CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Narrativa toscana dell'Ottocento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Saggi di «Lettere italiane», 23.
Details: cm.14x20,5, pp.408, brossura. Coll. Saggi di «Lettere italiane», 23.

EAN: 9788822222138
EUR 49.00
-55%
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Bulzoni Ed. 1981, cm.15x21, pp.295, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura,197.
EUR 12.00
Last copy
Rocca San Casciano, Cappelli Editore 1972, cm.13,5x18,5, pp.247,(1), brossura, cop.con bandelle. (piccola firma di appartenenza e data all'occhietto.) Coll.Saggi e Monografie di Letteratura - Nuova Serie.
EUR 18.00
Last copy
Modena, Mucchi Editore 1995, cm.12x21, pp.38, brossura Coll. Ghirlandina di Classici Italiani dell'Ottocento. Serie Incontri con l'Ottocento,5.

EAN: 9788870002256 Note: Ex timbro di biblioteca
EUR 4.90
2 copies

Recently viewed...

A cura di Claudio Castellacci. Milano, Il Saggiatore 2005, cm.16,5x21, pp.222, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Fondaz. delle Arti e dei Mestieri. Perché proprio il cioccolataio? Perché intraprendere questo mestiere magico? Perché il cioccolataio è un maestro artigiano, un alchimista che trasforma in una meraviglia celestiale il frutto del Theobroma cacao, l'albero originario delle Americhe. Una storia antica, quella del cioccolataio, che risale ai tempi degli Aztechi - gli antenati delle odierne popolazioni del Messico e del Centro-America - sterminati nel 1521 dai conquistatori spagnoli al comando di Hernán Cortés il quale, solo due anni prima, era stato introdotto dall'imperatore Montezuma ai segreti e ai sapori della cioccolata speziata. Da allora la lavorazione del cacao e il mestiere di cioccolataio si sono evoluti e ammantati di un'aura speciale.

EAN: 9788842812937
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Traduz.di Gianluigi Zuddas. Milano, Editrice Nord 1994, cm.12,5x19,5, pp.388, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,252.

EAN: 9788842907800
EUR 9.00
Last copy
#290234 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2016, cm.15x21, pp.62, brossura copertina figurata a colori. "In una appassionante 'fantasia storico-poetica' su Maria Maddalena, l'autrice instaura con quest'ultima un dialogo intimo e partecipe, un discorso affettivo dove si intrecciano letteratura, storia, arte e religione. Annamaria Poma Swank ci invita a unirsi a lei in un viaggio poetico che illumina la magia e il mistero di Maria Maddalena. Avendo lei stessa esplorato la vasta letteratura in materia, la studiosa risparmia ai suoi lettori gli intralci accademici, spesso noiosi, per consentire una riflessione ispirata su questa figura. Citando da padri della Chiesa, teologi e poeti, Poma Swank si impegna in una conversazione illuminante con i grandi artisti medievali, rinascimentali e barocchi, da Giotto a Gentileschi, che hanno cercato di creare un vocabolario visivo per la Maddalena."

EAN: 9788856403268
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copies
#295658 Ebraica
Milano, Rizzoli 2013, cm.14x20, pp.315, con foto in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata. "Esco nella strada che brucia! Intorno a me, tutto è in fiamme. Il ghetto è un mare di fuoco. È spaventoso. Nessuno sa dove scappare. Il muro del ghetto è completamente circondato, nessuno può entrare o andar via. I vestiti ci bruciano addosso. Il fumo ci soffoca. Molti, quasi tutti, invocano Dio. Muto come una sfinge, Dio non risponde. E voi, popoli della Terra, perché tacete, non vedete che ci stanno uccidendo? Perché non dite niente?" Così termina il diario ritrovato di una giovane testimone di uno degli episodi più atroci della Seconda guerra mondiale: l'annientamento del ghetto di Varsavia. È l'aprile del 1943 quando Himmler incarica il generale delle SS Jürgen Stroop di radere al suolo il quartiere e di sterminare i ribelli che pochi mesi prima avevano osato insorgere contro la furia nazista. La stessa sorte toccherà a tutti gli abitanti superstiti. Tra loro c'è un bambino che, immortalato con le mani alzate e il volto impaurito, diventerà l'immagine simbolo dell'Olocausto. Ma chi è? Che ne è stato di lui? È riuscito a salvarsi? Per rispondere a queste domande, Dan Porat ricostruisce le vicende di quel giorno e della distruzione del ghetto di Varsavia. Lo fa ripercorrendo più di sessant'anni di storia in un libro che intreccia le vite di quel bambino, di una giovane ebrea attiva nella resistenza e di tre soldati SS; un libro in cui assieme alla narrazione viva e partecipata di quel dramma scorrono le fotografie selezionate da Stroop per documentare la "Grosse Aktion" nazista...

EAN: 9788817051514
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Last copy