CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il libro delle consolazioni.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Società Editrice Rinascimento del libro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20,3, pp.167, brossura Parzialmente intonso. Esemplare con dedica autografa dell'Autore.

CondizioniUsato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2624 Firenze
Seconda edizione accresciuta. Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.17,5x24, pp.316, 174 ill.bn.num.a p.pag. legatura ed., sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#8146 Arte Saggi
Firenze, Ediz. Gonnelli 1964, cm.17,5x25, pp.289, illustraz. e tavole bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata. Seconda edizione aggiornata da Luisa Becherucci.
Da collezione, buono
EUR 34.00
Ultima copia
#34346 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1958, cm.17x24,5, pp.306, 170 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Disponibile
#107929 Arte Saggi
Firenze, Gonnelli Ed. 1945, cm.18x25, pp.344, num.tavv.bn.ft. brossura copertina figurata
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Longanesi & C. 1970, cm.11,5x18, pp.342, brossura Coll.I Libri Pocket,246.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Firenze,, 13-14 marzo 2015. Firenze, Polsitampa 2015, cm.16x24, pp.238, 50 tavole bn.ft. brossura. Centenario Prima Guerra Mondiale 2014-2018. Fondazione Biblioteche Carifi. Il volume racchiude gli atti del convegno svoltosi a Firenze il 13-14 marzo 2015, promosso dalla Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze in occasione del centenario della prima guerra mondiale. Vi si analizzano in un'ottica di lungo periodo le grandi trasformazioni prodotte dal conflitto con particolare riguardo al caso italiano, mettendo in luce le conseguenze durature, oltre che nei rapporti fra gli Stati, anche nelle trasformazioni politiche, economiche, sociali e culturali.Le tre sezioni in cui si suddivide sono introdotte da Aureliano Benedetti, Umberto Tombari e Giuseppe Morbidelli; seguono gli interventi di Francesco Perfetti, Ernesto Galli Della Loggia, Sergio Romano, Maurizio Serra, Massimo De Leonardis, Luigi Lotti, Valerio Castronovo, François Livi, Francesco Margiotta Broglio, Dino Cofrancesco, Giustina Manica, Cosimo Ceccuti, Marino Biondi, Sandro Rogari, Donatella Lippi.

EAN: 9788859615118
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia