CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'uomo difficile. Commedia.

Author:
Publisher: Adelphi ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca,40.
Details: cm.10,5x18, pp.153, brossura cop. con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,40.

Abstract: Come l’"Andrea" fra le sue opere in prosa, "L’uomo difficile" (1918) è la punta trasparente e acuminata dell’opera teatrale di Hofmannsthal. In questa sublime ‘commedia mondana’ Hofmannsthal ha racchiuso un autoritratto cifrato, indispensabile per capirlo.Maestro delle superfici e delle maschere, ha voluto celare il suo segreto nella cronaca svagata e briosa di una serata in società, dove il gioco serrato, e musicalmente scandito, delle entrate e delle uscite sembra a prima vista disegnare una tradizionale commedia degli equivoci amorosi, dove ogni persona corteggia la persona sbagliata. Ma qui il malinteso assume in certo modo una dimensione di assoluto, diventa il sigillo di ogni azione: ed è proprio il senso acutissimo di questo malinteso legato fatalmente a ogni gesto, a ogni parola pronunciata, a rendere così ‘difficile’ il protagonista della commedia: aristocratico viennese che esercita quasi senza volerlo un enorme fascino su chiunque lo incontri, incarnazione vivente di un’intera civiltà vicina a estinguersi, segnato a fondo da atroci ed eroiche esperienze di guerra, di cui mai parlerebbe, pronto a cancellarsi totalmente e a negare la propria felicità pur di non cedere all’ ‘indecenza’ di esprimere la propria volontà. Intorno a questo straordinario personaggio e alla sua eloquente afasia si annoda uno scintillante intreccio sociale, dove ogni battuta, ogni carattere, ogni particolare si impongono immediatamente e con naturalezza, perché toccati tutti dalla perfezione. Così Hofmannsthal è riuscito a realizzare un ‘difficile’ sogno: sovrapporre il chiacchiericcio di una commedia brillante a un dramma silenzioso senza cadere egli stesso nell’‘indecenza’ di raccontarlo.

EAN: 9788845901911
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Tommaso Landolfi. Prefazione di Edoardo Guglielmi. Milano, Rizzoli 1980, cm.10x15,5, pp.248, legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Roberta Ascarelli, Paola Cesaroni. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1992, cm.14x22, pp.LXXX,83, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,130.

EAN: 9788876923340
Usato, molto buono
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Available
A cura di Elisabetta Potthoff. Traduz.di Claudio Groff. Milano, SE 1992, cm.13x22, pp.121, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Prosa e Poesia del Novecento,48. Un poeta non abbandona mai totalmente i problemi che non è riuscito a esaurire. Come nella filogenesi dello sviluppo generale della poesia la fiaba proviene dal mito, così, nell'ontogenesi hofmannsthaliana, al romanzo Andreas, tanto vicino al mito, segue il racconto fiabesco della Donna senz'ombra. Qui però, contro la regola generale, la struttura del tema principale non è stata conservata ma capovolta: il tema del bambino rimane, ma trasposto nel problema dei genitori. Una principessa delle fate - questa la storia - si innamora dell'imperatore delle isole sud-orientali, e diviene la sua sposa. Su di lei pesa però una terribile maledizione. La principessa non è riuscita a diventare un vero e proprio essere terrestre. Malgrado lo sfarzo orientale "La donna senz'ombra" è una favola semplicemente moralistica, quasi puritana (ogni puritanesimo, cristiano o ebraico che sia, ammette soltanto matrimoni benedetti dalla prole) ed è molto difficile, almeno al primo sguardo, scoprire una qualsiasi analogia tra questa fiaba e l'Andreas.

EAN: 9788877102508
Usato, molto buono
EUR 13.94
-17%
EUR 11.50
Last copy
A cura di Franco Serpa. Testo a fronte. Milano, Adelphi Ed. 2005, cm.10,5x18, pp.288, brossura con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca,284.

EAN: 9788845908859
Usato, molto buono
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
Last copy

Recently viewed...

A cura di Mariella Di Maio. Roma, Editori Riuniti 1990, cm.16,5x23, pp.X-1070, alcune tavole bn. nel testo legatura editoriale con sopraccoperta e piatti del cofanetto figurate a colori. Coll.I Grandi.
Usato, molto buono
Note: Cofanetto con mende.
EUR 51.65
-51%
EUR 25.00
Available
Nuova versione dal testo critico e saggio introduttivo di Guido Errante. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1959, un volume di 2, cm.12,5x19, pp.527-1244,(6) (numeraz. consecutiva), brossura, cop. fig. a colori con bandelle, sopraccop. in carta velina translucida. Coll. Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduz. di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1946, cm.11x18,5, pp.290,(6), brossura Coll. Medusa - I Grandi Narratori d'Ogni Paese, CLXIX. Prima edizione.
Usato, buono
Note: tracce d'uso
EUR 8.00
Last copy