CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Storia dell Arte

-Il battistero e le chiese, romaniche di Firenze. testo di U. Monneret de Villard. --L'eglise de S. Maria de Florence. Avec texte par G. Poggi. --La Basilica di San Marco in Venezia. Con Testo di L. Marangoni. --Der Dogenpalast in Venedig. mit text von P. Ubertalli. --Il S. Petronio di Bologna. Con P. Ubertalli. --Pompei. With text by D.G. Milano, E. Bonomi Editore 1910, 5 pubblicazioni rilegate insieme. cm.10x15, pp.circa 500 complessivamente. Ogni volume costituito da introduzione e corredo di 64 tavole in appendice di ciascun volume. Legatura in mezza pergamena e tavole fasciate in carta decorata. Collana Monumentale. Collezione di Monografie sotto il Patronato del Touring Club Italiano.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia
Traduzione di Enzo Morandi. Koln, Taschen 2010, cm.24,5x30,5, pp.256, num.diss.,figg.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9783822852026
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Ultima copia
Peregrine Book 1955 cm.15x23, pp.408, illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Segni d'uso al dorso
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Lucia Mannini. Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,5.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,10.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,14.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,15.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana La Grande Storia dell'Arte,16.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Anna Mazzanti. Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, 2 volumi. cm.20x25, pp.216, 216, numerose figure bn.e a colori. legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,11, 12.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, 2 volumi. cm.20x25, pp.216, 216, numerose figure bn.e a colori. legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,3, 4.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, 2 volumi. cm.20x25, pp.216, 216, numerose figure bn.e a colori. legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,7, 8.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Testi di Giulia Marrucchi. Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,2.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
Ultima copia
Köln, Taschen 1991, cm.24x30, pp.240, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9783822804766
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature a lapis al testo.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di J.Recupero. Rimini, Rusconi Libri 2002, cm.16x22, pp.LV,734, num.diss.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici.

EAN: 9788881294763
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
London, Phaidon 1969, 2 volumi. cm.22,5x31,5, pp.VIII,421, VIII,382, con ill. legature editoriale cartonate in tutta tela.
Usato, buono
Note: Timbro ex libris. Mancanti delle sopracoperte.
EUR 65.00
Ultima copia
Milano,12 febbraio- 7 giugno 2009. Ediz.italiana e inglese. A cura di L.Sansone, traduz.di S.A.Notini, A.Ghilardotti. Milano, Federico Motta Editore 2009, cm.21x26, pp.333, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Il 20 febbraio 1909 venne pubblicato, su "Le Figaro" di Parigi, il Manifesto di Filippo Tommaso Marinetti che proclamava l'atto di fondazione del Futurismo. L'esposizione F. T. Marinetti=Futurismo si inserisce nel contesto delle celebrazioni di questo anniversario, per approfondire e riscoprire la figura di Marinetti in tutta la sua ricchezza e complessità, da ideatore e promotore del Futurismo, a scrittore ed editore di testi futuristi, mettendo in rilievo la sua importanza internazionale come letterato e innovatore del linguaggio. È Marinetti, infatti, il vero detonatore del nuovo corso dell'arte italiana, il genio della rivoluzione estetica che segna il cambiamento radicale nella società e nella cultura italiana degli inizi del '900. Il Futurismo è stato il primo movimento artistico legato a un'ideologia globale che ha coinvolto tutti i settori dell'esistenza: arte, politica, costume, morale, progresso scientifico, divenendo nel giro di pochi anni uno dei più importanti fenomeni artistico-letterari sviluppatisi in età moderna, sia in Italia che nel mondo. I Futuristi ebbero il merito di percepire per primi la necessità di un rinnovamento culturale profondo e radicale, all'altezza dei nuovi tempi.

EAN: 9788871796086
Usato, come nuovo
EUR 49.00
-32%
EUR 33.00
Ultima copia
Bruxelles, Rouen 2014. A cura di Anna Maria Guiducci A. e Mario Scalini.. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2014, cm.23,5x29,5, pp.272, 100 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il volume rende omaggio a Siena, una città che possiede una tradizione artistica di altissimo livello. Le opere qui presentate testimoniano la rivoluzione artistica messa in atto, tra il XIII e il XV secolo, dai fratelli Lorenzetti, da Duccio di Buoninsegna, da Simone Martini e Sano di Pietro: pittori che hanno rinnovato il linguaggio della pittura figurativa, passando da un'iconografia tardo bizantina a opere narrative che, recuperando filologicamente la classicità, introducendo la prospettiva nel paesaggio di sfondo e affidandosi a una gamma di colori inediti, porteranno alla genesi del Rinascimento. Questo modello artistico che ha il suo epicentro proprio a Siena, affascina dapprima gli altri centri artistici d'Italia, e quindi si diffonde in tutta Europa. Il volume, che indaga grazie ai saggi critici e alle dettagliate schede delle opere questo affascinante tassello della storia dell'arte, è completato da apparati bibliografici. Saggi: Anna Maria Guiducci, Mario Scalini, Dominique Vingtain.

EAN: 9788836628988
Usato, come nuovo
EUR 46.00
Ultima copia
Castello di Vigevano, 3 ottobre 2009 - 31 gennaio 2010. A cura di Luisa Giordano e Mario Olivari. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.216, numerosissime figg.a col.nt. brossura, copertina figurata a colori. Il volume indaga i legami tra la città di Vigevano, la signoria sforzesca e le presenze artistiche del periodo sul territorio attraverso dipinti, sculture lignee, iconografie e ritratti, affreschi, arazzi, monete, bassorilievi e alcune opere di artisti di scuola leonardesca. Il ducato degli Sforza coincise a Vigevano con una vera e propria età dell'oro. Soprattutto gli ultimi due duchi, Ludovico il Moro nato a Vigevano e Francesco I, fecero della città una piccola Milano, in tutto e per tutto raffinata e ricca come la capitale. I migliori architetti, pittori e scultori milanesi furono impiegati anche a Vigevano, a partire da Leonardo, Bramante e Bramantino. Sulla scorta delle committenze ducali, anche le confraternite e le famiglie più cospicue della Lomellina fecero a gara nel farsi promotrici di iniziative che portarono nei paesi del territorio dipinti, sculture lignee, tessuti preziosi, oreficerie.

EAN: 9788857204055
Nuovo
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
2 copie
Firenze, Galleria degli Uffizi, 30/05-30/09/2009. Presentazione di Cristina Acidini e Michele Gremigni. Firenze, Giunti Ed. 2009, cm.21,5x30, pp.352, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Firenze Musei. Un itinerario di storia e di gusto attraverso il secolo che vide la fine della dinastia medicea e l'affacciarsi della città alla cultura dell'Illuminismo. Un'occasione preziosa per scoprire, attraverso l'esibizione di opere in parte inedite, provenienti da musei e collezioni italiane e straniere, un'epoca della civiltà fiorentina che viene oggi ripercorsa comprendendo, fra il fasto del gusto tardo barocco e la ragione che determinò gli esiti del Neoclassicismo, tutte le manifestazioni artistiche alimentate dalle committenze granducali - medicee prima lorenesi poi - ma anche dall'ingegno di raffinati intendenti i quali rinnovarono l'immagine di Firenze allineandola agli indirizzi culturali ed estetici dell'Europa illuminista.

EAN: 9788809743755
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-57%
EUR 14.90
3 copie
Parma, Carlo Pellerzi Edit. 1990, cm.25x35, pp.314, centinaia di illustrazioni bn.e a colori molte, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
L’opera è composta da 12 volumi. L’arte dei vari pittori è ispirata alla creazione di Dio e alla cultura Cristiana: Masaccio, Donatello, Michelangelo, Botticelli, Leonardo, Bramante, Perugino, Pinturicchio, Giotto, Cimabue... e moltissimi altri. Illustrazioni e foto a colori. Piano dell'Opera: - L’Arte Bizantina - Il Romanico in Italia - Il Romanico in Europa - L’Arte medievale - Il Gotico in Italia - Il Gotico in Europa - Il Quattrocento in Italia - Il Rinascimento in Italia - Il Rinascimento in Europa - Il Barocco in Italia - L’Arte moderna, San Paolo - Famiglia Cristiana 2003, cm.19x25, pp.96 ciascun volume. legature editoriali cartonate, copertine figurate a colori. Volumi incellofanati.
Nuovo
EUR 54.00
Ultima copia
Traduz.di Vincenzo Borea. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.15x21,5, pp.288, 251 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta illustrazioni a a colori. Coll.Il Mondo dell'Arte.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
A new translation by Julia Conaway Bondanella and Peter Bondanella. Oxford 1998, cm.12.5x20, pp.XXIII,588, brossura copertina figurata a colori. Collection Oxford World's Classics. Packed with facts, attributions, and entertaining anecdotes about his contemporaries, Vasari's collection of biographical accounts also presents a highly influential theory of the development of Renaissance art. Beginning with Cimabue and Giotto, who represent the infancy of art, Vasari considers the period of youthful vigour, shaped by Donatello, Brunelleschi, Ghiberti, and Masaccio, before discussing the mature period of perfection, dominated by the titanic figures of Leonardo, Raphael, and Michelangelo. This specially commissioned translation contains thirty-six of the most important lives as well as an introduction and explanatory notes.

EAN: 9780192834102
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Con la collaborazione di Theodor Müller. Milano, Electa 1960, cm.27x35, pp.129, 316 tra ill.e tavv.bn.di cui 78 nt.e 238 f rilegatura in tutta tela, sopracopertta figurata a colori
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia