CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#92431 Storia Antica

Le origini del pensiero greco.

Author:
Curator: Traduz.di Fausto Codino.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale,93.
Details: cm.12,5x19,5, pp.112, brossura cop.fig.col. Coll.Universale,93.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con un saggio introduttivo di Marinette Dambuyant. Traduz.di Angiola Masucco Costa. Milano, Ediz.Mimesis 1996, cm.11x17, pp.75, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Cabiri.

EAN: 9788885889910
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Last copy
#203090 Filosofia
Ediz.italiana a cura di Giulio Guidorizzi. Traduz.di Arianna Ghilardotti. Milano, Raffaello Cortina Editore 1998, cm.14x22,5, pp.XX,329,(3), brossura cop.fig.a col.con bandelle. [ottimo esemplare.] Coll.Scienza e Idee,38. Dalla libertà degli antichi a quella dei moderni, dall'uomo religioso arcaico a quello politico: è un viaggio di due millenni che Vernant propone in questo volume, in cui analizza le trasformazioni epocali della politica e dell'immaginario.

EAN: 9788870784992
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Last copy
Prefazione di Andrea Marcolongo. Roma, Treccani 2021, cm.12x18, pp.132, brossura con bandelle. Coll. Voci,20. Abbiamo tutti bisogno del mito. Non solo e non tanto perché ci piace o perché addirittura ne siamo appassionati, ma perché abbiamo tutti bisogno di una cornice in cui inquadrare noi stessi e il nostro presente. Il mito seduce l'immaginazione, meraviglia, ma soprattutto offre radici al nostro pensiero perché, ci insegna Vernant, quello che a prima vista sembrerebbe «un guazzabuglio di favole strampalate» poggia piuttosto su fondamenta profondissime, che hanno consentito ai Greci di costruire il loro mondo spirituale e materiale. Insomma, sebbene nessuno creda, e probabilmente abbia mai creduto anche nell'antichità, che le storie di eroi e dèi siano vere, che sia realmente esistita un'Afrodite uscita dalle acque o un'Atena nata dalla testa di Zeus, tutta la civiltà occidentale continua a figurarsi all'interno dell'orizzonte intellettuale tracciato quasi tremila anni fa dal mito greco. Come sostiene Andrea Marcolongo nella sua prefazione, «il mito greco si rivela ancora oggi il perimetro entro il quale pratichiamo l'esercizio del pensiero - e con cui misuriamo il grado raggiunto o mancato della nostra civiltà».

EAN: 9788812008940
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Ed.Leasindustria S.p.a. 1987, cm.26x28,5, pp.157, 138 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori in cofanetto.
EUR 18.00
2 copies
Atti del Conv.di Firenze,23-30/9/1988. A cura di A.Cortesi. Firenze, Alinea 1988, cm.22,5x22,5, pp.199, num.ill.e diss.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 18.08
-39%
EUR 10.85
2 copies
Introduz.e note di Vincenzo Lupo-Berghini. Illustraz.di Piero Bernardini. Seconda edizione. Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.12x19, pp.27, con disegni bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788846705570
EUR 4.00
-25%
EUR 3.00
Available
Verbania, Alberti Libraio Editore 2000, cm.20,5x29, pp.94, alcune fotografie nel testo. brossura copertina figurata a colori. Pubblicazioni Storiche della Zona Verbanese, seconda serie,4. Ristampa anastatica dell'edizione del 1923.

EAN: 9788872450673
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
3 copies