CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#9636 Arte Pittura

Carlo Ceresa. Dipinti e Disegni.

Author:
Publisher: Silvana ed. -Monumenta Bergomensia.
Date of publ.:
Series: Coll.Monumenta Bergomensia.
Details: cm.25x32, pp.236, 315 ill.bn.e col. anche a p.pag. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Monumenta Bergomensia.

EUR 83.00
-49%
EUR 42.00
Available
Add to Cart

See also...

#36025 Arte Disegno
Vicenza, Neri Pozza Editore 1976, cm.15,5x21, pp.78, 128 figg.in bn.in tavv.ft., brossura copertina figurata. Coll.Fontes Ambrosiani,LV.

EAN: 9788873051190
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Available
#101642 Arte Pittura
Bergamo, Ediz.Monumenta Bergomensia 1977, cm.24,5x32, pp.198, 244 figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Monumenta Bergomensia,XLVII. Francesco Capella (Venezia 1714-Bergamo 1784), pittore veneziano, il piu' brillante allievo del Piazzetta, opero' prevalentemente ai confini occidentali della Repubblica di Venezia, trovando consensi e committenze a Bergamo.
EUR 145.00
-82%
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Federico Zeri. Torino, Einaudi 1980, cm.15,5x21,5, pp.XLVIII,319, 439 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,9*.

EAN: 9788806509637
EUR 72.30
-52%
EUR 34.00
2 copies
Trad.dal francese di F.Bianchi. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2002, cm.26x33, pp.247, 248 fra ill.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9788871666563
EUR 69.50
-50%
EUR 34.75
2 copies
#77991 Arte Disegno
Cammarano, Camuccini, Canova, Cavallucci, Cipriani, Comerio, Conca, Corvi, Costa, D'Azeglio, David, De Gubernatis, De Min, Dell'Era..... A cura di Adriano Cera. Bologna Tipoarte 2002, 2 voll.in cofanetto. cm.22x29, pp.1066 tavv.bn. legature editoriali Coll.Pittori d'Italia.
EUR 170.00
-67%
EUR 55.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.13x19, pp.160,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania903. La scala dei terremoti ideata dall'italiano Giuseppe Mercalli (1850-1914) prevede dieci gradi di intensità. La più moderna e scientifica tabella delle magnitudo ne prevede dodici, di cui ecco gli ultimi due: XI - Crollo degli edifici in cemento armato e delle opere civili; larghe fessure nelle strade e nel terreno; scorrimento degli strati superficiali del suolo. XII - Distruzione totale delle opere civili, abbattimento delle scarpate ferroviarie e delle dighe; edifici rasi al suolo o inghiottiti nei crepacci; deviazione dei corsi fluviali, maremoti e fuoriuscita delle acque dai laghi. Oltre una determinata accellerazione delle onde sismiche, eruzioni vulcaniche e profonda alterazione della topografia delle zone colpite. Bene. Proviamo adesso a immaginarci dei sempre possibili terremoti di... grado XIII
EUR 5.00
Last copy