CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Firenze

#152052 Firenze
Seconda edizione. Firenze, Officine Grafiche Firenze 1968, cm.17x24, pp.127,(1), brossura, con sopraccoperta figurata [buon esemplare.].
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#170131 Firenze
Il Volume ci presenta attraverso un bellissimo apparato iconografico e con schede dettagliate i principali palazzi del quartiere Fiorentino di San Giovanni. Introduzione di Piero Bargellini. Firenze, Ediz.a cura del Comitato per l'Estetica Cittadina 1972, cm.23,5x32, pp.250, centinaia di illustrazioni bn.anche a p.pagina, brossura
Usato, buono
Note: Mende al dorso.
EUR 45.00
Ultima copia
#196694 Firenze
Firenze, Alinari Ed. 2006, cm.21,5x20, pp.103, numerose fot.bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. L'alluvione di Firenze è un ricordo scolpito nella memoria e nella coscienza di ognuno di noi: seicentomila tonnellate di fango e di nafta bagnata che precipitano su una città fatta di pietre e trine medievali e custode di incommensurabili tesori d'arte sono quasi peggio di una guerra. La città che l'Arno restituì dopo due giorni dall'acqua era devastata, offesa nel suo splendore artistico dal duro affronto della natura. Questo volume nasce dalla convinzione che è alla forza delle immagini di quei terribili momenti che può essere affidato,. a distanza di quarant'anni, il compito di raccontare ciò che successe. La raccolta fotografica contenuta nel volume è frutto dell'importante collaborazione tra i Vigili del Fuoco e la Fratelli Alinari, che hanno saputo ricostruire insieme un appassionante resoconto, visionando e selezionando le tante immagini dell'alluvione presenti nei loro archivi.

EAN: 9788872925058
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
#27330 Firenze
Second impression. Chicago, The University of Chicago Press 1974, cm.18x25, pp.X-591, 21 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Ediz.inglese.

EAN: 9780226111506
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#42897 Firenze
Disegni di Osvaldo Montelatici. Firenze, Bonechi 1975, cm.17x24, pp.223, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788880292777
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#16238 Firenze
Firenze, Le Monnier per Cassa di Risp.di Firenze 1984, cm.17,5x25, pp.400, 240 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788800878838
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 23.23
-31%
EUR 16.00
2 copie
#265071 Firenze
Firenze, Sarnus 2013, cm.16x24, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. Basato su documenti d'archivio, resoconti e testimonianze orali, il volume ripercorre le vicende che insanguinarono il Valdarno tra Firenze e Pisa nel tragico anno 1944, e particolarmente nei mesi in cui il passaggio del fronte determinò l'aggravarsi delle condizioni della popolazione, esposta ad atrocità d'ogni genere, e l'inasprirsi della violenza dei nazifascisti costretti alla ritirata. La narrazione, muovendo da Firenze e seguendo il corso dell'Arno, ci accompagna attraverso luoghi insanguinati dalla barbarie: San Vincenzo a Torri, Mosciano e San Martino alla Palma presso Scandicci, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Empoli con Bassa e Gavena, Granaiolo, Fucecchio, San Miniato, Palaia, Calcinaia e il Monte Pisano, Vecchiano e Pisa coi suoi dintorni, senza dimenticare i martiri di Prato che con tanti altri toscani salirono su un treno per Mauthausen per non fare più ritorno.

EAN: 9788856301502
Nuovo
EUR 28.00
-36%
EUR 17.90
3 copie
#335488 Firenze
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2010, cm.12,5x22,5, pp.287, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana, 55. Al di là delle apparenze, Firenze non è una città facile. Ruvida e austera come il bugnato dei suoi palazzi medievali, raramente si concede fino in fondo. Ti fa girare la testa con l'incredibile concentrazione dei suoi capolavori, ma l'anima la tiene nascosta dietro massicci muri di pietra. Per conquistare la città di Dante occorre entrarci attraverso le porte giuste e questa guida ve ne indica centouno. Centouno itinerari ed esperienze che vi metteranno sulle tracce del genio fiorentino, per scoprire che non aleggia soltanto nelle stanze degli Uffizi, nelle celle del convento di San Marco o nelle altezze della Cupola del Brunelleschi, ma anche nelle botteghe di sapienti artigiani, nelle fotografie dei Fratelli Alinari e tra gli agrumi dei giardini medicei. Andando alla ricerca di chiostri nascosti o visitando il museo della Misericordia, ripercorrendo i luoghi del film AMICI MIEI o addentando un succulento panino al lampredotto, a spasso per San Frediano o comodamente seduti alle Giubbe Rosse, i visitatori occasionali e coloro che vivono a Firenze da sempre si ritroveranno a tu per tu con il volto più autentico di una città enigmatica come una formula alchemica, ingegnosa come una macchina volante di Leonardo, conturbante come una scultura di Michelangelo.

EAN: 9788854121126
Usato, molto buono
EUR 14.90
-32%
EUR 10.00
Ultima copia
#335343 Firenze
A cura di Ludovica Sebregondi, Marco Domenico Viola e Marco Coppe. Firenze, Mandragora 2023, cm.23x28, pp.172, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La basilica di San Lorenzo e i suoi spazi sotterranei hanno rappresentato nel tempo un polo di attrazione per i laici che, riuniti in confraternite, gravitavano attorno alla chiesa. Così è stato per la Compagnia delle Sacre Stimmate di San Francesco le cui prime notizie risalgono al 1591. Il grande interesse e l'affluenza di fedeli fecero sì che il granduca Ferdinando I e il Capitolo laurenziano le concedessero gli ambienti prestigiosissimi sotto la michelangiolesca Sagrestia nuova, sepolcreto della famiglia Medici. Già nel febbraio 1599 la Compagnia ottenne di poter edificare lo spogliatoio e di aprire un portale per accedervi dall'esterno; l'ambiente fu decorato da Niccolò Nannetti con le quadrature di Pietro Anderlini. Nell'Ottocento il sodalizio, pur forte di una vicenda secolare, si ritrovò ad attraversare aspre vicissitudini con il desiderio di conservare il proprio patrimonio spirituale e materiale, e il timore di venire soppresso oppure di dover assistere all'incameramento dei beni del notevole patrimonio fondiario da parte dello Stato italiano. I primi decenni del Novecento videro un travagliato aggiornarsi di statuti e regolamenti con l'obiettivo di "smantellare" l'antica struttura, semplificandola e aggiornandola. Una necessità resa sempre più pressante per le difficoltà economiche della confraternita, il costante calo degli iscritti e una situazione di conflitti interni che andava a detrimento della vita spirituale della congregazione. Fu allora che i beni mobili e le opere d'arte e gli oggetti di culto furono trasferiti nel palazzo arcivescovile, e rimasero in loco solo gli arredi fissi (altari, mobili ecc.) i quali, dopo l'alluvione del 1966, furono rimossi e temporaneamente depositati in un magazzino a Palazzo Pucci da dove se ne persero le tracce. E proprio a dopo l'alluvione risalgono le mutazioni più significative degli ambienti: la cappella di San Giovanni fu trasformata in teatro, mentre la cappella della Santa Infanzia fu nascosta da un muro. Altri arredi lapidei, come le belle acquasantiere in pietra serena, furono spostati in canonica. La confraternita fu poi soppressa il primo marzo 2014 e con essa la sua vita che, per tutto l'Ottocento e per tutta la prima metà del Novecento, era stata scandita sempre dagli stessi ritmi. Questa pubblicazione dà conto della storia della Compagnia e dei lavori di restauro che hanno coinvolto l'area delle Stimmate, restituendola alla pubblica fruizione. Le opere superstiti, quadri, argenterie, tessuti e reliquiari sono ora tornati nella loro precedente sede e offrono, almeno in parte, il percorso artistico e devozionale di una delle più fiorenti e potenti istituzioni laicali fiorentine.

EAN: 9788874616589
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Ultima copia
#205251 Firenze
268 capolavori illustrati con tavv.a col.commentate. Firenze, Bonechi Ed. 1999, cm.23,5x31, pp.380, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Grandi Opere. [ottimo esemplare]

EAN: 9788847603837
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#35203 Firenze
Firenze, Nerbini s.d.(1950 ?), cm.16x21,5, pp.575, alcune tavole a colori fuori testo e illustrazioni bn.interc. nel testo brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#335207 Firenze
A cura di Rogari S. Firenze, Polistampa 2015, cm.17x24, pp.286, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Studi, 6. Dopo la proclamazione da parte del Parlamento di Roma come capitale predestinata del Regno, Cavour cercò di risolvere con accordo bilaterale la questione romana. Non ci riuscì, ma andò molto vicino ad ottenere il ritiro delle truppe francesi dallo Stato Pontificio. Non si sarebbe trattato della soluzione della questione romana, ma di un passo avanti nella riduzione della presenza francese sulla penisola. Quando giunse da Parigi l'apertura napoleonica alla trattativa, il conte era ormai sul letto di morte. I suoi successori cercarono di risolvere la questione in continuità con l'azione di Cavour, ma fallirono. Poi, dopo il tentativo militare garibaldino segretamente appoggiato da Rattazzi, Napoleone III si irrigidì. Fu possibile riprendere le trattative solo quando corsero voci che la salute precaria di Pio IX avrebbe ben presto riaperto la successione al soglio pontificio con tutti i rischi di destabilizzazione che questo comportava. Tuttavia, ben presto le condizioni poste da Napoleone III per ritirare le truppe francesi da Roma si dimostrarono assai più onerose di quelle che l'Imperatore aveva manifestato al conte tre anni prima.

EAN: 9788859615316
Nuovo
EUR 21.00
2 copie
#86069 Firenze
A cura di Donatella Masini e Maurizio Bertelli. Sesto Fiorentino, Ediz.Plan 2002, cm.17x24, pp.269, brossura copertina figurata.
Nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
2 copie
#335185 Firenze
Firenze, Presso la Libreria L.Gonnelli & Figli 1964, cm.24,5x23,5, alcune cc.nn, 7 tavole a colori 24 tavole bn.nn, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
#328683 Firenze
Firenze, Arti Grafiche Il Torchio 1969, cm.21x24, pp.48, con riproduzione di 12 difegni bn. brossura, copertina figurata. Esemplare con dedica autografa di Silvio Polloni ad un collezionista fiorentino.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#3076 Firenze
Guida storica del Palazzo Comunale di Firenze. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1980, cm.21x31, pp.418, num.issime ill.anche a col. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso.

EAN: 9788872422366
Usato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
#149773 Firenze
A cura del Comune di Firenze e della Biblioteca di Bellariva. Firenze, Edizioni Tornatre 1984 (?), cm.17x24, pp.293, numerose illustrazioni in bianco e nero e alcune a colori, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Minime fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 23.00
Ultima copia
#279122 Firenze
Guide Historique et Artistique/Historischer und Kunstlerischer. Traduzione di Monique Boule Bresci. Firenze, Becocci Edizioni 2006, cm.15x22, pp.62, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Edizione tedesca e francese.

EAN: 9788881806423
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
#260095 Firenze
A cura di Rosanna Caterina Proto Pisani e Maria Grazia Vaccari. Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.14x21, pp.236, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788859609735
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
#206071 Firenze
A cura di Giorgio Zampa. Milano, Rizzoli Ed. 1981, cm.9,5x15,5, pp.204, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: alcune sottolineature nel testo.
EUR 14.00
Ultima copia
#280287 Firenze
Firenze, Polistampa 1999, cm.21x29,5, pp.144, brossura.custodia. Edizione limitata e numerata in 300 esemplari. Diario scritto a mano, stampato in sole 300 copie, e illustrato dai disegni dell’autrice. Volume in brossura richiudibile come un vero diario. Contiene anche un elenco delle mostre e delle pubblicazioni dell’autrice, a partire dal 1982.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#274957 Firenze
Firenze, Museo dell'Accademia e Museo di San Marco,18/10-31/1/1979. Firenze, Centro Di 1978, cm.22x24, pp.764, centinaia di illustrazioni bn. nel testo anche a piena pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: legatura con mende.
EUR 34.00
Ultima copia
#334779 Firenze
Firenze, Polistampa 1995, cm.17x24, pp.112, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788885977242
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#317657 Firenze
Traduzione di Giuseppina Taddei Saltini. Firenze, Salani 1985, cm.14x21, pp.794, alcune figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggistica,2. Luci e ombre della dinastia medicea sullo sonfo di quattro secoli di storia fiorentina.

EAN: 9788877820037
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 14.00
Ultima copia