CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#323242 Economia

Economia ecologia politica. Rendere sostenibile il mercato attraverso la diminuzione delle materie.

Autore:
Editore: Edizioni Ambiente.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Saggistica Ambientale.
Dettagli: cm.15x23, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll. Saggistica Ambientale.

EAN: 9788886412599
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Timbro all' ultima pagina bianca.
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#48564 Arte Disegno
Torino, Ilte per Ediz.Sipra 1965, cm.22x24,5, pp.ca.150 pp.con tavv.bn. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Documenti Contemporanei.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta. Interno in ottimo stato.
EUR 21.00
Ultima copia
#321788 Economia
Ricardo Malthus, Sismondi, i socialisti ricardiani, J. S. Mill, Senior. Coll.diretta da:C.Napoleoni. Torino, Loescher 1978, cm.12,5x19,5, pp.316, brossura, copertina figurata. Coll.Economia Politica, 6.
Usato, molto buono
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 10.00
Ultima copia
#321791 Economia
Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.15,5x23, pp.XCVIII-253, legatura editoriale, sovraccoperta figurata. Collana Scritti e Discorsi di Guido Carli, 4. Il volume ripropone dieci tra i principali scritti e discorsi di Guido Carli nel triennio di presidenza della Confindustria, preceduti dalla ricerca dell'Ente Einaudi sullo sviluppo economico guidata da Carli tra il 1975 e il 1976 e seguiti dalle sue memorie relative all'esperienza confindustriale, pubblicate nel 1993. I testi forniscono una vasta documentazione della concezione di Carli sui modi di tutela degli interessi industriali attraverso l'accettazione di un mercato aperto alla concorrenza (i cui tratti sono esposti nello Statuto dell'impresa) nel quale la politica economica rafforza i contenuti di stimolo alla crescita e perde quelli assistenziali (come descritto nell'Operazione sviluppo). L'ampia introduzione curata da Paolo Savona analizza l'esperienza di Carli come presidente della Confindustria dalla sua -anomala- elezione voluta da Gianni Agnelli nel 1976 al suo discorso di commiato nel 1980 e ai successivi anni vissuti come presidente degli industriali europei. Essa tratta della riorganizzazione gestionale degli uffici romani, con particolare riferimento al Centro studi, e dell'impostazione politica data all'organizzazione in uno dei momenti più difficili attraversati dall'Italia e in vista del "compromesso storico".

EAN: 9788833919553
Usato, come nuovo
Note: Sovraccoperta leggermente sgualcita, altrimenti libro nuovo.
EUR 36.00
Ultima copia