CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#232084 Filosofia
Traduzione di Giorgio La Piana. Bari, Editori Laterza 1965, cm.10x19, pp.158, brossura, cop.fig. Coll.UL.,10.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie
#231987 Filosofia
Firenze, Vallecchi Editore 1925, cm.14x19,7, pp.320, brossura
Usato, accettabile
Note: dorso con segni di restauro e lacuna alla sommità; timbro di biblioteca estinta.
EUR 30.00
Ultima copia
#231931 Filosofia
Perugia - Venezia, La Nuova Italia Editrice 1930, cm.13,2x19,7, pp.VIII,295,(5), brossura All'occhietto, lunga e affettuosa dedica autogr. dell'A. a Ernesto Codignola. [buon esemplare.] Coll.Problemi del Pensiero.
Da collezione, buono
EUR 40.00
Ultima copia
#231396 Filosofia
Firenze, Le Lettere 2007, cm.12x19, pp.324, brossura Coll.La Nuova Meridiana,60. [volume nuovo] Questo libro racconta in primo luogo come si è giunti ad una rivalutazione sullo spazio letterario negli ambiti di varie discipline e richiama quelle che sono state le principali teorie su di esso che sono affiorate come tracce sparse nel discorso critico durante gli ultimi decenni. Da questa base di partenza teorica, si passa dunque ad affrontare un caso di studio molto particolare nel contesto della riscoperta dello spazio: quello dell'Europa dell'Est, un'area geografica che negli ultimi anni, sotto la spinta delle mutazioni geopolitiche susseguite alla fine della Guerra Fredda, è riaffiorata alla coscienza viva della Germania, dopo essere rimasta sepolta per decenni nei recessi del ricordo. Sono, in particolare, le regioni e le città un tempo tedesche, dal Mar Baltico ai Sudeti, dalla Prussia Orientale alla Slesia, fino alle terre più estreme della Russia, a ritrovare un ruolo da protagonista, con il loro gravido peso di Storia, in una serie di opere letterarie di finzione e non, e ad offrire, attraverso i loro paesaggi, una nuova lettura dei concetti di esodo, Heimat, luogo della memoria e confine.

EAN: 9788860870865
Usato, buono
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Ultima copia
#231394 Filosofia
Firenze, Le Lettere 2003, cm.12x19, pp.80, brossura Coll.La Nuova Meridiana,46. [volume nuovo]

EAN: 9788871667799
Usato, buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#231195 Filosofia
Napoli, Loffredo Editore 2005, cm.14,5x21, pp.218,(6), brossura Macchietta appena visibile alla cop.ant., ma copia non letta e in ottimo stato. Coll. di Studi Filosofici "Definizioni",27.

EAN: 9788875641030
Usato, buono
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
Ultima copia
#230935 Filosofia
Milano, FrancoAngeli 1995, cm.14x22, pp.220,(4), brossura [copia non letta e in ottimo stato.] Collana di Filosofia,75.

EAN: 9788820490331
Usato, buono
EUR 28.50
-50%
EUR 14.00
Ultima copia
#230712 Filosofia
Torino, Giulio Enaudi Editore 1977, cm.14x20, pp.218,(10), brossura Coll.Reprints.

EAN: 9788806191580
Usato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
#230704 Filosofia
Traduz.dalla VI ediz.tedesca di Ervino Pocar. Torino, Fratelli Bocca Editori 1922, cm.13x21, pp.(8),158,(2), brossura, cop.fig. [buon esemplare.] Coll.Piccola Biblioteca Scientifica Moderna,270.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#230696 Filosofia
Paris, Presses Universitaires de France 1958, un tomo di 4, cm.14,5x23, pp.(4),312,(4), brossura
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo. Firma di appartenenza all'occhietto.
EUR 18.00
Ultima copia
#230516 Filosofia
Cambridge, Polity Press 1998, cm.15x22,8, pp.XIII.(1),197,(5), brossura Discussing Popper's early philosophy of politics, science and social science, as well as his later philosophy, this title offers readers an evolutionary account of human nature and the growth of knowledge. Contrary to many earlier interpretations, it argues that we should look to Popper's political values to understand the unity of his work and the evolution of his theory of knowledge and general philosophy. The chapters in this book examine Popper's arguments, and offer critical analysis of the achievements and shortcomings of his philosophy. In particular, the work considers the problems of rationality, politics and ethics in the context of debates between the Frankfurt School of critical theory and critical rationalism.

EAN: 9780745603223
Usato, buono
EUR 17.00
Ultima copia
#230514 Filosofia
München, Verlag C.H.Beck 1989, cm.14x22,3, pp.360,(8), brossura Dedica autogr. di uno degli Autori all'occhietto. [copia in ottimo stato.] Coll.Geschichte der Philosophie, Band X.

EAN: 9783406313479
Usato, accettabile
EUR 29.11
-31%
EUR 20.00
Ultima copia
#230479 Filosofia
Paris, Gallimard 1967, cm.10,5x16,5, pp.251,(5), brossura (firma di appartenenza all'occhietto.) Collection Idées,140 - Philosophie.
Da collezione, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#230477 Filosofia
Textauswahl und Zusammenstellung von Hans Saner. München, Deutscher Taschenbuch Verlag 1992, cm.10,8x18, pp.415,(1), brossura, cop.fig. (firma di appartenenza all'occhietto.) 6. Auflage.

EAN: 9783423015752
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#230475 Filosofia
Paris, Gallimard 1966, cm.11x16,5, pp.378,(6), brossura (firma di appartenenza alla prima pag.bianca.) Collection Idées, 101.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#230474 Filosofia
New Introduction. Ann Arbor, The University of Michigan Press 1968, cm.13,6x20,2, pp.(12),335,(5), brossura Coll. Ann Arbor Paperbacks for the Study of Communism and Marxism, 66. Third printing.
Da collezione, buono
EUR 13.00
Ultima copia
#230470 Filosofia
Berlin - New York, Walter de Gruyter 1998, cm.16x23,5, pp.VIII,322,(2), legatura ed.in piena tela gressa, titoli al piatto ant. e al dorso. [copia non letta e in ottimo stato.] Sammlung "Arbeiten zur Kirchengeschichte", Band 68.

EAN: 978311015691
Usato, buono
EUR 60.00
Ultima copia
#230458 Filosofia
Bibliographie par H.M.Sass. Paris, Beauchesne 1970, cm.15,7x23,5, pp.142,(2), brossura Piccola firma di appartenenza e data in testa all'occhietto ma bell'esemplare. Copll.Bibliothèque des Archives de Philosophie - Nouvelle Série,10.
Da collezione, buono
EUR 38.00
Ultima copia
#230447 Filosofia
Piacenza, l'arte bodoniana Lorenzo Rinfreschi 1920, cm.18x26, pp.XI,240, rilegatura in mz.tela, bella e solida legatura, con tassello in pelle al dorso.
Da collezione, buono
EUR 29.00
Ultima copia
#230027 Filosofia
Paris, Librairie Armand Colin 1969, cm.11x17, pp.220,(4) brossura (cop.ingiallita; piccola ammaccatura all'angolo sup. posteriore.) CollectionU2,57.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#229884 Filosofia
Traduz., introduz. e note di Giuseppe Maggiore. Firenze, Vallecchi Editore 1925, cm.14x20, pp.144,(2), brossura (interni fortemente ingialliti.) Coll.Testi Filosofici Commentati.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#229642 Filosofia
Traduzione di Francesca Saltarelli. Bari, Laterza Ed. 1993, cm.14x21, pp.168, brossura cop.fig. a col. Coll.I Robinson. Caro figlio, in questo libro cercheremo di riflettere un po' sul fatto fondamentale che gli uomini non vivono isolati, ma riuniti in società. Parleremo del potere e dell'organizzazione, del mutuo soccorso e dello sfruttamento dei deboli da parte dei forti, dell'uguaglianza e del diritto alla differenza, della guerra e della pace. Parleremo delle ragioni dell'obbedienza e di quelle della ribellione. Come in Etica per un figlio", anche in questo libro penso di schierarmi del tutto apertamente da una parte o dall'altra, qualora mi vada di farlo, non ho intenzione di fare la morale su chi sono i "buoni" e chi i "cattivi", né ti consigliere chi devi votare e neppure se votare. Andremo alla ricerca delle questioni fondamentali, di ciò che è in gioco nella politica e non di ciò a cui giocano i politici... Dopo di che, tu avrai l'ultima parola: fa in modo che nessuno te la tolga né la pronunci al posto tuo." Le motivazioni fondamentali che hanno da sempre mosso l'agire politico degli uomini, passate in rassegna dallo sguardo di Fernando Savater.

EAN: 9788842041900
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#229603 Filosofia
Bari, Laterza 2009, cm.14x22, pp.194, brossura cop.fig. Coll.I Robinson. Letture. Procreazione assistita, testamento biologico, obiezione di coscienza, unioni di fatto, diritti degli omosessuali, limiti etici e giuridici della ricerca scientifica, presenza della religione nella sfera pubblica: sono questi alcuni tra i temi della difficile discussione tra laici e cattolici italiani. Da una parte le gerarchie ecclesiastiche condannano i presunti mali del "relativismo", denunciano obliqui tentativi di ricacciare la fede nel privato e la Chiesa nelle sagrestie, indicano fini "non negoziabili"; dall'altra la cultura laica appare troppe volte timorosa, incapace di ritrovare la forza dei propri principi nella dimensione costituzionale, di cogliere il significato di una presenza della Chiesa come vero e proprio soggetto politico. Solo rimuovendo fondamentalismi e arretratezze è possibile ritrovare la via di un dialogo.

EAN: 9788842086789
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
3 copie
#229510 Filosofia
Bologna, Edizioni Studio Domenicano 1990, cm.14x21, pp.191,(1), brossura [copia non letta e in ottimo stato.] Coll.Philosophia,4.

EAN: 9788870940213
Usato, accettabile
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Ultima copia