CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

A cura di MBM Arquitect . Firenze, Alinea 2006, cm.24x22,5, pp.84, ill.a colori. brossura. copertina figurata

EAN: 9788881254682
EUR 13.00
-61%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, luglio-settembre 2001. A cura di Cesare Colombo, L. Vitalone. Milano, Alinea 2001, cm.24x27, pp.160, 206 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi, 81. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788881255085
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
A cura M. Genghini , P. Solomita. Milano, Motta 2006, cm.12,5x18,5, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.Motta Architettura. Tools Esterna o al coperto, in mezzo a splendidi giardini o sulla cima degli edifici, privata o all'interno di impianti sportivi, la piscina è da sempre un luogo di benessere. Generalmente fatta di figure pure, diviene una vera e propria estensione del fabbricato, creando una continuità fisica e visiva con il limite del costruito o dialogando con l'ambiente circostante. Fondamentali sono la luce e i colori: giochi, riflessi e vibrazioni, sommati all'uso sapiente dei materiali, trasformano continuamente, lungo tutto l'arco della giornata, l'atmosfera dell'ambiente stesso.

EAN: 9788861160033
EUR 19.90
-50%
EUR 9.95
Ultima copia
Touring Club 1954, cm.22,5x29, pp.88, ill.bn. legatura ed. copertina a colori mantenuta internamente di Lex Weyer.
EUR 13.00
Ultima copia
Presentation de Gabriel Hocquard. Notices historiques et archeologiques de Eugene Voltz et Gerard Collot. Photos de Jacques Boulas. Paris, Librairie Hachette 1961, cm.21x28, pp.110, ill. Brochè. Villes de France.
EUR 9.00
Ultima copia
Presentation du Duc de Levis Mirepoix. Notices historiques et archeologiques de Jean Villette. Photos de Celestin Louis Le Goff. Paris, Librairie Hachette 1959, cm.21x28, pp.110, ill. Reliè. Villes de France.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Alberto Bondesan e Gianfranco Malafarina. Milano, Golrich 1972, cm.22x28,5, pp.86 ill.a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Minima.
EUR 9.90
Ultima copia
Università degli Studi, Milano, Electa 1993, cm.22x24, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivi di Architettura.

EAN: 9788843542956
EUR 8.00
3 copie
Prima edizione. Milano, Hoepli 1900, cm.15x21,5, pp.VI,422, 65, con 200 incisioni. legatura editoriale. Coll.Manuali. Il Manuale tratta tutte le fondamentali discipline tecniche ed economiche del settore agrario in modo chiaro, conciso ed esauriente. Le 7 sezioni di cui si compone il manuale sono strutturate in modo autonomo, pur non mancando, dove necessari, gli opportuni riferimenti ad argomenti connessi di altri capitoli o sezioni. L'appendice contiene infine i regolamenti e le tariffe professionali, le nozioni base di statistica e le principali leggi di interesse agrario
EUR 43.00
Ultima copia
Firenze, ESUF 1976, cm.17x24, pp.210, brossura copertina figurata. Coll.Testi, Universitari,4.
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Anna Maria Porciatti. Firenze, Alinea 1981, cm.13,5x21, pp.128, brossura copertina fig. Biblioteca Teorema. Architettura e Città,4.
EUR 13.00
Ultima copia
Illustrations de Lucien Herve. Bruxelles, Marc Vokaer Editeur 1974, cm.22x31, pp.262, Relié. N.2000 exemplaires ont été numérotés de 1 à 2000. Ex. n.917.
EUR 40.00
Ultima copia
Alfani, Di Giorgio, Fraddosio, Propseretti, Santamaria, Satolli, Scoppola, Siravo. Roma, Edizioni Kappa 1979, cm.21,5x24,5, pp.399, brossura copertina fig.
EUR 23.00
Ultima copia
Roma, 2004, cm.21x26, pp. 64, ill.a colori. brossura copertina figurata colori. Dedica di un ambasciatore a noto personaggio fiorentino.
EUR 9.00
Ultima copia
Modena, Franco Cosimo Panini 2008, cm.30,5x25, pp.96, ill.a col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788824804042
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Disponibile
Ospedaletto, Pacini Editore 2019, cm.21x28, pp.144, brossura copertina figurata. Gli autori ripercorrono, in modo sintetico, la storia della città portuale con particolare riguardo all'economia e allo sviluppo urbanistico, con gli stili architettonici ed artistici che l'hanno attraversata. Classico il periodo: i quattro secoli che vanno dal progetto buontalentiano della fine del Cinquecento alla ricostruzione postbellica, nella seconda metà del Novecento, assai meno classico il punto di vista degli autori, che guardano in modo nuovo e diverso momenti e aspetti decisivi della storia di Livorno. Dall'inizio alla fine. Già definita città del Principe, Livorno ha invece avuto un carattere aziendale che ne ha marcato la sua assoluta unicità, e non solo in Toscana, mentre nella ricostruzione novecentesca e postbellica si rilevano criteri di qualità completamente disconosciuti da una prevalente pubblicistica ancora influenzata dai motivi contingenti di cronache d'epoca. Una storia postmoderna, quindi, categoria della storiografia composita ma caratterizzata dalla necessità di superare gli stilemi interpretativi, e che nel caso ha il pregio di rivalutare la città e il porto.

EAN: 9788869955181
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
2 copie
A cura di Roberto Antonelli e Maria Immacolata Macioti. Roma, Viella 2012, cm.15x21, pp.VII,524, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883349607
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Alinea 1999, cm.23,5x23,5, pp.130, ill.col. brossura.

EAN: 9788881253654
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Jaca Book 2015, cm.16x24, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia della Città Occientale. Di fronte e attr. Saggi di architettura. La città è uno dei modi, il modo urbano, che l'uomo ha, e ha avuto, di appropriarsi e profittare ai propri fini insediativi dell'uso del suolo. Ve ne sono stati, e tuttora ve ne sono, altri. Ma, a sua volta, il termine "città" ha significati differenti a seconda delle civiltà e della fase storica cui ci si riferisce. Qui si fa riferimento alla "città occidentale", e al suo divenire nel tempo nelle molte e pur differenti aree geostoriche nelle quali essa è apparsa e si è imposta. Intendendosi per "occidente" non certo il limitato ambito geografico e nemmeno i contesti sociologici suggeriti da quel termine; dando invece a quel concetto un significato assai più ampio e, per certi versi, convenzionale e simbolico. E cioè la sedimentazione del divenire di fasi ed esperienze di quell'omogeneo e omologato sistema, fatto di forme insediative, di pensiero, di forme culturali e artistiche, di stili di vita, cui oggi alludiamo quando parliamo di "occidente". In questo volume l'argomento viene tratteggiato a partire dal modo con il quale il concetto "città" compare nei testi biblici e nelle leggende mesopotamiche, e dalle forme in cui esso si è poi storicamente materializzato e sviluppato sino alla fine (1492 d.C.) di quella fase che per convenzione storiografica viene indicata come Medioevo. Con due ulteriori specificazioni. La prima è quella che attiene alla partizione dell'impero romano nelle due sue rispettive parti di oriente e di occidente.

EAN: 9788816411913
EUR 26.00
-31%
EUR 17.90
Ultima copia
Testi a cura di Maria Torrigiani. Milano, Electa 1983, cm.21,5x24, pp.164, brossura copertina fig.a col.
EUR 23.00
Ultima copia
Dall'Indice:-Mario Praz. Palladio e il Neoclassicismo. -Erik Forssman. L'antco come fonte dell'architettura neoclassica. - Franco Barbieri. Palladio come stimolo ell'architettura neoclassica:lo specimen della villa di Quinto. --Andreina Griseri. L'illuminismo e l'avvio dell'architettura neoclassica. --Rosario Assunto. I teorici del Neoclassicismo. --Adolf Max Vogt. Le fasi storiche dell'architettura neoclassica. --Giulio Carlo Argan. Il valore della figura nella pittura neoclassica. --Giulio Carlo Argan. Canova e Thorwaldsen. Mario Praz. Le arti minori nel periodo neoclassico...E MOLTI ALTRI ARTICOLI. Diretto da Rodolfo Pallucchini. Vicenza, Palazzo Valmarana-Domus Comestabilis Basilica Palladiana 1971, cm.15,5x21, pp.390 e 208 figg.bn. brossura Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.
EUR 28.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2018, cm.28x24, pp.112, ill.bn. brossura copertina figurata. Il volume contiene la pubblicazione integrale di un album di disegni realizzato nel 1925 da Giuseppe Terragni (1904-1943), protagonista indiscusso della cultura architettonica italiana del Novecento. Il documento apre una finestra su architetture, arredi storici, opere d'arte, reperti archeologici e oggetti etnografici, tra Bologna, Firenze e Roma, gettando una nuova luce sulla formazione e sulle molteplici fonti di ispirazione dell'architetto. Tre saggi critici precedono la riproduzione dell'album, inquadrando altrettanti filoni tematici che attraversano le riflessioni grafiche di Giuseppe Terragni tra architettura, design e riferimenti culturali allargati.

EAN: 9788879708616
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Disponibile
German text. Prestel Publishers 1994, cm.26x29,5, pp.224, 200 ill.a col.e 47 ill.bn.nt. hardcover, dustjacket.

EAN: 9783791313986
EUR 43.00
Ultima copia
Padova, Palazzo della Ragione 27 Ottobre - 27 ngennaio 2008. A cura di Marco Casamonti. Milano, 24 Ore Motta Cultura 2008, cm.26x29, pp.382, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura. Eclettica, energica, poliedrica, vigorosa, provocatoria, ostinata, appassionata, Gae Aulenti (1927), di origini piemontesi ma milanese di adozione, si inserisce nel panorama architettonico contemporaneo come una personalità complessa, in grado di percorrere trasversalmente vari settori disciplinari, dall'architettura al disegno industriale, dalla grafica all'interior design, dalla museografia alla scenografia. Gli edifici, gli oggetti, gli allestimenti museali, gli interni, le scene teatrali che portano la sua firma contribuiscono a documentare un modo di concepire la professione dell'architetto aperto a sempre nuove soluzioni creative e agli apporti dei più svariati ambiti. Essi costituiscono, inoltre, alcune delle icone attraverso le quali, a partire dagli anni Sessanta, il marchio Made in Italy, in questo caso declinato al femminile, conquista il mondo.
EUR 70.00
-57%
EUR 29.90
Ultima copia