CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#2624 Firenze

Giornate Fiorentine. La città, la collina, i pellegrini stranieri.

Autore:
Curatore: Seconda edizione accresciuta.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24, pp.316, 174 ill.bn.num.a p.pag. legatura ed., sopracop.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#8146 Arte Saggi
Firenze, Ediz. Gonnelli 1964, cm.17,5x25, pp.289, illustraz. e tavole bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata. Seconda edizione aggiornata da Luisa Becherucci.
Da collezione, buono
EUR 34.00
Ultima copia
#34346 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1958, cm.17x24,5, pp.306, 170 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Disponibile
#107929 Arte Saggi
Firenze, Gonnelli Ed. 1945, cm.18x25, pp.344, num.tavv.bn.ft. brossura copertina figurata
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
Seconda edizione. Firenze, Società Editrice Rinascimento del libro 1932, cm.13x20,3, pp.167, brossura Parzialmente intonso. Esemplare con dedica autografa dell'Autore.
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#257963 Arte Musei
Prefazione e traduzione di Patrizia Dragoni. Firenze, Edifir 2018, cm.16x24, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Voci del Museo. Collana di Museologia e Museografia. Il volume è la traduzione italiana del celebre libro di Germain Bazin Les temps des musées, pubblicato nel 1967 per i tipi Desoer di Bruxelles e considerato ancora oggi un caposaldo della letteratura museologica a livello internazionale. Il volume, «première étude approfondie du sujet» , appare in un momento particolarmente interessante per l’evoluzione della nozione di museo, alla vigilia di una svolta che segnerà una nuova fase per lo sviluppo della disciplina. Le temps des musées è dunque in qualche modo lo specchio di questo particolare momento, giacché espone l’opinione di uno dei più importanti professionisti museali del tempo, le motivazioni che lo animano e le profonde differenze con i protagonisti dell’allora emergente nuova concezione della disciplina, primo fra tutti George Henri Rivière, all’epoca suo collaboratore per il corso di museologia pratica.

EAN: 9788879709286
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Indice: --Pietro di Mattei. Che cosa deve intendersi per stupefacente. --Franco Dordoni. L'evoluzione strutturale dei morfinici e degli stupefacenti. --Lino Businco. Le applicazioni terapeutiche degli stupefacenti. -- Tullio Bazzi. Aspetto psichiatrico e trattamento dei tossicomani. --Adalberto Pazzini. Le droghe nella storia e nei culti. --Tullio Benigno. I reati connessi agli stupefacenti nella nostra legislazione..... Firenze, Sansoni Editore 1959, cm.17x24, pp,80, brossura, sovraccop.fig. Buon esempl. Coll. I Problemi di Ulisse. Anno XII, Vol.VI.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia