CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

A cura di Aristide Colonna Milano, TEA 1990, cm.14x21, pp.597, brossura copertina figurata a colori. Collana I Classici Greci e Latini TEA, 1.

EAN: 9788878191464 Note: Bruniture ed aloni.
EUR 10.50
Ultima copia
A cura di Salvatore Pricoco e di Manlio Simonetti. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2005, cm.13x20,5, pp.410, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Valla.

EAN: 9788804538134
EUR 37.00
2 copie
A cura di Francesco Zambon. Testo latino a fronte. Milano, Fondazione Valla-Arnoldo Mondadori Ed. 2007, cm.13x20,5, pp.XX,683, 16 tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. I trovatori celebrano l'amor cortese. I romanzi narrano la passione di Tristano e Isotta o di Lancillotto. Abelardo ed Eloisa vivono un'infuocata relazione. Il XII è, in Europa, il secolo dell'amore. I religiosi non sono da meno ed elaborano affascinanti teorie sull'amore mistico. Se Dio è, come proclama Giovanni amore, l'uomo, che è fatto a sua immagine e somiglianza, è dominato da quel sentimento e al suo Creatore deve rivolgerlo. Dall'"abisso della dissomiglianza" l'"anima curva" si "converte" tendendo a lui la propria volontà. La ragione "può vedere Dio soltanto in ciò che egli non è; l'amore è l'unica conoscenza che si avvicini alla divinità, il vero "intelletto". La stessa teologia negativa viene superata. Attraverso quattro "gradi" di carità, o tre "visite", tre "sabati", l'uomo progredisce verso l'"unità dello spirito", l'"eccesso della mente", l'"abbraccio"; l'unione con Dio. Il volume segue il cammino di Guglielmo di Saint-Thierry e Bernardo di Clairvaux, i due amici che, combattendo il razionalismo di Abelardo, hanno costruito una teologia dell'amore che influenzò anche alcuni trovatori. Guglielmo, contemplando "ogni angolo ed estremità" della propria coscienza, guarda al Volto ed esclama: "O volto, o volto! Quanto beato il volto che, vedendoti, merita di essere trasformato da te". Per Bernardo, provare l'amore vuol dire essere "deificati", e al culmine dell'esperienza mistica ogni sentimento umano si dissolve e si riversa nel fondo della volontà di Dio.

EAN: 9788804562375
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. Milano, Mondolibri 2007, cm.14x21, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori.
EUR 9.90
Ultima copia
Traduz.e prefaz.di Guglielmo Zappacosta. Roma, Armando Curcio Ed. 1967, cm.17,5x24,5, pp.383, tavv.a col.di Amerigo Bartoli. legatura ed.titoli e fregi in oro. Coll.I Classici Illustrati,7.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Vincenzo Monti. Firenze, Barbera 1867, cm.7x11, pp.792, rilegatura cartonata in mezza tela con titoli in oro al dorso. Tagli di colore rosso.
Note: Normali segni del tempo.
EUR 100.00
Ultima copia
La Donna d'Audro, L'Eunuco, lo Eautontimorumenos ossia Il Penitente. Versione e curatela di L. Mariani. Napoli, Tipografia S. Pietro a Maiella 1873, cm.10x13, pp.183, brossura.
Note: Mende al dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1983, cm.10x17, pp.256, brossura copertina figurata. Collana Classici Greci e Latini, 409.

EAN: 9788817124096
EUR 6.00
Ultima copia
Estratti dal De Bello Gallico. Curatela di Luigi Bessone. Torino, SEI 1980, cm.14x21, pp.180, legatura editoriale. Collana reporter.
Note: Mancante della sovraccoperta. Piccola scritta a penna blu in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
Tradotte con coscienza e serietà da Mosca. Milano, Rizzoli Ed. 1939, cm.12,3x18, pp.219, legatura editoriale cartonata,sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Novara, Edipem 1973, cm.13x19,5, pp.260, legatura editoriale cartonata. Coll.La Nostra Biblioteca Classica in 100 volumi,27.
Note: lieve menda al dorso.
EUR 6.50
Ultima copia
A cura di K.Lehmann-Hartleben. Pisa, Scuola Normale Superiore 2006, cm.14x21, pp.76, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Forme. Questa edizione delle lettere pliniane era destinata ad essere utilizzata nell'insegnamento dell'archeologia, fornendo agli studenti un mezzo efficace per la conoscenza e l'uso metodico delle fonti letterarie antiche. Commentata da Karl Lehmann-Hartleben, questa raccolta di Lettere scelte è diventata, nel suo campo, un piccolo classico del quale da tempo si auspicava una riedizione. Pubblicato nella collana di anastatiche delle Edizioni della Normale, il testo è preceduto da una introduzione di Paul Zanker che ha il merito di sottolineare il valore di quest'opera per la conoscenza sia di Plinio che della tradizione degli studi classici nel XX secolo.

EAN: 9788876421976
EUR 10.00
Ultima copia
Nella vers.di Francesco Acri, a cura di Carlo Carena. Torino, Einaudi 1984, cm.14,5x22, pp.XVI,566, brossura cop.fig. Coll.Gli Struzzi,90.
EUR 12.00
Ultima copia
Ediz.italiana a cura di Ezio Savino. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 1997, cm.11x17,5, pp.754, legatura editoriale in tutta pelle, cofanetto. Collana I Meridiani.

EAN: 9788804339175
EUR 55.00
-41%
EUR 32.00
Ultima copia
A cura di Paolo Fedeli e Rosalba Dimundo. Roma, Salerno Editrice 1988, cm.13,5x21, pp.159, brossura copertina figurata a colori. Coll.Omikron,31. Ediz.con testo a fronte.

EAN: 9788884020116 Note: volume proveniente da magazzino editoriale, copertina con lievi bruniture.
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Paolo Fedeli. Presentazione di Giulio Andreotti. Roma, Salerno Ed. 1987, cm.13,5x21, pp.227, brossura copertina figurata a colori. Coll.Omikron,25.

EAN: 9788885026919
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Intr.di Antonio La Penna. Trad.di Luca Canali. Note di Riccardo Scarcia. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.11x18, pp.353, brossura cop.fig. Coll.BUR. Classici Greci e Latini.

EAN: 9788817124478
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Intr.,trad.e note di Alessandro Lami, Franco Maltomini. Testo greco a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1986, cm.11x18, pp.435, brossura cop.fig. Coll.BUR. Classici Greci e Latini,563.

EAN: 9788817165631
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia
Edizione con testo a fronte. Ediz.italiana a cura di Ezio Savino. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.XIV,754, con VIII ill.bn.ft. legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani. Si tratta dell'edizione italiana della Greek Literature pubblicata dalla Cambridge University Press. "La letteratura della Grecia antica: campo non docile da delimitare. Il suo punto d'avvio si colloca nel periodo arcaico: e questo è plausibile. Ma quanto all'epilogo, la scelta di una data - qualunque sia - è forzatamente arbitraria. La produzione di opere letterarie in lingua greca continuò per secoli, dopo che il mondo antico aveva smesso, fino all'ultimo, i suoi panni "classici". In questo libro non si tenta neppure di sfiorare il cosmo della letteratura greco-cristiana. Il soggetto esigerebbe un volume a sé. Neppure si esplorano le opere "classicistiche" dei primi autori di Bisanzio. È sembrato più congrua chiudere la presente rassegna con la fine del periodo segnato dal solido dominio della civiltà greco-latina: il confine è dunque stabilito al terzo secolo d.C. Pure con una data di chiusura così precoce l'arco storico della trattazione è enorme, di un millennio e oltre. Ricca è l'eredità sia di opere superstiti, sia di notizie e dati sul patrimonio ancor più robusto di tesori letterari ormai scomparsi. Questa nostra trattazione intende mettere a fuoco, principalmente, le opere sopravvissute, quelle dotate di alto e specifico pregio letterario, e infine quelle che hanno tracciato un solco per la produzione della letteratura posteriore". (Dalla premessa)

EAN: 9788804573401
EUR 16.90
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Laura Pepe. Milano, Fabbri-- Centauria 2015, cm.13x20, pp.XXXVII,290, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 6.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. Introduzione di Paolo Fedeli. Traduzione di Gabriella Leto. Milano, Fabbri-- Centauria 2016, cm.13x20, pp.350, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 7.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Fernando Solinas. Milano, Fabbri-- Centauria 2017, cm.13x20, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 6.00
Ultima copia
Testo greco a fronte. A cura di Giuseppe Lanza. Milano, Fabbri-- Centauria 2017, cm.13x20, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 6.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Carlo Carena. Milano, Fabbri-- Centauria 2017, cm.13x20, pp.370, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 9.90
-39%
EUR 6.00
Ultima copia