CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Prospettive seconde. Studi Francesi.

Author:
Publisher: Pacini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Critici,5.
Details: cm.15x22,5, pp.202, brossura Coll.Saggi Critici,5.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.63
-59%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Messina, D'Anna 1950, cm.14x22,5, pp.176, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea. Intonso.

EAN: 9788883212185
Nuovo
EUR 9.90
-29%
EUR 7.00
Available
Firenze, Sansoni 1954, cm.12x18, pp.196, brossura Intonso Coll.Biblioteca del Leonardo,55.
EUR 10.00
Available
Ospedaletto, Pacini Editore 2005, cm.22,5x22,5, pp.190, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Studi di Letterature Moderne e Comparate, 4. Le pagine qui riunite sono tratte dai quaderni di un critico letterario. Il libro si presenta quindi come un documento sul suo lavoro, sul suo "laboratorio". Non per la parte che riguarda la progettazione, la ricerca e l'elaborazione di studi su testi o temi in particolare; ma per quella che ne costituisce la premessa e il reale fondamento. Le note segnate sui quaderni sono in apparenza occasionali e di vario argomento, letterario e non. Ma, proprio perché estranee a ogni disegno o intento di costruzione, esse offrono la rappresentazione di un orizzonte mentale e culturale. Di una prospettiva che pur sempre implica un riferimento alla scrittura, alla pratica della scrittura e alle questioni che essa suscita.

EAN: 9788877817358
Usato, molto buono
Note: copertina lievemente scolorita.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

Rieti, Bibliotheca Editrice 1929, cm.16,5x23, pp.70, brossura intonso, cop.ornata. Eccellente esempl. Coll.Quaderni Critici,13.
EUR 12.00
3 copies
Traduzione di Paolo Dilonardo. Milano, Adelphi 1998, cm.10,5x18, pp.74, brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,417.

EAN: 9788845914034
Usato, molto buono
Note: Piccola scritta a penna blu in antiporta.
EUR 8.00
-31%
EUR 5.50
Last copy
Alla ricerca di Turoldo. L'elegia di Arrigo da Settimello. Il "nome vano senza soggetto". The Knightes Tale e la Teseide. Gl'imitatori stranieri di Jacopo Sannazaro. Di un codice aragonese. Boffillo del Giudice. La ristampa dei sonetti del conte di Policastro. Volfango Goethe a Napoli. Francesco Lomonaco. Giacomo Leopardi e la letteratura spagnuola. A proposito di Nicola Sole. Per Petruccelli. Luigi Settembrini. Francesco De Sanctis. Antonio Tari. Vittorio Imbriani. Carmine Antonio Mancini. Giosue Carducci. Pasquale Villari. Giuseppe de Blasiis. Alessandro D'Ancona. Pio Squadrani. Giacinto Romano. L'Università di Napoli. Milano, Società Editrice Dante Alighieri 1928, cm.15x23, XI-521, brossura, dorso fessurato e brunito ma ottimi interni.
EUR 20.00
Last copy