CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Economia

#323348 Economia
New York, Currency 2018, cm.16x24, pp.388, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780451498298
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Ultima copia
#323242 Economia
Milano, Edizioni Ambiente 1999, cm.15x23, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll. Saggistica Ambientale.

EAN: 9788886412599 Note: Timbro all' ultima pagina bianca.
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Ultima copia
#323233 Economia
Milano, Edizioni Ambiente 1998, cm.15x23, pp.175, brossura copertina figurata a colori. Coll. Saggistica Ambientale.

EAN: 9788886412513
EUR 8.00
Ultima copia
#323177 Economia
A cura di Istat. Introduzione di A. Zuliani. Bologna, Il Mulino 2000, cm.12,5x20,5, pp.224, brossura. Collana Universale Paperbacks Il Mulino. Argomenti trattati in questa edizione: l'economia italiana nell'area dell'euro; perché un decennio di crescita rallentata?; la competitività dele imprese italiane; mercato del lavoro e sistemi locali; formazione e inserimento lavorativo dei giovani; spesa sociale, trasferimenti alle famiglie e pensioni; il pianeta sanità; disagio economico e mobilità sociale; reti di solidarietà, assistenza e problemi della conciliazione lavoro-famiglia.

EAN: 9788815077622
EUR 5.90
Ultima copia
#322467 Economia
A cura di Roggero G. A. Milano, Franco Angeli 1993 cm.14x22, pp.540, brossura. Collana Azienda Moderna, 278.

EAN: 9788820430245
EUR 12.00
Ultima copia
#322388 Economia
London, Dennis Dobson Ltd. 1946, cm.14x21, pp.XIV,398, legatura editoriale in tutta tela, Testo in inglese.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
#322385 Economia
Proleg Fabian Estapé. Fundaciò Ernest Lluch 2007, cm.24x33, pp.537, legatura editoriale in tutta tela, Testo in catalano. Publicacions d’homenatge i divulgació de l’obra d’Ernest Lluch impulsades des de la Comissió Acadèmica de la Fundació Ernest Lluch. Aquesta col·lecció també inclou totes les publicacions que derivin de la Conferència Anual Ernest Lluch i d’altres activitats que puguin sorgir. Amb la col·laboració de més de trenta professors i intel·lectuals de diversos centres i universitats de l’Estat, aquest segon volum de la Miscel·lània, completa l’obra d’homenatge al treball acadèmic i investigador d’Ernest Lluch. La Fundació Ernest Lluch, a través de la seva Comissió Acadèmica, va impulsar aquest projecte que consta de 84 articles i que ha aglutinat a prop de 100 autors, en el conjunt d’aquests dos volums.
EUR 47.00
Ultima copia
#322317 Economia
Il nome dell'Autore si ricava dalla lettera introduttiva, p. 9. S.l ma Firenze, 1793, cm.15x22, pp.168 (1 carta in appendice di errori e correzioni). brossura in carta originale fine 700 con scritta a china Biffi Tolomei. Scritta ottocentesca a matita all'antiporta con appunti. Biffi Tolomei fu sostenitore della libertà del commercio che considerava strumento per l'incremento dell'agricoltura. Prima edizione. Raro.
Note: bruniture nel testo in particolare al frontespizio, alle prime e ultime pagine.
EUR 530.00
Ultima copia
#322256 Economia
Torino, Loescher Ed. 1982, cm.12x19, pp.492, brossura, copertina figurata. Collana Economia Politica,15.
Note: Piegature al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
#234018 Economia
Traduz.di Loredana Lupica. Milano, Baldini e Castoldi 2002, cm.12x20, pp.382, brossura. Collana I Nani,149. Il matrimonio tra biologia e informatica ha provocato un'accelerazione nello sviluppo dei nuovi prodotti ma anche nuovi problemi. La rivoluzione biotecnologica sta preparando sorprese difficili da immaginare: non resta che considerare la biotecnologia non come una faccenda da scienziati, ma come una macchina nuova e potente. Rifkin illustra i futuri scenari di una rivoluzione ancora più sconvolgente di quella industriale.

EAN: 9788880898306
EUR 6.90
Ultima copia
#321838 Economia
Milano, Società Editrice Libraria 1919, cm.8,5x13,5, pp.XII,574, rilegatura in tutta tela, titoli al piatto anteriore e al dorso, tagli colorati in rosso. Collana Piccola Biblioteca Scientifica,13.
Note: Rilegatura con piccole perdite di colore, sia ai piatti che al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 60.00
Ultima copia
#321798 Economia
Milano, LED - Edizioni Universitarie Di Lettere Economia e Diritto 1996, cm.14,5x21, pp.410, brossura, copertina figurata. Collana Esedra. Collana di Letture,21.

EAN: 9788879160780
EUR 14.00
Ultima copia
#321797 Economia
Milano, LED - Edizioni Universitarie Di Lettere Economia e Diritto 1995, cm.15x21, pp.358, brossura, copertina figurata. Collana Esedra. Collana di Letture,17.

EAN: 9788879160599
EUR 12.00
Ultima copia
#321794 Economia
Compendio Statistico a cura della Direzione di Statistica dell'URSS. Introduz.di Ferruccio Parri. Roma, Edizioni Italia - Urss 1957, cm.15,5x21, pp.262, brossura,
Note: Mancanza e lievi macchiline al dorso.
EUR 13.00
Ultima copia
#321793 Economia
Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.15,5x23, pp.XLI-266, legatura editoriale, sovraccoperta figurata Collana Scritti e Discorsi di Guido Carli, 3. Il volume contiene una selezione di scritti e discorsi di Guido Carli relativi al periodo (1960-75) in cui egli ricoprì la carica di governatore della Banca d'Italia. La raccolta si articola in quattro parti principali: la modernizzazione della Banca, che Carli realizzò; la politica monetaria da lui attuata di fronte alle spinte inflazionistiche; le analisi, le proposte e gli interventi tesi alla ristrutturazione del sistema finanziario; l'apporto che Carli diede alla cooperazione internazionale, per la riforma del sistema monetario e per una più stretta coordinazione delle politiche economiche fra i principali paesi. L'introduzione curata da Pierluigi Ciocca guida il lettore nella valutazione critica dei risultati che l'impegno di Carli conseguì su questi diversi fronti. Emerge dal volume la figura di un prestigioso servitore dello Stato, dalle qualità universalmente riconosciute, in Italia e sulla scena internazionale, chiamato a governare la banca centrale del paese in un quindicennio attraversato da vicende economiche e politiche di grande momento: le tensioni salariali, gli squilibri di struttura, il deterioramento delle pubbliche finanze, il mutare del rapporto fra Stato e mercato, l'inconvertibilità del dollaro, la crisi petrolifera, l'avvio dell'unificazione monetaria europea.

EAN: 9788833919546 Note: Sovraccoperta lievemente sgualcita. altrimenti libro nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
#321791 Economia
Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.15,5x23, pp.XCVIII-253, legatura editoriale, sovraccoperta figurata. Collana Scritti e Discorsi di Guido Carli, 4. Il volume ripropone dieci tra i principali scritti e discorsi di Guido Carli nel triennio di presidenza della Confindustria, preceduti dalla ricerca dell'Ente Einaudi sullo sviluppo economico guidata da Carli tra il 1975 e il 1976 e seguiti dalle sue memorie relative all'esperienza confindustriale, pubblicate nel 1993. I testi forniscono una vasta documentazione della concezione di Carli sui modi di tutela degli interessi industriali attraverso l'accettazione di un mercato aperto alla concorrenza (i cui tratti sono esposti nello Statuto dell'impresa) nel quale la politica economica rafforza i contenuti di stimolo alla crescita e perde quelli assistenziali (come descritto nell'Operazione sviluppo). L'ampia introduzione curata da Paolo Savona analizza l'esperienza di Carli come presidente della Confindustria dalla sua -anomala- elezione voluta da Gianni Agnelli nel 1976 al suo discorso di commiato nel 1980 e ai successivi anni vissuti come presidente degli industriali europei. Essa tratta della riorganizzazione gestionale degli uffici romani, con particolare riferimento al Centro studi, e dell'impostazione politica data all'organizzazione in uno dei momenti più difficili attraversati dall'Italia e in vista del "compromesso storico".

EAN: 9788833919553 Note: Sovraccoperta leggermente sgualcita, altrimenti libro nuovo.
EUR 36.00
Ultima copia
#321790 Economia
Introduz.di Roberto Fanfani. Napoli, L'Ancora del Mediterraneo 2004, cm.15,5x21, pp.157, brossura, Collana Opere di Manlio Rossi-Doria,4. Dopo il fallimento della federconsorzi nel 1993 e le crisi più gravi e recenti dei gruppi Cirio e Parmalat, in una stagione in cui il conflitto d'interessi coinvolge non semplici parlamentari, ma cariche sempre più rilevanti a livello governativo, emerge la grande "attualità degli scritti di Rossi-Doria allorquando affrontano nodi importanti, e tuttora non pienamente risolti, non solo della politica agricola e dello sviluppo dell'agricoltura italiana, ma anche degli intrecci fra politica ed economia, e più in generale fra azione pubblica e privata". Così Roberto Fanfani, nell'introduzione, commenta l'esame rossidoriano del ruolo della federconsorzi dall'immediato dopoguerra fino ai primi anni sessanta.

EAN: 9788883251412
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
#321788 Economia
Ricardo Malthus, Sismondi, i socialisti ricardiani, J. S. Mill, Senior. Coll.diretta da:C.Napoleoni. Torino, Loescher 1978, cm.12,5x19,5, pp.316, brossura, copertina figurata. Coll.Economia Politica, 6.
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 10.00
Ultima copia
#59777 Economia
Coll.diretta da:C.Napoleoni. Torino, Loescher 1977, cm.12,5x19,5, pp.348, brossura, copertina figurata. Coll.Economia Politica, 1.
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 12.00
Ultima copia
#59782 Economia
Coll.diretta da:C.Napoleoni. Torino, Loescher 1980, cm.12,5x19,5, pp.431, brossura Coll.Economia Politica.
Note: Timbro casa editrice alla prima pagina bianca. Firma al frontespizio.
EUR 15.00
Ultima copia
#59779 Economia
Coll.diretta da:C.Napoleoni. Torino, Loescher 1978, cm.12,5x19,5, pp.402, brossura Coll.Economia Politica.
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 8.00
Ultima copia
#321747 Economia
A cura di Meldolesi L. Napoli, ESI - Edizioni Scientifiche Italiane 1991, cm.17x24, pp.XLVIII-190, brossura. Collana Economia Monetaria, 4.

EAN: 9788871043159
EUR 30.00
Ultima copia
#321743 Economia
Roma, Edizioni Carocci 2005, cm.15x22, pp.279, brossura, copertina figurata a colori. Collana Frecce, 17. Quale rapporto corre tra i processi di globalizzazione dei mercati e i problemi di uno sviluppo sostenibile, dalle questioni del deterioramento ambientale a quelle dell'approvvigionamento energetico, ai nessi che legano sistemi economici, salute, disuguaglianze e povertà? Rifuggendo le astratte contrapposizioni tra fautori e avversari della globalizzazione, il volume propone una ricostruzione rigorosa di questi fenomeni e delle loro complesse interdipendenze, con l'obiettivo di presentare concetti, categorie, strumenti d'analisi delle scienze economiche, oltre i tecnicismi disciplinari, nella loro effettiva capacità di sollecitare una comprensione critica del mondo contemporaneo.

EAN: 9788843033287 Note: Piccola menda al dorso, altrimenti nuovo.
EUR 21.00
Ultima copia
#321733 Economia
Oxford, Basil Blackwell 1985, cm.15x23, pp.191, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780631137283 Note: Sopraccoperta con menda al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia