CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Andrea o i ricongiunti.

Author:
Curator: A cura di Gabriella Bemporad. Nuova ediz.riveduta.
Publisher: Adelphi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca,30.
Details: cm.14x22, pp.169, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,30.

Abstract: «Andrea o I ricongiunti» è uno dei grandi romanzi del nostro secolo. Come «L’uomo senza qualità» di Musil, esso nasce nel clima della rovina asburgica, nel crollo di quella tradizione aristocratica dell’Austria che trovò in Hofmannsthal la sua espressione suprema. Iniziata nel 1912, quest’opera avrebbe accompagnato Hofmannsthal fino alla sua morte, avvenuta nel 1929, rimanendo incompiuta e insieme perfetta, chiusa. Nelle sue pagine sembrano tessersi tutti i fili di quella tela misteriosa che fu Hofmannsthal stesso: nitida, rilucente, intatta superficie nella prima parte, distesamente narrata; tenebra geroglifica nella seconda parte, formata dai meravigliosi frammenti dove Hofmannsthal ha svelato le ramificazioni senza fine del pensiero che sottende la sua narrazione.

ConditionsUsato, buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Tommaso Landolfi. Prefazione di Edoardo Guglielmi. Milano, Rizzoli 1980, cm.10x15,5, pp.248, legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Carolina D'Alessandro. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2011, cm.13x19, pp.208, una tavola di ritratto in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. "L'uomo difficile", rappresentato per la prima volta nel 1921, è il dramma in tre atti che costituisce il vertice della maturità del romanziere, poeta, librettista e drammaturgo austriaco Hugo von Hoffmanstahl. Attraverso il protagonista, giovane scapolo dell'aristocrazia borghese, affascinante e reduce della guerra, troviamo tutte le "antinomie" che caratterizzano le soluzioni narrative dell'autore: essere e divenire, fedeltà e metamorfosi, caso e necessità, parola e silenzio. Di impianto classico, tipico della commedia borghese, questo testo sintetizza a pieno le problematiche del primo Novecento: i rapporti sociali come giochi e la vita come teatro.

EAN: 9788862942140
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
Traduz.di Roberta Ascarelli, Paola Cesaroni. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1992, cm.14x22, pp.LXXX,83, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,130.

EAN: 9788876923340
Usato, molto buono
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Available
A cura di Elisabetta Potthoff. Traduz.di Claudio Groff. Milano, SE 1992, cm.13x22, pp.121, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Prosa e Poesia del Novecento,48. Un poeta non abbandona mai totalmente i problemi che non è riuscito a esaurire. Come nella filogenesi dello sviluppo generale della poesia la fiaba proviene dal mito, così, nell'ontogenesi hofmannsthaliana, al romanzo Andreas, tanto vicino al mito, segue il racconto fiabesco della Donna senz'ombra. Qui però, contro la regola generale, la struttura del tema principale non è stata conservata ma capovolta: il tema del bambino rimane, ma trasposto nel problema dei genitori. Una principessa delle fate - questa la storia - si innamora dell'imperatore delle isole sud-orientali, e diviene la sua sposa. Su di lei pesa però una terribile maledizione. La principessa non è riuscita a diventare un vero e proprio essere terrestre. Malgrado lo sfarzo orientale "La donna senz'ombra" è una favola semplicemente moralistica, quasi puritana (ogni puritanesimo, cristiano o ebraico che sia, ammette soltanto matrimoni benedetti dalla prole) ed è molto difficile, almeno al primo sguardo, scoprire una qualsiasi analogia tra questa fiaba e l'Andreas.

EAN: 9788877102508
Usato, molto buono
EUR 13.94
-17%
EUR 11.50
Last copy

Recently viewed...

Novara, Ist.Geografico de Agostini 1989, cm.24x30, pp.416, num.ill.b.nt. legatura ed.soprac.fig. Storia Politica Universale,4.

EAN: 9788840203591
Usato, come nuovo
EUR 39.90
Last copy
A cura di Dario Puccini. Roma, Editori Riuniti 1976, cm.12,5x19,5, pp.315, brossura cop.fig. Coll.I David,6.
EUR 13.00
Last copy
#220645 Filosofia
Bruxelles, Editions Ousia 2005, cm.12x17, pp.177,(1), brossura (piccolo difetto di plastificazione alla cop. posteriore.) Collection "Figures Illustres",4.

EAN: 9782870601150
EUR 5.00
Last copy
Testimonianze, interpretazione, commento di Pietro Paolo Trompeo e Giambattista Salinari. Bologna, Zanichelli Editore 1970, cm.14x20,5, pp.(8),506,(2), legatura editoriale in tutta tela arancio, titoli in oro al dorso, Collana Tutte le Poesie di Giosue Carducci Commentate.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies