CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Archeologia

#237731 Archeologia
Paris, Les Editions G.Van Oest 1929, cm.19,5x25,5, pp.52 con 64 tavole bn.ft. brossura sopraccoperta velina. Bibliothéque d'Histoire de l'art.
EUR 22.00
Ultima copia
#235014 Archeologia
Traduit de l'italien par Denise Crescenzi. Préface de Jacques Heurgon.cm. Paris, Arthaud 1962, cm.15,5x21,5, pp.270,(6), 38 foto in 32 tavv. in bn. ft. e una cartina a col. ripiegata in fine, brossura, sopraccoperta fig.; intonso. Coll. Clefs de l'Aventure, Cles du Savoir, 55.
EUR 16.00
Ultima copia
#234944 Archeologia
Illustrés de 64 photographies de l'auteur. Paris, Editions Albin Michel 1969, cm.14,5x19,8, pp.430,(2), alcune cartine in bn. nt. e 64 tavv. in bn. ft., legatura ed. cartonata, piatti figg. a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
#233492 Archeologia
Insegnamento di Archeologia Medievale dell'Univ. Ca' Foscari di Venezia. Firenze, All'Insegna del Giglio 2016, cm.21x29, pp.222, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. La prima parte è dedicata agli scavi del Foro Annonario, avvenuti recentemente entro l'area di un mercato coperto che si colloca ai piedi del Garampo, in una posizione 'chiave' tra i palazzi comunali e piazza del Popolo. Tre, in estrema sintesi, le fasi salienti delle esplorazioni archeologiche curate dalla Soprintendenza: la prima riguarda un villaggio dell'età del Bronzo, la seconda le tracce del castrum e la terza un quartiere tardo medievale. La seconda parte del volume è dedicata a un approfondimento degli scavi dell'Università Ca' Foscari sul versante orientale del colle, luogo di rinvenimento delle strutture di fortificazione tardo antiche composte da una potente muratura lineare e da una torre. Gli scavi 2009 e 2012, in particolare, hanno mostrato la presenza di un insediamento che sorge all'interno del castrum durante il VI secolo, e ne attraversa la vicenda storica fino almeno alla fine dell'alto medioevo. Le analisi antropologiche costituiscono una prima campionatura di studio, per Cesena, su individui di differenti età. La terza parte del volume, infine, è dedicata ad alcune sintesi sul significato del Garampo nel corso della sua complessa vicenda.

EAN: 9788878147195
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Ultima copia
#232551 Archeologia
Avec la collaboration de Anne Robyn & l'atelier Textes Corinne Chuard. Photos de Robert Popòawski, David Richard. Favre, Pierre-Marcel 2016, cm.25x28, pp.204, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Abums.

EAN: 9782828915674
EUR 54.00
-50%
EUR 27.00
3 copie
#232518 Archeologia
Traduzione di Crocetti A., Maggi F., Varsallona J. Fotografie di Anne e Henru Stierlin e Adrien Buchet. Milano, Jaca Book 2016, cm.23x31, pp.272, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Sul piano artistico si osserva che la fusione greco-persiana, successiva alla vittoria dei Persiani achemenidi su Creso e sui coloni greci d'Asia, ha dotato l'architettura degli Achemenidi di un fattore di unità, coerenza e grandezza. Il connubio tra l'ordine imperiale persiano e la sensibilità ellenica ha fatto nascere capolavori che a lungo hanno confuso gli studiosi dell'arte antica. Non sapendo se individuare una filiazione mesopotamica o un'eredità greca, gli storici dell'arte specializzati nelle culture del Vicino e Medio Oriente si sono smarriti nella valutazione di un'estetica tanto disorientante quanto seducente. Restituire le vere fonti, che sono ioniche, è l'obiettivo di queste pagine. L'arte achemenide ritrova le sue radici. Ma queste constatazioni non escludono conseguenze inattese... Il cerchio si chiude: la creazione dei grandi dipteri greci di Efeso e di Samo ispira l'edificazione dei palazzi persiani di Pasargade e Persepoli, realizzati da artigiani e creatori ionici deportati in Iran, e la prodigiosa Processione dei Tributari, scolpita da artisti ionici, suscita in Fidia la Processione delle Panatenee del Partenone di Atene. È il momento dell'affermazione del genio occidentale giunto al suo apogeo e che continua nell'Impero di Roma intriso di tradizione ellenistica.

EAN: 9788816605305
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
Disponibile
#231771 Archeologia
Le Caire, Institut Français d'Archéologie Orientale 1987, cm.24,5x31,7, pp.(8),136,(4), numerose figg.in bn.nt. e XLV tavv.in bn.ft., brossura (tracce di sporco in copertina.) Coll. Publications de l'Institut Français d'Archéologie Orientale.
EUR 40.00
Ultima copia
#231751 Archeologia
Traduit en français par Maria Francesca Buonaiuto. Paestum, Pandemos 2010, cm.14x22, pp.63,(1), una pianta e numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig. a colori. [copia allo stato di nuovo.] Coll.Quaderni di Antichità Pestane,2.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
3 copie
#231750 Archeologia
English translation by Federico Poole. Paestum, Pandemos 2010, cm.14x22, pp.63,(1), una pianta e numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig. a colori. [copia allo stato di nuovo.] Coll.Quaderni di Antichità Pestane,2.

EAN: 9788887744286
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#231749 Archeologia
Aus den Italienischen übersetzt von Michael Lesky. Paestum, Pandemos 2010, cm.14x22, pp.63,(1), una pianta e numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig. a colori. [copia allo stato di nuovo.] Coll.Quaderni di Antichità Pestane,2.
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Disponibile
#231739 Archeologia
Bern, Institut für Klassische Archäologie der Universität Bern 1993, cm.21x29,5, pp.77,(1), 25 ill.in 10 tavv.in bn.ft., fascicolo con 2 punti metallici. Coll. Hefte des Archäologischen Seminars der Universität Bern (HASB), 2. Beiheft.
EUR 18.00
2 copie
#231716 Archeologia
Bogotá, Fundación de Investigaciones Arqueólogicas Nacionales 1981, cm.16x23, pp.204,(2), una tav. a col. all'antiporta, 35 figg.in bn.nt., XV tavv.in bn.ft. e una grande tav. sinottica ripiegata in fine, brossura, cop.fig. (mende alla base del dorso; tav. sinottica scollata.) Coll. Publicaciones de la Fundación de Investigaciones Arqueólogicas Nacionales,12.
EUR 18.00
Ultima copia
#229051 Archeologia
Estratto da BullCom, XC. 1 1985. Roma, L'Erma di Bretschneider 1985, cm.20,8x28,5, pp.73-247,(1), una cartina topogr. all'antiporta e 250 figg.in bn.nt., brossura
EUR 16.00
Ultima copia
#229000 Archeologia
Assoro (EN), EditOpera 2007, cm.17x23,5, pp.144, una cartina e 2 planimetrie in bn. in fine + 29 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia non letta e in ottimo stato.]
EUR 12.00
Ultima copia
#228923 Archeologia
Terza edizione curata dall'Associazione Turistica Pro Loco Ruvo di Puglia. Introduz.di P.Testini. Andria, Tipografia Guglielmi cm.17x24, pp.(4),VIII,392,(4), un ritratto dell'A. e XI tavv.in bn.ft., brossura
EUR 32.00
Ultima copia
#228887 Archeologia
Roma, IStituo di Studi sulle Civiltà dell'Egeo e del Vicino Oriente 2004, cm.21x30, pp.110, 96 figg.bn.in 22 tavv.nt. legatura ed.soprac. Biblioteca di Antichità Cipriote,7. [volume nuovo]

EAN: 9788887345100
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
3 copie
#228811 Archeologia
Ravenna, 22 - 24 Ottobre 2009. A cura di Fiori C., Vandini M. Bologna, Ante Quem 2010, cm.17x24, pp.576, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Ricerche. [volume nuovo] Il convegno internazionale "Ravenna Musiva - Conservazione e Restauro del Mosaico Antico e Contemporaneo (Ravenna, 22-24 ottobre 2009)" è stato il primo di una serie di appuntamenti che si svolgerà nella città di Ravenna. Rivolto a ricercatori e studiosi che operano nel settore della conservazione, della tutela e della valorizzazione del mosaico dall'antico al contemporaneo, il convegno ha rappresentato un'importante occasione di contributo alle conoscenze a livello nazionale e internazionale, mettendo in risalto l'eccellenza delle competenze presenti nel settore. Le oltre quaranta comunicazioni contenute nel volume riguardano tematiche prioritarie e strategiche relative alla conservazione del mosaico: Materiali costitutivi e metodi di intervaneto: fra tradizione e innovazione; Musealizzazione e/o conservazione in situ; Valorizzazione e fruizione. Una Tavola Rotonda sul tema della Conservazione e Restauro del mosaico contemporaneo completa il quadro dei contributi scientifici del Convegno.

EAN: 9788878490543
EUR 70.00
-40%
EUR 42.00
Ultima copia
#228808 Archeologia
Univ.di Bologna, Dip.di Archeologia. Bologna, Ante Quem 2004, cm.23x28, pp.88, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788878490048
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
#228759 Archeologia
A cura di Paola Piana Agostinetti. Gruppo Alpini di Ornavasso. Università "La Sapienza" Civico Museo di Villa Mirabello 1998, cm.17,5x24, pp.200,num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Scritti inediti di Mario Bertolone.
EUR 22.00
3 copie
#228748 Archeologia
Oxford, 1997, cm.23x28, pp.233, num.figg.bn.nt. brossura BAR international Series 665. [volume nuovo]

EAN: 9780860549079
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Ultima copia
#228742 Archeologia
Pontelandolfo Antiquarium comunale 20 luglio, 2008-10 gennaio 2009. Recuperi Archeologici della Guardia di Finanza. Roma, Ded'A 2011, cm.21x21, pp.146, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
#228715 Archeologia
Ponza, Il Grande Blu 1999, cm.17x24, pp. 128, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Sintesi, 1.
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Ultima copia
#228695 Archeologia
Bologna, 14-16 gennaio 2008. Univ.di Bologna, Dip.di Archeologia. Bologna, Ante Quem 2009, cm.23x29, pp.896, num.figg.bn.nt. legatura ed. Coll.Studi e Scavi. Nuova serie,23. [volume nuovo] Trasversalità e transdisciplinarità sono i caratteri peculiari di questo volume, che eredita lo spirito e il nome del programma di ricerca dell’Università di Bologna di cui è frutto. La rilettura del caso-campione, i siti vesuviani, è affiancata da una fitta rete di esperienze affini e complementari, condotte in Italia e all’estero, che illustra una parte significativa del tessuto di relazioni e collaborazioni costruito da Vesuviana nel suo primo decennio di vita. Il risultato è un affresco ampio e ricco di colori delle archeoscienze di oggi, dal rilievo dei dati alla loro comunicazione, e delle tre anime dello studio dell’antico: l’archeologia, l’archeometria, l’archeografia.

EAN: 9788878490437
EUR 90.00
-24%
EUR 68.00
Ultima copia
#228677 Archeologia
Roma, L'Erma di Bretschneider 1993, cm.22x29, pp.286, legatura ed.soprac.fig.a col. Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma, Supplementi,2.

EAN: 9788870628258
EUR 166.00
-40%
EUR 99.00
Ultima copia