CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Firenze

#2256 Firenze
Firenze, CLUSF 1980, cm.16,5x23, pp.139, 31 figure bn. nel testo, brossura copertina figurata. Coll.Storia e Territorio.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
#246556 Firenze
Livorno, Sillabe 2001, cm.22,5x22,5, pp.107, illustrazioni bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori. Sulla scorta di un ricco ed approfondito corredo documentario, i due autori ripercorrono la vicenda architettonica e urbanistica di uno dei quartieri di Firenze tra i più intatti e suggestivi: il quartiere d’Oltrarno di Costa de’ Magnoli e di San Giorgio. Ricchissima, per bellezza paesaggistica ed interesse storico, questa salita vide impegnati nei suoi edifici principali artisti di prim’ordine: da Giotto (nella chiesa di San Giorgio alla Costa) ad Andrea Orcagna (probabile ideatore della Porta San Giorgio nelle mura trecentesche lì a tutt’oggi conservate), fino a Pontormo, i cui dipinti ancora si ammirano nella vicina chiesa di Santa Felicita. In questo operare di grandi artisti anche il convento di Sant’Agostino e Santa Cristina, uno dei principali poli urbanistici del quartiere, svolse un ruolo importante. Postosi nel Seicento sotto la protezione medicea, ricevendone molte e generose donazioni, in esso furono progettati e compiuti interventi architettonici sempre più ambiziosi e imponenti. Soppresso nel 1808, quando ormai si manifestavano i segni di una vistosa decadenza, il convento, in gran parte in rovina, fu messo all’asta nel 1816; dopo vari passaggi di proprietà fu acquistato dai conti Petrovitz e, a partire dal 1840, iniziarono lavori di ricostruzione che ne fecero un grande palazzo nobiliare. LICIA BERTANI, storica dell’arte, è funzionario della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico delle Province di Firenze, Pistoia e Prato; è direttore del Museo delle Cappelle Medicee e del Museo della Fondazione H. P. Horne. GIAMPAOLO TROTTA, architetto, è membro dell’International Council on Monuments and Sites (I.CO.MO.S.) e collaboratore esterno della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Firenze, si occupa di storiografia architettonica, urbana e territoriale, prevalentemente toscana.

EAN: 9788883470868
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#307978 Firenze
Fotografie di Massimo Pacifico. Firenze, FOS 1992, cm.24x29, pp.78 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885388055
Usato, come nuovo
EUR 24.79
-39%
EUR 15.00
2 copie
#10564 Firenze
Fotografie di V.Silvestri. Presentazione di G.Bartolomei. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1984, cm.22,5x29,5, pp.350, centinaia di illustrazioni a colori nel testo molte a piena pagina, Legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Consacrata da San Ambrosio nel 393, è la più vecchia chiesa della città. Fu ricostruita su linee romanesche nel 1060. L'edificio odierno è datato 1423 e fu disegnato e costruito dal Brunelleschi. Nel ricostruire la basilica, Brunelleschi propose un nuovo tipo di Chiesa, decisamente sullo stile classico, inondando di luce che distinguesse la chiarezza architettonica (e non la mezza luce mistica utilizzata in precedenza), assolutamente regolare e simmetrica, in un orchestrazione continua. Dentro ci sono i lavori del Rosso Fiorentino, di Desiderio da Settignano, Donatello e Bronzino. La Chiesa è fiancheggiata dalla splendida Sagrestia vecchia, realizzata dal Brunelleschi e dalla Sagrestia Nuova del Michelangelo, che ospita le tombe della famiglia Medici, per questo chiamata Cappella dei Medici. Alla sinistra della Chiesa c'è la Biblioteca Laurenziana, anche questa disegnata dal Michelangelo, su ordine della famiglia dei Medici che voleva un posto dove conservare le loro preziose collezioni di libri, papiri e manoscritti. Non lontano dal complesso di San Lorenzo c'è il Mercato Centrale, un fine esempio dell'architettura di vetro e acciaio di fine 19° secolo.
Usato, molto buono
EUR 103.00
-75%
EUR 25.00
Disponibile
#214721 Firenze
Ristampa dell'ediz.originale,Firenze,1754-1762. Roma, Multigrafica Ed. 1989, 10 volumi. cm.17x24, pp.3874 compl, 48 tavv.ft.anche più volte pieg. brossure, cofanetto.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti. Minime imperfezioni. Dorso del primo volume lesionato.
EUR 450.00
-57%
EUR 190.00
Ultima copia
#2624 Firenze
Seconda edizione accresciuta. Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.17,5x24, pp.316, 174 ill.bn.num.a p.pag. legatura ed., sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#307718 Firenze
Firenze, Libreria Salvemini 2019, cm.15x23, pp.112,ill. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894425413
Nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#307702 Firenze
Firenze, Morgana Edizioni 2012, cm.16x24, pp.142 ill. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788889033449
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#154563 Firenze
Presentazione di Raffaello Torricelli. Firenze, Polistampa Ed. 2005, cm.17x24, pp.191, num.figg.a col.nt. Brossura copertina figurata a colori. Una guida semplice e agile per riscoprire Firenze attraverso le testimonianze meno note della sua storia: epigrafi, stemmi, targhe e tabernacoli disseminati per la città, magari visti e rivisti ma sempre ignorando il loro più autentico significato.Così si scopre che la striscia circolare presente sulla strada in via del Proconsolo altro non è se non la traccia di una torre di guardia delle fortificazioni romane. Oppure si comprende il vero significato della lapide di Palazzo Altoviti in Borgo degli Albizi: la raccomandazione di una pellegrina francese che, sulla strada per Roma, lasciò alle cure del vescovo San Zanobi il proprio figlio malato. Oppure ancora, si scopre che il disegno di una piccola vela che ritorna per tutta la larghezza della facciata di Santa Maria Novella non è altro che il simbolo della famiglia Rucellai, che commissionò la costruzione della chiesa.Un libro coinvolgente, stracolmo di notizie, leggende, curiosità e aneddoti che piaceranno a chi ama questa città e soprattutto a chi ci abita.

EAN: 9788883049385
Nuovo
EUR 16.00
-34%
EUR 10.50
Disponibile
#212994 Firenze
Firenze, Edifir 2015, cm.17x24, pp.175,(1), numerose ill.in bn.nt., brossura cop.fig. a colori. Coll. Forum on Museums and Religion / Forum sui Musei e la Religione,2. Questa raccolta di saggi affronta le problematiche specifiche connesse alia conservazione e all'esposizione di collezioni di oggetti storicamente appartenenti a istituzioni religiose - un naturale seguito al precedente volume dei Forum sui musei e la religione sulle chiese, templi, e moschee, che a loro volta sono visitate come musei. I musei associati alle istituzioni religiose hanno un mandato speciale per mantenere il profilo della loro istituzione nel suo insieme e parlare ai membri delle loro comunità; tuttavia, spesso possiedono oggetti di grande valore storico ed estetico, che sono di interesse per pubblico un più ampio e non necessariamente religioso. In alcuni casi queste collezioni sono gestite da istituzioni non-religiose (o non più religiose). Come custodi di oggetti sacri di diversa natura e tipologia, fino a che punto tali istituzioni si devono sentire responsabili della trasmissione del carattere sacro delle loro collezioni al loro pubblico? Qual è il modo migliore per stimolare una comprensione profonda dei messaggi spirituali, senza che questo intento possa essere scambiato per proselitismo? Questo studio si inserisce nel dibattito su queste tematiche per cercare di garantire la sopravvivenza e l'apprezzamento di tali raccolte nella zona fiorentina, e conclude con la trascrizione di una tavola rotonda.

EAN: 9788879706858
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#34829 Firenze
Milano, Electa 1994, cm.24x31,5, pp.95, ca.100 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788843551033
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
#151220 Firenze
Empoli, Ibiskos Editrice Risolo 2008, cm.17x24, pp.423, brossura copertina figurata a colori. Coll.Helianthus. Copia autografata dall'autore.

EAN: 9788854604537
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna nera firmata dall'autore.
EUR 20.00
-22%
EUR 15.50
Ultima copia
#244286 Firenze
Firenze, Becocci editore 1982, cm.15x24, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copie
#307019 Firenze
EUR 13.00
Ultima copia
#30010 Firenze
Firenze, Palazzo Pitti, gennaio - settembre 1979. A cura di Kirsten Aschengreen Piacenti e Sandra Pinto. Firenze, Centro Di, 1979, cm.21,5x23, pp.276, numerose ill.in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
2 copie
#26444 Firenze
Presentazione di Renzo Giuliani. Firenze, Accademia dei Georgofili 1956, cm.21x29, pp.287,num.tabb.e carte alcune ripieg.ft. brossura sopraccoperta fig.
Usato, molto buono
Note: Sopracoperta con menda.
EUR 20.66
-24%
EUR 15.50
Ultima copia
#306252 Firenze
Firenze, Pagnini Editore 2018, cm.17x24, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi e testi. Pubblicazioni dell 'Archivio Arciverscovile di Firenze. Il piano ermeneutico seguito in questo lavoro tende a fare emergere il valore dell'aspetto celebrativo e della sequenza rituale dello Scoppio del Carro, vero rito che accompagna da secoli la celebrazione della Pasqua nella Chiesa fiorentina.

EAN: 9788882514815
Nuovo
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Ultima copia
#14199 Firenze
Premessa di Giorgio Luti. Fotografie di Amerigo Fiumicelli. Firenze, Vallecchi Ed. 1985, cm.21,5x28,5, pp.237, 206 tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 28.41
-26%
EUR 21.00
2 copie
#306132 Firenze
A cura di Ferdinando Sartini. Firenze, 1952, cm.15,5x24, pp.VIII,344, brossura sopracop. Regia Deputazione di Storia Patria per la Toscana. Fonti e Studi sulle Corporazioni Artigiane del Medio Evo.
Usato, molto buono
EUR 53.00
-22%
EUR 41.00
Ultima copia
#167193 Firenze
Calderini 2001, cm.15x20,5, pp.134, ill a colori. brossura copertina figurata a colori. Una guida ai parchi, alle colline, alle oasi naturali, ai percorsi fluviali di una città famosa nel mondo per il suo patrimonio artistico. Questo apparente paradosso risponde all'esigenza della cultura moderna di affrancarsi da una visione antropocentrica del mondo, secondo la quale l'uomo "modella" la natura a proprio piacere e secondo il proprio gusto; ecco allora la descrizione di ville storiche, giardini e parchi di Firenze, questa volta però con un occhio particolare rivolto alla fruizione sociale, allo svago, alla conservazione della biodiversità.

EAN: 9788850600144
Nuovo
EUR 22.70
-62%
EUR 8.50
Disponibile
#218296 Firenze
Firenze, Edifir 2018, cm.17x24, pp.134, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879709194
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
#61460 Firenze
Firenze, Bonechi Editore 1970, cm.20,5x28, pp.128, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#722 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1968, cm.22x28, pp.XXX,312, 449 ill.e 4 piante, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 33.00
3 copie
#291585 Firenze
Mille anni di storia e bellezza. A cura di Cristina Acidini e Renzo Manetti. Firenze, Olschki Ed. 2022, cm 17 x 24, xii-266 pp. con 148 figg. a colori n.t., brossura Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana,7. Fondata nel 1018, la Basilica di san Miniato al Monte racchiude, nei suoi dieci secoli di vita tra storia e spiritualità, il crisma riconosciuto di ineguagliato scrigno artistico ed architettonico, nonché quello di una delle più antiche case religiose affidate alla congregazione benedettina olivetana dopo l’approvazione papale. Il mutare delle funzioni che l’edificio subì in età moderna, l'aggiunta di elementi fortificati con la collaborazione di Michelangelo Buonarroti, il successivo affidamento ai Gesuiti fino alla costruzione del cimitero monumentale, caratterizzano ancora oggi una storia che pervade ogni pietra della Basilica e del paesaggio circostante e ci consegna mirabili capolavori dell’arte universale. L’edificio sacro, la cappella del Cardinale del Portogallo, il tempietto di Michelozzo sono soltanto alcune delle opere analizzate nel volume, che restituisce una silloge completa del complesso per la prima volta sondata con completezza a cura dell’Accademia delle Arti del Disegno. Quindici studiosi, attraverso puntuali indagini filologiche, estetiche e documentarie, rileggono il complesso nei suoi principali aspetti. Il volume consegna così al terzo millennio un ricco patrimonio interpretativo interdisciplinare, dedicato a una delle più insigni basiliche della cristianità.

EAN: 9788822267740
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile