L. - N'avez-vous pas été collectionneur ? P. P. R. - " Je n'ai jamais négligé, au courant de mes voyages, d'observer et d'étudier les antiquités des collections publiques et privées et d'acheter des objets curieux à deniers comptants ". A. B. L. - Pour quelles cours européennes avez-vous travaillé ? P. P. R. - Pour l'Angleterre, l'Espagne, la France... " Je suis frappé par la détresse des princes. Je ne peux me l'expliquer que par la répartition, entre les mains d'un très grand nombre de particuliers, des richesses de l'univers ". " Je ne suis pas mécontent de visiter, au cours de mes pérégrinations, tant de pays différents... ". A. B. L. - Quel souvenir gardez-vous de la France ? P. P. R. - Je ne comprends pas les Français avec leur manie des duels. Certaines Parisiennes sont très belles, " retenez pour moi pour la IIIe semaine les deux dames Capaïo de la rue du Vertbois car je compte faire en grandeur naturelle trois études de sirènes et ces trois [sic] personnes me seront d'un grand secours tant à cause des expressions superbes de leurs visages, mais encore pour leurs superbes chevelures noires... ". Citations extraites de Rubens, Correspondance.

EAN: 9782711846542
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy