CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Quarta crociata. Venezia-Bisanzio-Impero Latino. Two unequal brothers split and Greeks in Latin eschatological perceptions of politics and history before and after 1204.

Author:
Curator: Estratto. A cura di G.Ortalli, G.Ravegnani, P.Schreiner.
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.18, fascicolo, Ralazioni presentate alle Giornate di Studio.

EUR 2.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Urbino, Università degli Studi di Urbino, 1991, cm.17x24, pp.662,(2), 8 tavv. di facsimile in bn.ft. e alcuni grafici in bn.nt., brossura Il volume è diviso in sezioni (B1 - B4), ognuna delle quali comprende le seguenti materie: B1. Storia, Geografia; B2. Filosofia, Pedagogia, Psicologia; B3. Linguistica, Letteratura, Arte; B4. Economia, Sociologia.

EAN: 9788839201911 Note: Timbro dell'Ed. alla prima pag. bianca; ammaccatura all'angolo superiore
EUR 49.06
-59%
EUR 20.00
Last copy
Milano, Abscondita 2022, cm.13x22, pp.199, ill brossura copertina figurata a colori. "Nel dicembre del 1930 una voce alla radio scosse le coscienze degli italiani: 'Abbasso la pastasciutta!', tuonò Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del futurismo. Nel 1913 con il 'Manifesto della cucina futurista' Marinetti, assieme allo chef Jules Maincave, si pose l'obiettivo di rivoluzionare la gastronomia in nome della sperimentazione non convenzionale delle vivande volendo creare una cucina rallegrante, ottimista, dinamica e agilizzante. L'obiettivo dei cuochi futuristi era far dimenticare l'avido mangiatore di pastasciutta perorando l'avvento delle vivande sintetiche e la diffusione per mezzo della radio di 'onde nutrienti'. I piatti e le vivande si trasformarono in tavolozze di colori, e le forchette furono abolite per favorire 'degustazioni e piaceri tattili prelabiali'. Il ristorante futurista Taverna Santopalato aveva le pareti ricoperte di lastre di alluminio e l'ambiente era intriso con acqua di Colonia spruzzata da camerieri armati di vaporizzatori, mentre il rombo del motore a scoppio di un aeroplano fungeva da sottofondo musicale. Chi partecipava agli aerobanchetti dell'avanguardia futurista diventava l'elemento vitale di un momento unico e sorprendente, mai vissuto prima. Così Marinetti e i cuochi del movimento futurista dimostrarono come la cucina fosse uno spettacolare laboratorio di partecipazione attiva ed emotiva alla fusione creativa dell'Arte con la vita." (Guido Andrea Pautasso)

EAN: 9791254720097
EUR 22.50
-33%
EUR 15.00
Available
Milano, Feltrinelli 2005, cm.15x21, pp.234, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Nel 1961 il poeta Homero Aridijs incontra per strada una povera disgraziata che vende per due lire vecchie cartoline, vecchie immagini di sé giovane, nuda, bellissima. I suoi occhi verde smeraldo brillano ancora e il poeta la riconosce: è Carmen Mondragon, in arte Nahui Olin, la più bella donna di Città del Messico quando a Città del Messico c'erano le più belle donne del mondo. Negli anni venti e trenta. Negli anni della rivoluzione, di Emiliano Zapata e di Pancho Villa. Nel tempo in cui, in nome del popolo e di una libertà che sembrava lì a due passi, un pugno di artisti e di intellettuali scosse dalle fondamenta cultura e politica, creatività e morale di un intero paese. E proprio su questo sfondo che si muove la leggendaria storia di Nahui

EAN: 9788807016868
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copies
Vol.V. Venetiis, In Aedibus PP. Armenorum Mechitaristarum 1964, cm.14,5x20,5, pp.174, brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia,14-15. In aedibus Francisci Pesenti del Thei.
EUR 6.00
Last copy