CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Theoretical developments in Ocean circulation theory.

Author:
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Environmental Dynamics, Series,1.
Details: cm.17x24, pp.124, num.grafici nt. brossura Coll.Environmental Dynamics, Series,1.

ConditionsUsato, buono
EUR 10.32
-70%
EUR 3.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, SugarCo 1978, cm.14x21, pp.144, brossura Coll.Tasco,104.
EUR 7.00
Last copy
#219915 Storia Moderna
Discours sur l'histoire de la Révolution d'Angleterre par M. Guizot. Bruxelles, Société Typographique Belge 1850, cm.12x18,5, pp.171,(1), rilegatura coeva in mz.pergamena, titoli ms. al dorso. (resti di etichetta cartacea coeva applicata al piatto anteriore.)
EUR 30.00
Last copy
#230076 Storia Moderna
Princeton, New Jersey Princeton University Press 1989, cm.16,2x24,3, pp.(2),XIV, 279,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in argento al dorso, sopraccoperta. [buon esemplare.] To what extent did the French Revolution "revolutionize" the French family? In examining the changes in inheritance laws brought on by the Revolution, Margaret Darrow gives a lively account of the mixed effects legislation had on families of this period. As a test case, she has chosen the southern city of Montauban, whose Roman-based law enabling testators to appoint their heirs was contradicted by the new laws instituting equal inheritance. Filled with vivid anecdotes, this book shows how Montauban families in varying social classes adapted their financial strategies to cope with rapidly shifting circumstances, often creating solutions not envisioned by the legislators. With family history as its focus, Revolution in the House also provides a detailed social history of Montauban during the French Revolution. Its sources are archival, and its argument rests upon a statistical study of the making and unmaking of family fortunes across several generations. Darrow shows that in the eighteenth and nineteenth centuries, the transmission of wealth expressed a way of life--on the social, political, religious, and economic levels--not only at the top of society but throughout the entire social order.

EAN: 9780691055626
EUR 20.00
Last copy
#236006 Storia Medioevo
Il volume desidera presentare quanto è reperibile intorno ad una lite che ebbe luogo nel 1194-965 tra Gontrio, abate di Leno e l'allora vescovo di Brescia, Giovanni da Fiumicello per il possesso delle chiese e delle decime di Gambara e di altri paesi della bassa pianura bresciana. Sono riportati gli atti del processo. La pubblicazione di questo documento integrale, tradotto in italiano è una fonte per indagare le opere e i giorni del tempo. Si è tentato di ovviare la difficolta della lettura anteponendo alla parte II cinque capitoli in forma di illustrazione dei costumi e delle abitudini dell'epoca per facilitarne la comprensione. Il capitolo I introduce i fatti. Il capitolo II si addentra nello strano mondo della memoria dei testimoni chiamati dalle parti in causa a riferire quanto sanno sul passato. Il capitolo III tenta di dare una risposta chi si chieda se esitessero solo monaci in quel tempo. A grandi linee vengono presentati i modi di pensare e di vedere il mondo nell'ambito della concezione clericale imperante e in una seconda parte vi si trovano indicazioni sulla disciplina ecclesiastica e monacale. Il capitolo IV continua l'analisi della società valutandola sotto il profilo della gestione del potere e dei rapporti umani. L'ultimo capitolo, il V , cambia tono e suggerisce alcune suggestioni nell'analisi del testo. Brescia, Edigest Italia 1989, cm.21x28,5, pp.184, legatura ed.
Nuovo
EUR 21.00
Last copy