Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Cefariello Grosso,Gilda. Monti,Raffaele.
La Manifattura Chini.
A cura di Raffaele Monti. Roma,Milano, De Luca-Leonardo
1989,
cm.30x34,
pp.261, 227 ill.e tavv.bn.e col.nt.
leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col.
EAN:
9788878132368
EUR 97.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Catalogo della Mostra:
La ceramica "a lustro" nell'Ottocento a Gubbio.
Gubbio, Palazzo Ducale, 19/9-7/11/1998. A cura di Fabrizio Cece, Ettore A.Sannipoli. Prefaz.di Gian Carlo Bojani. Firenze, Centro Di Ed.
1998,
cm.21,5x28,5,
pp.207, num.ill.bn.e 82 ill.e tavv.a col.nt.
br.con bandelle,cop.fig.a col.
EAN:
9788870383263
EUR 39.00
-28%
EUR 28.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Fiocco,Carola. Gherardi,Gabriella.
Museo del vino di Torgiano. Ceramiche.
Curatela scientifica di Gian Carlo Bojani. Foligno, Electa-Editori Umbri Associati
1991,
cm.21x28,
pp.246, 389 tra tavv.e ill.bn.e a col.nt.
br. sopracop.fig.a col.
Coll.Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria.
EAN:
9788843535163
EUR 35.12
-12%
EUR 31.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Fagone,V. Fundarò,A.M. Ruta,A. Cottone,A.
Ceramica Florio.
Palermo, Ediz.Novecento
1985,
cm.24x31,
pp.157, num.tavv.a col.nt.
leg.ed. copertina figurata a colori.
Coll.Il Labirinto. Dir.da D.Alessi.
EAN:
9788837300227
EUR 59.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Catalogo della Mostra:
Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo.
Gubbio, Palazzo Ducale, 2017-2018. A cura di Ettore A. Sannipoli. L'Arte Grafica
2017,
cm.21x30,
pp.96, ill.col.
copertina figurata a colori.
La mostra intende presentare a Gubbio, città natale dell'artista, le ceramiche appartenute in origine alla collezione personale di Giuseppe Magni, da lui stesso realizzate e di recente acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (che già possedeva un'altra importante opera del maestro eugubino). Sono state affiancate a tale nucleo altre ceramiche di Giuseppe Magni che si conservano nelle collezioni pubbliche e private di Gubbio, per offrire un quadro più articolato e completo sulla produzione di questo notevole pittore di maioliche ottocentesco. Al fine di provvedere a una panoramica più generale sulla ceramica italiana dello Storicismo (ambito culturale entro il quale il Magni operava), e come doveroso atto di omaggio da parte della città di Gubbio nei confronti del suo illustre concittadino, si è pensato inoltre di esporre un gruppo di maioliche, anch'esse conservate in collezioni private eugubine, dovute a fabbriche italiane dello Storicismo e dell'Eclettismo tardo ottocentesco o del primissimo Novecento, in prevalenza lavori di ditte dell'Italia mediana (Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio).
EAN:
9788890974632
EUR 15.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Sconci, Maria Selene. Luzi, Romualdo.
Palazzo Venezia Pavimenti Maiolicati Dell'Appartamento Cybo e del Palazzetto di San Marco.
Con il contributo di Eraldo Carlo Bocci e Maria Antonietta Germani. Roma, Artemide
2009,
cm.30x30,
pp.157, ill.a col.
leg.ed.in t.tela, tav. acol.applicata alla copertina.
Le raffinate decorazioni dei pavimenti maiolicati di uno dei grandi palazzi nobiliari di Roma splendono adesso più che mai dopo il recente sapiente restauro eseguito da una equipe di architetti, storici dell'arte e restauratori. Il volume, di grande formato e rilegato con cura, da conto dello stato dell'opera con fotografie storiche, rilievi dei disegni a colori, reintegro finale di tutte le sale interessate; le tavole stampate a colori e verniciate tentano di dare una verosimile rappresentazione della cultura visiva del tempo, dello sfarzo e dell'eleganza di elementi, che se non primari, si integrano a meraviglia con le magnificenze delle grandi sale affrescate di questa dimora papale, oggi museo nazionale. L'autore è Maria Selene Sconci, responsabile delle collezioni del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, oltre che esperta molto nota di arti applicate e sopratutto di arte della ceramica
EUR 45.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Rackham, Bernard.
Animals in Staffordshire Pottery.
With sixteen Plates by Peggy Geremy. London, Penguin Books
1953,
cm.12,5x18,5,
pp.32, 4 figg. in nero nt. e 16 tavv. a colori ft. in fine,
leg. ed. cartonata, piatti e dorso figg. a colori, sopraccoperta fig. a colori.
Coll. The King Penguin Books, 68.
Note: Lieve menda in testa alla cerniera ant.; due piccole lacune al dorso della sopraccoperta.
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Faience. Cento Anni del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
Testi di Roberto Balzani, Jadranka Bentini, Franco Bertoni, Renata Cristina Mazzantini, Carmen Ravanelli Guidotti e Fiorenza Tarozzi.
Roma, Camera dei deputati, Palazzo del Seminario, 2 aprile - 30 maggio 2008. A cura di Jadranka Bentini. Torino, Allemandi
2008,
cm.21x30,5,
pp. 288,142 tavv.a col., e num.bn.
br.cop.fig.a col.
Catalogo della mostra celebrativa per il centenario del Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, ospitata dal 2 aprile al 30 maggio a Montecitorio. Nel 1908 la Città di Faenza celebrò i trecento anni della nascita di Evangelista Torricelli, inventore del barometro, con una mostra di prodotti di manifatture italiane ed europee, accostati ad esemplari di antiche fornaci, soprattutto italiane. Chiusa la mostra i doni degli espositori costituirono il punto di partenza del Museo internazionale fondato da Gaetano Ballardini. Il catalogo illustra oltre cento pezzi della collezione permanente, introdotti da saggi che raccontano e analizzano la storia dell'istituzione e la genesi degli allestimenti, le problematiche inerenti la tutela dei manufatti e ancora il primato della ceramica a Faenza, il lavoro del ceramista e il "Premio Faenza", il concorso internazionale della Ceramica d'Arte istituito nel 1932.
EAN:
9788842216179
EUR 45.00
-53%
EUR 21.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Martinotti,Emilio.
Il ceramista. Metodi pratici.
Milano, Hoepli Ed.
1957,
cm.12,5x19,
pp.XX-300, 97 figg.bn.e 4 tavv.a col.ft.
br.cop.fig.a col.
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Manifattura Mancioli. Dalla maiolica alla porcellana.
A cura di M.Vignozzi Paszkowski. Milano, Electa Ed.
1999,
cm.25,5x28,5,
pp.195, num.figg.e tavv.a col.nt.
leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.
EAN:
9788843572502
EUR 61.97
-8%
EUR 57.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Elizabeth P Benson; Museu Barbier-Mueller Art Precolombi´.; Barcelona (Spain). Institut de Cultura.; Studio Ferrazzini Bouchet.;
Tesoros de la ceramica precolombina del Museo Barbier-Mueller de Arte Precolombino de Barcelona.
Museu Barbier-Mueller Art Precolombi´ ; Lausanne : Fondation de l'Hermitage. Barcelona, Somogy
2003,
cm.22x30,
pp.344, 170 ill.
Broché avec rabats.
Sous la direction de Estela Ocampo.
L’une des plus grandes originalités de l’art précolombien réside dans l’extraordinaire développement de sa céramique. Il n’y a pas de culture préhispanique, des États-Unis à l’Argentine, qui n’ait réalisé des objets en argile, le plus souvent d’une variété formelle étonnante, fruit d’une remarquable maîtrise technique. Les pièces de la collection Barbier-Mueller présentées ici révèlent cette fabuleuse richesse esthétique. Sur certaines d’entre elles prédomine clairement le modelage aux dépens du chromatisme ; sur d’autres, les formes sont très simples, mais constituent le support d’un complexe et très riche jeu de lignes et de couleurs. Les splendides textures des pièces, parfois satinées, parfois incisées ou encore rugueuses, témoignent de la virtuosité des artistes. Au même titre que leur qualité esthétique, les céramiques précolombiennes reflètent leur univers significatif. Car, faute de tradition écrite, ce sont leurs œuvres d’art que nous livrent aujourd’hui ces fascinantes civilisations. La cosmogonie et l’ordre social apparaissent dans des images peintes ou sculptées figurées par des représentations de dieux, d’êtres mythologiques ou de personnages socialement importants, ainsi que par des symboles abstraits au profond contenu religieux. Cet ouvrage offre un parcours géographique qui embrasse tout le continent américain, du nord au sud, et rend compte du grand nombre de cultures qui fleurirent mille cinq cents ans avant notre ère et jusqu’à l’arrivée des Espagnols. Contempler, grâce à une centaine d’illustrations en pleine page et en quadrichromie, les formes et les décorations de ces céramiques, constitue un accès privilégié au sens de la vie des cultures précolombiennes.
EAN:
9782850567117
EUR 45.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...