CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Universale della Letteratura. Vol.III. Vol.IV.

Author:
Curator: Traduz.con note e aggiunte di Diego Valbusa, Eugenio Levi.
Publisher: Soc.Editrice Libraria.
Date of publ.:
Details: 2 voll.di 4, cm.17x25, pp.412,568, legature editoriali

ConditionsDa collezione, buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.con note e aggiunte di Diego Valbusa, Eugenio Levi. Milano, Società Editrice Libraria 1905, 1907, 2 voll.di 4, cm.17x25, pp.VIII,674, XI,568, legature editoriali
Da collezione, molto buono
Note: Timbro Ex Libris ai frontespizi.
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.142, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania673. Un ufficiale di carriera non discute gli ordini. Ma se si tratta di un veterano, di un uomo molto capace, molto fidato e molto intelligente, può capitargli di ricevere ordini riservati del tutto diversi, e raccomandazioni segrete ancora più contraddittorie. Il gioco occulto delle correnti politiche e degli alti comandi si fa così complicato e sottile che alla fine il commodoro Dalton si trova nella peggiore delle situazioni, quella di chi come si muove sbaglia. Ma Dalton "deve" muoversi: là fuori, incontro alle navi degli Hukk, sarà lui con la sua flottiglia che ci dovrà andare, la guerra e la pace dipenderanno soltanto dalla sue decisioni.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy
Volgarizzate da Monsignor Enrico Bindi. Firenze, Barbera Ed. 1881, cm.14x20, pp.LXXVI,408, tavola in antiporta di ritratto protetta da velina. rilegatura cartonata con dorso in tela coeva. Testo di grande modernità, le "Confessioni" sono innanzitutto un'opera autobiografia e introspettiva, nella quale Agostino narra la tormentata storia della propria conversione alla fede cattolica, dopo aver lungamente subito le attrattive mondane - la carriera, il potere, i piaceri delta carne - e le false promesse di dottrine ingannevoli, come il manicheismo. Con uno stile smagliante e di grande potenza espressiva, in una prosa fittamente intessuta di richiami biblici, l'autore viene esplorando le profondità nascoste dell'Io in modo lucido, mai distaccato. Nell'ultima parte, infine, svolge una lunga interpretazione dei primi versetti del libro della Genesi, riguardanti la creazione: l'attenzione del lettore viene così spostata dalle problematiche soggettive a quelle oggettive, a quell'inizio assoluto che racchiude il mistero del cosmo e di ogni singolo individuo.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy