CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.20x27, pp.184, 40 tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 30.99
-22%
EUR 24.00
Disponibile
#216749 Arte Pittura
26 september- 15 december 1984. London, Annely Juda Fine Art 1984, cm.18x23,5, pp.118, centinaia di ill.e tavv.bn.e a col.nt.e ft brossura cop.ill.a col.

EAN: 9780950412153
EUR 39.00
Ultima copia
#27575 Arte Pittura
Firenze, Alinea Editrice 1990, cm.17x24, pp.167, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Saggi e Documenti,101.
EUR 18.08
-45%
EUR 9.90
Disponibile
#154857 Arte Pittura
Premessa di Frediano Farsetti, testo di Dario Durbé, schede critiche di Luigi Cavallo. Galleria d'Arte Frediano Farsetti, Cortina d'Ampezzo,11 agosto-5 settembre 1999. Introduz.di Osvaldo Patani. Firenzelibri 1999, cm.22,5x22,5, pp.66, 1 tav.bn.e 22 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.FarsettiArte. "Omaggio a" I Grandi del Novecento.

EAN: 9788876221484
EUR 19.00
-63%
EUR 7.00
Disponibile
#95310 Arte Pittura
Napoli, Electa Ed. 1999, 3 voll. cm.26x30, pp.326,420,440, centinaia di tavv.a col.nt. legature editoriali in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori in cofanetto.

EAN: 9788843586141
EUR 250.00
-32%
EUR 170.00
Ultima copia
#57336 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 5 giugno - 30 settembre 1978. Firenze, Centro Di 1978, cm.21,5x23, pp.90, 60 tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 7.00
Disponibile
#284483 Arte Pittura
Ricerca ivonografica e didascalie a cura di Silvia Danesi. Milano, Mondadori 1973, cm.21x27, pp.166, 113 ill. a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
EUR 8.90
Disponibile
#284405 Arte Pittura
A cura di Stefano Sbarbaro. Introduzione di Philippe Daverio. Firenze, Polistampa 2016, cm.24,5x31,5, pp.238 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Il catalogo della grande esposizione fiorentina ospitata a Villa Bardini dal 21 maggio al 6 novembre 2016 ripercorre l'intera parabola artistica dei due fratelli Bueno, pittori di origine spagnola arrivati a Firenze nel 1940 nei difficili anni della guerra e divenuti ben presto protagonisti del panorama artistico italiano del secondo Novecento. Sono riprodotte oltre 120 opere tra le più significative della loro produzione, mentre i testi approfondiscono la simbiosi esistenziale tra i due fratelli mettendone in luce da una parte i punti di tangenza, i reciproci condizionamenti e scambi di influenze - specie negli anni della formazione - e dall'altra le fasi del distacco e dell'affrancamento individuale che portarono alle rispettive maturità stilistiche. Introduzione di Philippe Daverio. Saggi di Stefano Sbarbaro, Susanna Ragionieri e Giorgio Bedoni.

EAN: 9788859616177
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
#178565 Arte Pittura
I percorsi di Andrea Vaccaro 104-1670 saggio di Riccardo Lattuada. Todi, Tau Editrice 2009, cm.24,5x27,5, pp.336, 300 figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Nicola Vaccaro nasce a Napoli nel 1640 dal più noto pittore Andrea Vaccaro e muove i primi passi nella bottega paterna. Egli è da includere in quel gruppo di artisti che nella seconda metà del Seicento si pose, nell'ambiente napoletano, come alternativa alle tendenze rappresentate rispettivamente da Luca Giordano e Francesco Solimena. Nei giorni in cui visse, Nicola Vaccaro fu considerato uno degli esponenti di punta del milieu artistico napoletano che, all'indomani della peste del 1656, recuperò rapidamente una ricchezza ed un'articolazione non certo minori rispetto a quanto era accaduto nella prima metà del secolo. Vaccaro tentò di adeguare gli stilemi della tradizione seicentesca napoletana alle nuove tendenze classicistiche e barocche di crescente orientamento arcadico, proponendo una sua specifica forma di accademismo, tesa a rivitalizzare una cultura figurativa altrimenti superata dalle nuove correnti artistiche del barocco italiano. Egli fu certamente tra coloro che intuirono per tempo a Napoli le implicazioni insite nel metodo di lavoro ideato da Gian Lorenzo Bernini, fondato sull' "Unità delle tre arti". La sua produzione è da suddividere in due ambiti distinti: opere di committenza religiosa ed opere di committenza privata, improntate ad un gusto che man mano perde la rigidità formale e la compostezza di tipo accademico degli esordi a favore di un linguaggio basato sulla grazia dei gesti, sulla serenità degli stati d'animo, sulla studiata metrica compositiva. L'intenzione di questa pubblicazione è stata quella di offrire un quadro omogeneo ed il più possibile completo del percorso dell'artista; ricostruendo il catalogo delle opere e dei disegni, frequentemente attribuite ad altri artisti, il regesto della vita, l'esperienza teatrale e riportando un'appendice documentaria con atti inediti inerenti la vita pubblica e privata di Nicola Vaccaro. Un saggio di Riccardo Lattuada, intitolato I percorsi di Andrea Vaccaro, delinea il panorama artistico napoletano del primo Seicento, soffermandosi, in particolare, sulla produzione più significativa dell'artista negli ultimi anni della sua attività, gli anni, cioè, di formazione del figlio Nicola.

EAN: 9788862440820
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
Disponibile
#113807 Arte Pittura
The first catalogue Raisonne of Frans Post (1612-1680) published in over thirty years. Milano, Five Continents Editions 2007, cm.28x32, pp. 430, col. ill. and plates, hardback, dustjacket. legatura ed.cop.fig.a col. The first to be published in over thirty years, this long-awaited catalogue raisonné covers the work of Frans Post (Haarlem 1612-Haarlem 1680), the first artist from the Old World to paint the landscape of the Americas on the basis of first-hand experience. Engaged by Prince Johan Maurits van Nassau as part of the Dutch West India Company's colonizing efforts in the Northeast of Brazil, the young artist remained in the province of Pernambuco from 1637 to 1644. He arrived here at the age of 24 and painted the seven canvases of extraordinary quality that were the subject of a recent exhibition at the Musée du Louvre in Paris (2005). These detailed and accurate records of what the young artist saw are the first landscapes of the New World painted in situ by a trained European artist, as well as outstandingly original landscape paintings. After his return to Holland, Post chose the Brazilian landscape as the exclusive theme of his work for more than 30 years, and over the past decades the other 148 known paintings that survive from his Dutch production have also been receiving the growing attention of collectors, scholars and museums worldwide. This book presents all of the 155 autograph paintings confirmed to date, along with 57 drawings and 35 prints. To complete their task, the authors were joined by four renowned international experts to establish the corpus of authentic works and their chronology. The portrait of Frans Post on the back cover is by his contemporary, Frans Hals.

EAN: 9788874393947
EUR 150.00
-43%
EUR 85.00
Disponibile
#47683 Arte Pittura
Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere di Bruno Grossetti. Scritti di Edoardo Persico, Alfonso Gatto, Giulia Veronesi, Raffaele Carrieri, Aligi Sassu, Marco Valsecchi, Luigi Carluccio, Luciano Budigna, Franco Russoli, Leonardo Borgese ed altri. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. Torino, Bolaffi Editore 1977-78, 3 voll. cm.25x29, pp.810 complessive, centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Copia in perfetto stato. Catalogo ragionato di tutte le opere di Angelo Del Bon, curato da Massimo Carra' e Giuseppe Marchiori. Notevoli apparati, a cura di Bruno Grossetti, con schede di tutte le opere e un'ampia antologia critica. Angelo Del Bon e' nato a Milano nel 1898 ed e' morto a Desio, Milano, nel 1952. In varie occasioni la critica italiana piu' attenta ha notato che a Del Bon non e' stato riconosciuto il posto che di diritto gli spetta, nonostante la sala commemorativa che la Biennale di Venezia gli dedico' nel 1954. Ballo afferma giustamente che Del Bon e' la personalita' dominante del gruppo dei Chiaristi. Alfonso Gatto scrisse che il pittore seppe trovare in se', profondo fino alla liberta' e all'innocenza, il valore della propria civilta'. Altri hanno accennato al suo dialogo con la natura, osservando la luminosita' e la freschezza del colore nelle sue romantiche visioni del paesaggio lombardo. Insomma il discorso sul pittore `sensibile`, `elegiaco`, `gentile` e' rivolto non solo alla qualita' del colore nitido e terso, ma anche ai valori dell'interpretazione poetica, mettendo in rilievo il rapporto appassionato di Del Bon con le origini piu' schiette della pittura lombarda.
EUR 92.96
-30%
EUR 65.00
Disponibile
#177261 Arte Pittura
A cura di Haddad A., Ancona A., Bon S. Firenze, Alinari 1999, cm.22x29, pp.64, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Monografie dei Grandi Fotografi.

EAN: 9788872922392
EUR 23.00
-56%
EUR 9.90
Disponibile
#142536 Arte Pittura
Poggibonsi, Premio Pennello d'Argento, 12 dicembre 1992- 10 gennaio 1993. A cura di Sissi Aslam. Bologna, Ediz.Bora 1992, cm.22x23,5, pp.95, num.ill.bn.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788885345225
EUR 12.92
-30%
EUR 9.00
Disponibile
#68764 Arte Pittura
Londra, Phaidon 1993, cm.22,5x30, pp.126,83 tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Colour Library.

EAN: 9780714828657
EUR 9.95
-29%
EUR 7.00
Ultima copia
#38939 Arte Pittura
A cura di Silvio Castro. Milano, Ist.Editoriale Europeo 1983, cm.23,5x32, pp.ca.250, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
3 copie
#56600 Arte Pittura
Transl.from the Dutch by M.Hoyle. Firenze, Centro Di, Gary Schwartz/SDU 1989, cm.19,5x26,5, pp.159, 72 ill.bn.e 10 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788870381702
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
3 copie
#282645 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Il progresso tecnologico degli anni recenti ha occupato tutti i campi del sapere, investendo anche la critica d'arte. Il saggio propone un nuovo approccio valutativo ad alcune delle maggiori opere della scenda metà del Quattrocento, in particolare quelle del grande pittore, scultore e orafo Antonio del Pollaiolo, arrivando a formulare attribuzioni diverse da quelle ormai consolidate. Mentre il maestro fiorentino è stato negli ultimi anni oggetto di un tentativo di ridimensionamento da parte della critica, l'autore ne riafferma l'impareggiabile livello artistico sottolineando al tempo stesso la grande generosità nel ritrasmettere ai suoi allievi, tra cui Leonardo, Botticelli e Antonello da Messina, i risultati del suo approccio scientifico all'arte.

EAN: 9788859615927
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile
#126793 Arte Pittura
Firenze, Mostra antologica 1930-1989. Firenze, Polistampa 1998, cm.24x29, pp.180, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883040207
EUR 16.53
-27%
EUR 12.00
Ultima copia
#82931 Arte Pittura
Firenze, il Cenacolo di Fuligno, 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. A cura di Rosanna Caterina Proto Pisani. Pres.di Antonio Paolucci Firenze, Polistampa 2005, cm.21,5x28,5, pp.200, num.ill a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Firenze rende omaggio a Pietro Perugino con una mostra che ruota intorno a cinquantadue opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Sede della mostra è il Cenacolo di Fuligno dove nel 1843 fu scoperto il monumentale affresco rappresentante l'Ultima cena eseguita da Pietro Perugino, attribuito in un primo tempo a Raffaello. Perugino è l'erede fedele dei segreti delle botteghe fiorentine, ma introduce con la sua opera suggerimenti e novità. Il Cenacolo di Fuligno ha così una nuova destinazione museale come museo dedicato al Perugino e alla sua bottega e rappresenta il punto di partenza di una serie di itinerari perugineschi a Firenze.

EAN: 9788883049477
EUR 28.00
-42%
EUR 16.00
Disponibile
#38478 Arte Pittura
Introduz.di Giovanni Colacicchi. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1979, cm.17,5x25, pp.161, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 11.00
2 copie
#277217 Arte Pittura
Milano, Ediz.dell'Annunciata in coediz.con Ediz.della Conchiglia 1967, cm.24,5x29, pp.718, circa 400 tavv.a col.e bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperts fig.a col. Prima Edizione.
EUR 50.00
Disponibile
#277216 Arte Pittura
Milano, Ediz.dell'Annunciata in coediz.con Ediz.della Conchiglia 1967, cm.24,5x29, pp.606, circa 400 tavv.a col.e bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta figg.a col. Prima Edizione.
EUR 50.00
Disponibile
#269085 Arte Pittura
Pisa, Pacini per Cassa di Risparmio 1989, cm.25x29, pp.315, 95 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a colori.
EUR 36.00
Disponibile
#87109 Arte Pittura
Con l'aggiunta di postille e varianti dell'Autore, reperite in un esemplare del Museo Horne. Ristampa anastatica, del testo originale, dell'ediz.London,1908. A cura di C.Caneva, G.Giusti. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.24,5x32,5, pp.XV,430, num.tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.

EAN: 9788872421857
EUR 52.00
-25%
EUR 39.00
2 copie