CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Economia

#316060 Economia
Torino, Giappichelli Ed. 1999, cm.17x24, pp.152, brossura Collana Quaderni CESIFIN nuova serie.

EAN: 9788834882498
EUR 25.00
Ultima copia
#316059 Economia
con allegato il testo unico in materia di intermediazione finanziaria. Torino, Giappichelli Ed. 1999, cm.17x24, pp.292, brossura Collana Quaderni CESIFIN nuova serie. Scopo comune dei contributi raccolti nel volume, pensati nel corso del dibattito che ha portato all'emanazione del Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58), è quello di esaminare le molteplici tipologie di controlli societari: il controllo interno allo stesso consiglio di amministrazione (in cui coesistono amministratori con competenze e ruoli diversi), il controllo del collegio sindacale (organo da sempre oggetto di discussioni), il controllo affidato alla società incaricata della revisione contabile, il controllo "diffuso" nel mercato (che giudica il management e, se necessario, lo punisce con massicce vendite di azioni), il controllo giudiziario in caso di gravi irregolarità degli organi societari, i variegati controlli sulle società a partecipazione pubblica, il controllo repressivo ad opera della magistratura penale. Il lavoro si arricchisce di una serie di contributi a carattere comparatistico (soprattutto relativi a Germania, Francia e paesi anglosassoni) ed operativo. Una particolare attenzione è dedicata al profilo della responsabilità dei revisori.

EAN: 9788834882535
EUR 25.00
Ultima copia
#316047 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonata. Collnana Le Sfide dell'Economia,12.
EUR 7.00
2 copie
#316046 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collnana Le Sfide dell'Economia, 12.
EUR 7.00
Ultima copia
#316045 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collnana Le Sfide dell'Economia, 15.
EUR 7.00
Ultima copia
#316044 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collnana Le Sfide dell'Economia, 17.
EUR 7.00
Ultima copia
#316043 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collnana Le Sfide dell'Economia, 5.
EUR 7.00
Ultima copia
#315983 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collnana Le Sfide dell'Economia, 16.
EUR 7.00
Ultima copia
#315982 Economia
Il dibattito tra le idee di Myrdal Deaton. Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collnana Le Sfide dell'Economia.
EUR 7.00
Ultima copia
#315429 Economia
Milano, Francesco Brioschi Editore 2023, cm.15,5x23,5, pp.256, brossura. La fuga dei capitali italiani è stata tradizionalmente penalizzante per il nostro paese anche se, attualmente, il fenomeno appare meno grave che in precedenza. Più di recente è molto critica la fuga dei talenti italiani, non controbilanciata da un'immissione di talenti stranieri di grande qualità. Entrambi, capitali e talenti, sono essenziali per costituire imprese innovative ed efficienti che sostengano lo sviluppo economico in Italia. Prendere in considerazione questi due aspetti offre una prospettiva non convenzionale e stimolante del sistema economico. Il volume contiene dieci articoli dedicati al tema dei talenti e a quello dei capitali (e alla loro interazione) elaborati da studiosi e operatori economici che hanno un ruolo di spicco nel panorama economico italiano. Basandosi su questi lavori, Brioschi e Paleari propongono un quadro di sintesi di entrambi i temi con riferimento alle vicende attuali del sistema economico italiano.

EAN: 9791255660040
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
2 copie
#315257 Economia
Dall'analisi dei conti pubblici, una nuova stagione dei diritti e dei doveri. Prefazione di Ferruccio De Bortoli. Milano, IPSOA 2010, cm.15x21, pp.207, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Dare e Avere sono le basi su cui si fonda il linguaggio della contabilità, da cui derivano i bilanci delle società commerciali, come pure quelli degli Stati nazionali

EAN: 9788821733376 Note: Scritta a penna blu al frontespizio.
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Ultima copia
#315247 Economia
Milano, Sperling & Kupfer 1997, cm.12x18, pp.126, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Biblioteca di Economia.

EAN: 9788820024635
EUR 8.00
Ultima copia
#315180 Economia
Milano, Sperling & Kupfer 2009, cm.15x22,5, pp.XVI-304, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Se la crisi ha ridotto al rango di semplici milionari quasi un terzo dei "signori nove zeri" inclusi nella lista annuale della rivista Forbes, non sono di certo loro a pagare il conto di un ventennio di finanza sconsiderata. Che differenza c'è, in fondo, tra sedere in cima a una montagna di 4 miliardi di dollari e una di appena 3 o 2? Dunque, non solo è falso che "anche i ricchi piangono" ma, a giudicare dagli sfarzi e dagli eccessi ai quali si abbandonano, gli Abramovich, gli Ismailov, i Mittal, i Mansour bin Zayed e gli altri membri dell'ultraesclusivo club dei "vergognosamente ricchi" non si vergognano affatto delle spregiudicate manovre che stanno all'origine delle loro fortune. Anche questo libro di Antonio Caprarica è in un certo senso, come i precedenti, un diario di viaggio, ma in un paese particolare, identificato da un unico confine: il livello del conto in banca. Percorrendo in lungo e in largo la terra di Soldonia, ci si imbatte in caveau rigurgitanti denaro, in regge da mille e una notte, in porti ingorgati da megayacht: i luoghi dove si consumano i rituali, le follie e gli affari sporchi dell'elite che determina gli indirizzi dell'economia mondiale come i trend della moda, dell'abitare, del viaggiare. Un itinerario in un mondo molto lontano dalla Terra, dove "le proteste dei disoccupati e i cigolii dei cancelli delle fabbriche che chiudono sono solo rumori di fondo".

EAN: 9788820047955
EUR 7.00
Ultima copia
#174827 Economia
Firenze, Edizioni Polistampa 2003, cm.16,5x23,5, pp.461, brossura copertina figurata. Coll.Economisti Italiani,5. Insieme ad una storia del pensiero economico, si può pensare di avere una geografia del pensiero economico il cui oggetto di analisi diviene il “mercato delle teorie” nel quale è possibile distinguere luoghi di produzione, percorsi di circolazione, luoghi di ricezione. Questo libro offre un contributo di rilievo al tema della geografia del pensiero economico utilizzando l'approccio tradizionale della trasmissione internazionale delle teorie economiche e cioè indagando i processi attraverso cui le idee tra va li can o i confini nazionali e linguistici. Il volume contiene quattordici saggi che trattano della diffusione e influenza in Italia del pensiero di grandi economisti stranieri: dai mercantilisti a Keynes.

EAN: 9788883045967
EUR 24.00
-33%
EUR 15.90
2 copie
#314554 Economia
Milano, Longanesi 1989, cm. 14x21, pp.292, brossura. Collana Il Cammeo, 194.

EAN: 9788830409163
EUR 8.00
2 copie
#314476 Economia
Edizioni Lavoro 1980, cm.14x21, pp.134, brossura copertina figurata a colori. Collana Classici e Contemporanei,3.

EAN: 9788879100908
EUR 9.00
Ultima copia
#313952 Economia
Firenze, Fondazione Spadolini, 29 novembre 2013. A cura di Italico Santoro e Cosimo Ceccuti. Firenze, Polistampa 2014, cm.16x24, pp.86, brossura. Biblioteca della Nuova Antologia,37. Ricostruire le vicende della Banca d'Italia attraverso l'opera dei suoi Governatori, a centodieci anni dalla sua istituzione. È l'obiettivo che si pongono in questo volume autorevoli studiosi di politica economica e monetaria. Il volume raccoglie gli Atti dell'incontro di studio organizzato a Firenze (Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, 13 dicembre 2003).

EAN: 9788859613572
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
#313604 Economia
Prefazione dell'autore all'edizione italiana. intraoduzione di Vladimiro Giacchè. Roma, Castelvecchi Editore 2020, cm.15x23, pp.759, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nodi. L’euro è il più grande esperimento di politica monetaria di tutti i tempi. Nonostante gli avvertimenti di molti importanti economisti che fin dall’inizio ne avevano denunciato le criticità, i leader europei hanno portato avanti il progetto animati dall’ideologia dell’integrazione, convinti che le economie dei diversi paesi avrebbero presto iniziato a convergere. Al contrario, gli eventi degli ultimi anni hanno rivelato che l’adozione della moneta unica ha finito per acuire le differenze all’interno dell’Eurozona, con un centro sempre più ricco e una periferia lasciata indietro. Ashoka Mody racconta la storia dell’euro tramite le parole e le decisioni dei protagonisti, da Pompidou a Mitterrand, da Kohl a Merkel, da Trichet a Draghi. Attraverso una rigorosa analisi economica, unita a uno stile personale e ironico, ci rende spettatori di una tragedia che va in scena da oltre mezzo secolo: dai primi dibattiti degli anni Sessanta fino alla crisi del Coronavirus, a cui l’autore dedica la Prefazione dell’edizione italiana. Scopriamo, così, come l’architettura di un progetto incompleto e disfunzionale si sia mostrata nel tempo sempre più fragile. Difficile allora non dubitare dell’utilità della moneta unica, soprattutto per l’Italia, «anello debole» dell’Eurozona. Introduzione di Vladimiro Giacchè.

EAN: 9788832827118
EUR 50.00
-24%
EUR 38.00
Ultima copia
#313281 Economia
A cura di Pier Luigi Porta. Note intr.di P.Sraffa. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.894, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,55.
EUR 12.90
Ultima copia
#312484 Economia
Firenze, Banca Commerciale Italiana - Nardini 1994, cm.17x24, pp.143, num.ill.bn.e a col.nt. brossura sopracop.fig. in custodia,
EUR 8.00
Ultima copia
#62126 Economia
Torino, Einaudi 1991, cm.15x22, pp.XVI,375, 80 ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figurata a colori, cofanetto con piatti figg.a colori. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,184/III.

EAN: 9788806123840
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Disponibile
#311337 Economia
Torino, Einaudi Ed. 1982, cm.15,5x21,5, pp.IX,220, brossura. Coll.Saggi,644.

EAN: 9788806540722
EUR 15.00
Ultima copia
#281551 Economia
In appendice il confronto tra Eugenio Scalfari e Ralf Dahrendorf. Traduzione di Rodolfo Rini. Roma-Bari, Laterza 1995, cm.11,5x16,5, pp.88, brossura con bandelle. Coll. Il Nocciolo,17.

EAN: 9788842047315
EUR 6.00
Ultima copia
#309836 Economia
Milano, Franco Angeli 1969, cm.15x21, pp.181, legatura in simil pelle con sovracopertina. Coll. I. S. R. I. L.,1. Prima edizione.
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 13.00
Ultima copia