CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#21052 Arte Pittura

Mino Maccari 1898-1989. Il genio dell'irriverenza.

Autore:
Curatore: Mostra antologica 1921-1989. Prefazione di Giovanni Spadolini. Presentazione di G.Briganti. A cura del Dicastero Musei e Cultura.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24, pp.424, 295 tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 37.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#189406 Arte Saggi
Firenze, Galleria Vivita 1986, cm.21x29, pp.29, un diagramma su doppia pag.e 3 tavv.in bn. in append., brossura (ottima copia).
EUR 16.00
Ultima copia
Ricerche storiche e d'archivio di Marita Tagliapietra Rasi. Schede biografiche di Luciano Tamburini. Torino, Tommaso Musolini Ed. 1979, cm.17x23,5, pp.149, 186 tra ill.e tavv.bn.e col.ft. brossura copertina illustrazioni a colori. Coll.Cataloghi di Musei e Raccolte d'Arte.
Usato, molto buono
Note: lievi abrasioni alla copertina
EUR 11.00
2 copie
A cura di Laura Barile. Firenze, Polistampa 2022, cm.15x21, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Collana Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria", 8. Rivivono in queste pagine alcune delle maggiori scrittrici europee del ventesimo secolo. Il rapporto conflittuale con il potere è evidente nella grande poeta russa nata in Ucraina Anna Achmatova o nella spagnola Carmen Martín Gaite, icona dell'antifranchismo, o in Natalia, giovane moglie di Leone Ginzburg quando fu ammazzato in carcere dai fascisti. Tale conflitto si esprime in alcune, Carmen e Natalia certo ma anche la Nobel polacca Szymborska, nella scelta di scrivere l'infra-ordinario e non lo stra-ordinario: la vita cioè, e non la guerra, in una prospettiva dal basso, consapevolmente femminile. Più combattive sulla scena culturale Virginia Woolf e Simone de Beauvoir, i cui testi fondamentali per il movimento femminista sono notissimi; e così la mitica, per la letteratura in lingua tedesca, austriaca della Carinzia Ingeborg Bachmann, che esprime la complessità dei confini e del genere in splendidi racconti e romanzi.Sette grandi autrici che, nonostante la mancanza di garanzie per una artista femmina, hanno espresso il mondo e se stesse con fragile ma forte voce artistica.

EAN: 9788859623137
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Bari, Gius.Laterza & figli 1929, 4 volumi. cm.14x21,5, pp.419,446,401,355, brossura. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,III,IV,V,VI,
Usato, molto buono
Note: firma alla prima di copertina del precedente propritario a matita.
EUR 48.00
Ultima copia