CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La linguistica.

Author:
Curator: Trad.e note di A.Severino.
Publisher: Valmartina.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.128, brossura

ConditionsDa collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#165607 Archeologia
Extrait de la revue Syria,XXXIV,1957, fasc.1-2. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1957, cm.22,5x28, pp.38, 25 figg.in bn.nt. e 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso.
EUR 19.00
Last copy
#165606 Archeologia
Extrait de la revue Syria,XXXVI,1959, fasc.1-2. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1959, cm.22,5x28, pp.8-19, 9 figg.in bn.nt. e 2 tavv.in bn.ft., brossura intonso.
EUR 5.00
Last copy
#315083 Archeologia
Traduzione di Simonetta Meucci. Versione italiana a cura di Giuseppe Tucci. Ginevra, Le Edizioni Nagel 1975, cm.16,5x24, pp.189, 45 tavole a colori e 73 bn. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archaeologia Mundi-Enciclopedia Archeologica. Collana diretta da Jean Marcadè.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Longanesi & C. 1977, cm.11,5x18, pp.176, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Fantapocket,13.
EUR 6.00
Last copy
Firenze, La Biblioteca Ed. 2008, cm.23x29, pp.28, num.ill.e disegni a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina illustrazioni a a colori. Coll.Junior. Questo libro presenta in modo innovativo le principali tecniche artistiche: incidere e dipingere sui muri, dipingere a fresco, dipingere sul vetro, dipingere a olio e a tempera, comporre mosaici e incidere su legno e su rame, modellare, fondere, fare grafica pubblicitaria, computer grafica e fotografia. Per ciascuna tecnica il libro presenta delle sintetiche introduzioni, si sofferma su alcune storie esemplari, offre una panoramica dei capolavori della storia dell'arte, una vasta raccolta di esercizi e di proposte di attività pratiche e un repertorio di curiosità. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788895065113
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
#218341 DVD - VHS
This high-concept musical release from Thierry van Roy and Melanie Gabriel offers a program of "music fiction," based on an alternate history and future. The narrative takes place in the year 2042, and looks "back" on the ancient year 2012, from the perspective of the fictional "Circadian World," telling its story through music and images. Cammila Collar, Rovi Read Less Bilingual edition English/ French. Naive 2010, Libro+1CD+DVD pp.220, NTSC All zones.

EAN: 3298498165913
Nuovo
EUR 30.00
-63%
EUR 11.00
2 copies
A cura di Francesco Barbieri e Ferdinando Taddei. Con la collab.di Paola Manzini, Matteo Cerri, Umberto Moscatello. Modena, Mucchi Ed. 2018, cm.21x30, pp.444, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume terzo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007978
Nuovo
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Last copy