CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fotografia

#146585 Fotografia
Milano, Skira per Fondazione Cassa di Risparmio di Modena 2010, cm.16,5,x24, pp.125, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, Nella consueta forma di catalogue raisonné, il volume presenta le nuove acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, realizzate nell'ambito del progetto Fondazione Fotografia. Dopo "Uno. Basilico, Fontana, Ghirri, Jodice, Vaccari" e "Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert", questo terzo capitolo della collezione di fotografia italiana contemporanea include le ultime ricerche di quattro artisti da anni presenti nel panorama internazionale - Paola De Pietri, Francesco Jodice, Pino Musi e Carmelo Nicosia - affiancate dalle opere dei tre giovani Lorenzo Casali, Eva Frapiccini e Renato Leotta, selezionati in occasione della seconda edizione di Special Italia. Catalogo della mostra di Modena (Ex Ospedale Sant'Agostino, 11 aprile - 30 maggio 2010).

EAN: 9788857206554
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
#144659 Fotografia
Pref.André Dussolier.Photographies Huges Bonnel. Grenoble, Edition Les Point Cardinaux 2000, cm.31x25, pp.159, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela con appl.al piatto a col. Testo in inglese e francese.

EAN: 9782906728189
Usato, buono
EUR 38.00
-57%
EUR 16.00
Ultima copia
#142742 Fotografia
Con la collaborazione di C.Dujany, M.Feder B., M.Pession. Fotografie di Enrico Formica. Ivrea, Hever Edizioni 2010, cm.25x29, pp.216, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Poetica del Territorio. Monografie. Ediz.italiana e francese. L'opera è un contributo alla storia di una comunità con un passato industriale importante, che ha segnato la cittadina valdostana nelle sue strutture economiche, sociali e urbanistiche con significativa intensità. Per la sua collocazione geografica, alla confluenza del torrente Marmore con il corso della Dora Baltea, Châtillon ha sempre rivestito un ruolo di primo piano nel settore dei commerci e dei servizi, ma si può parlare di una vera industria solo a partire dal primo '900 con la costruzione della Soie, grande stabilimento per la produzione di seta artificiale. È da quell'epoca che ha inizio un processo di trasformazione che ha avuto cospicue ripercussioni sulla composizione sociale, la demografia, la cultura e inevitabilmente sulla mentalità degli châtillonais, i quali sono passati, in un lasso di tempo assai breve, dal sistema agro-silvo-pastorale a un tipo di società industriale. È per questo che Châtillon può vantare un patrimonio di archeologia industriale pressoché unico nel panorama valdostano, patrimonio che merita indubbiamente un impegno progettuale altrettanto importante.

EAN: 9788896308028
Nuovo
EUR 50.00
-56%
EUR 22.00
Disponibile
#142638 Fotografia
Presenti soprattutto fotografie d'epoca di importanti stabilimenti industriali italiani, dall'Ansaldo al Campari. Fotografie di Henri Cartier-Bresson - Pietro Bertieri - Studio Paliano e Ricordi - Luigi Sassi - Giulio Rossi - Cristofaro Capitanio - Paolo Lombardi - Studio Giovannardi - Studio Giovanni e Umberto Negri - Gerolamo Bombelli - Bruno Stefani - Vincenzo Aragozzini - Vittorio Villani - Orlando Strati - Gias Carobbi - Daniele Resini - Edoardo Mari - Alessandro Paderni - Tino Petrelli - Giacomo Giannini - Luciano Morpurgo - Studio Crimella - Guglielmo Chiolini - Studio Fotografico Sturla - Federico Patellani - Roberto Zabban - Aldo Ballo Vincenzo Castella - Alinari - Vasari Studio - Mario Finocchiaro - Enzo Nocera - Toni Nicolini - Fulvio Roiter - Ugo Mulas - Studio Petrelli - Domenico Coppi - Ilario Bessi - Erberto Carboni - Studio Boggeri/Ricas - Luigi Spezia - Igino Muzzani - Rinaldo Laurentini - Paolo Monti - Stefano Bricarelli - Simone Magnolini - Gianluca Cattaneo - Vittorio Ronconi - Paolo Pellegrineschi - Pia Miani - Cesare Colombo - Calogero Cascio - Bruno Garavoglia - Vittorio Giovara - Walter Battistessa ecc. Firenze, Fratelli Alinari 1990, cm.24,5x29,5, pp.243, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Ultima copia
#142608 Fotografia
Torino, Edizioni Seat 1993, cm.30x28,5, pp.369, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.in custodia.
Usato, come nuovo
EUR 38.00
Ultima copia
#140998 Fotografia
A cura e testi di Stefania Roessl. Firenze, Alinea Ed. 2010, cm.17x21,5, pp.111, 45 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788860555403
Usato, buono
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
#140734 Fotografia
Annecy, Dao/La petite Ecole 1993, cm.21x30, pp.60, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Livres Artistes.

EAN: 9782909697031
Nuovo
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
Disponibile
#139438 Fotografia
Edizione in lingua francese. Musée d'art Moderne de la Ville de Paris. Traduit du russe par Valérie Dariot et Irène Imart. Marseille, Editions Parenthèses 2007, cm.25x29,5, pp.393,(7), centinaia di illustrazioni bn.e tavole color, seppia,ed alcune illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale in imitlin,. Collection Photographies. 9782863641811 L’avant-garde russe du xxe siècle est un phénomène culturel unique. La formidable énergie créatrice générée par les artistes de cette riche époque nourrit aujourd’hui encore la culture et la création artistique. Alexandre Rodtchenko fut l’un des principaux animateurs des mouvements de création et de révolution artistique et s’est manifesté dans de nombreux domaines — peinture, design, théâtre, cinéma, imprimerie, photographie — qu’il a contribué à complètement transformer. Rodtchenko applique à la photographie l’idéologie du constructivisme et élabore les outils méthodiques nécessaires à son expression. Les procédés qu’il découvre sont rapidement repris aussi bien par ses élèves et ses compagnons que par ses opposants esthétiques et politiques. L’oeuvre de Rodtchenko photographe ne s’appuie pas tant sur des procédés formels, qui lui valent d’être impitoyablement critiqué dès la fin des années 1920, que sur le profond romantisme qu’il porte en lui dès ses années d’étudiant. Rodtchenko a toujours cru en la possibilité d’une transfiguration positive du monde et de l’homme : « L’art est au service du peuple, mais le peuple, chacun le mène où il veut. Moi, je veux mener le peuple vers l’art plutôt que de me servir de l’art pour le mener on ne sait où. »
Nuovo
EUR 70.00
-57%
EUR 30.00
Ultima copia
#139094 Fotografia
London, The Fleetway House Pub. 1933, cm.21x27,5, pp.159, num.ill.bn.e col.ft.e nt. legatura ed.in mz.tela.cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 25.00
Ultima copia
#138454 Fotografia
A cura di G.e U.Konrad. Venezia, Erizzo Editrice 1995, cm.26x35, pp.456, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788870770353
Usato, come nuovo
EUR 105.00
-42%
EUR 60.00
Ultima copia
#134876 Fotografia
Tournai, Renaissance Du Livre 2000, cm.26,5x26,5, pp.176, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Collection L'Esprit des Lieux.

EAN: 9782804604073
Usato, buono
EUR 45.00
-51%
EUR 22.00
2 copie
#134594 Fotografia
Firenze, Alinari s.d.circa 1990, cm.33x47, 10 tavole riproducenti splendide fotografie antiche Alinari in cartella rilegata in mezza tela. Coll.Museum of The History of Photography.
Usato, molto buono
EUR 90.00
-70%
EUR 27.00
Disponibile
#134440 Fotografia
Fotogg. di Marco Vacca. Testi di Denis Curti, Pietro Cheli. Milano, Silvana Ed. 2002, cm.27,5x18,5, pp.100 di tavv.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788882154707
Usato, buono
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Ultima copia
#134424 Fotografia
Con un testo di Paolo Barbaro. Milano, Silvana Ed. 2004, cm.24,5x30,5, pp.159 di tavv.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788882158514
Usato, buono
EUR 28.00
-60%
EUR 11.00
Ultima copia
#134317 Fotografia
A cura di L.Andreini. Milano, Federico Motta Editore 2001, cm.24x28, pp.160, legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788871793078
Usato, buono
EUR 43.90
-38%
EUR 27.00
Ultima copia
#134316 Fotografia
Fotografie di Giampiero Assumma. Milano, Federico Motta Editore 2003, cm-31x31, formato albo. pp.96, num.tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Sfilano le immagini catturate dall'obiettivo di Giampiero Assumma: dolenti, dignitose, graffianti. Scene corali riprese da angolature spiazzanti si alternano a ritratti dal taglio insolito, evidenziando dolore, disagio e solitudine anche in mezzo a una folla. Aprono e chiudono il volume due carrellate di minimali, tratti da una selezione delle più belle foto storiche dell'Archivio Unitalsi, l'associazione che ha voluto questo volume per celebrare i suoi cento anni di vita nel campo del volontariato.Corredano le immagini cinque firme, cinque storie o riflessioni che affrontano il tema misterioso del dolore e spingono il lettore a compiere un viaggio di redenzione verso Lourdes, sopra i vagoni di un treno carico di ammalati. Un viaggio notturno attraverso la malattia e la depressione è quello di Massimo Cacciapuoti, pellegrino errabondo nella "terra del rimorso, dei cattivi pensieri, del cattivo passato": ferite interiori senza passato né futuro eppure eternamente presenti, in attesa di risposte impossibili da parte di un dio invisibile. Un affondo in un malessere inestinguibile che parte dal mondo dell'infanzia e si propaga fino a negare l'amore all'inseguimento di una "dolorosa felicità perduta".Giuseppe Montesano punta il proprio sguardo su tutti i volontari, misconosciuti e non retribuiti, che accompagnano ammalati bizzarri e incattiviti. Il viaggio a Lourdes è solo un grande inganno? Il business rischia di cancellare il senso di un pellegrinaggio verso la speranza? No, sembra rispondere l'autore, almeno fino a quando la fatica dei singoli conferirà pienezza a un percorso di solidarietà.Maurizio Braucci narra una vicenda privata, parlandoci del respiro sommesso che hanno solo "le cose invisibili". Una bella giornata e una donna ucraina giunta nel piazzale dell'ospedale: la notte è appena trascorsa, tra la pazienza e l'oblio degli ammalati. E il viaggio ricomincia, laddove per altri si spezza. La voce di Erri de Luca si aggiunge a questo coro interrogandosi sui timori dell'uomo moderno. Si ha paura dello zingaro e dell'intossicato, dal malato e dello straniero: perché chi si teme di più è l'uomo, l'altro, il diverso. Bruno Forte, infine, fa del pellegrinaggio un'icona della vita stessa. Ogni uomo, ci dice, è un viandante su una strada che passa attraverso la lacerazione della perdita, fra nostalgia e speranza, fino a trovare la vita.

EAN: 9788871794150
Nuovo
EUR 45.00
-62%
EUR 17.00
3 copie
#133976 Fotografia
New York, Assouline 2006, cm.31x36, pp.circa 200 di tavv.bn.e a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Présente l'univers ponctué de paysages, de végétations et de corps qui se mélangent, du photographe italo-suisse P. Di Renzo dont le travail, très proche de la poésie, consiste à restituer ses impressions, de trouver l'équivalent exact de ce qu'il ressent.

EAN: 9782843236945
Usato, buono
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
2 copie
#133966 Fotografia
Aosta, Musumeci Ed. 2003, cm.24x30, pp.192, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.custodia. Coll.I Grandi Libri.

EAN: 9788870326864
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
2 copie
#133957 Fotografia
Milano, 5 Continents Editions 2006, cm.40x21, formato albo pp.160, di tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Ediz. italiana e inglese Le fotografie di Carlo Valsecchi sono come delle opere teatrali, nelle quali tutti gli elementi concorrono alla messa in scena. Queste rappresentazioni nascono da un'esigenza forte e precisa, assolutamente centrale per il suo fare, la trasformazione, terreno dove gli attori/elementi si muovono e agiscono liberamente. La ricerca fotografica si muove all'interno dello spazio, sia esso industriale, architettonico o di paesaggio.

EAN: 9788874393398
Nuovo
EUR 65.00
-50%
EUR 32.50
2 copie
#133931 Fotografia
Catalogo della Mostra di Sondrio, 2007 e Acireale. Milano, Silvana Ed. 2008, cm.31,5x24, formato albo. pp.130, num.figg. col.nt. legatura ed.soprac.fig. I lavori fotografici proposti in questo volume raccontano due viaggi diversi compiuti in luoghi analoghi, ovvero cave di marmo, ma geograficamente lontani: a nord, in Valtellina, Valmalenco e Valmasino, documentate dal fotografo romano Marco Anelli; e a sud, in Sicilia, fotografate dalla svizzera Stefania Beretta. Le cave sono luoghi singolari e al contempo affascinanti: soffermandosi ad ammirare questi scatti, rigorosamente in bianco e nero, si rimane rapiti dalle immagini vive e palpitanti, offerte con senso estetico e con grande padronanza tecnica, di questi paesaggi aspri, solenni, e silenziosi, come immense cattedrali dove la sola protagonista è la pietra. Le immagini sono accompagnate da due testi introduttivi di e Giovanna Calvenzi; seguono un intervento di Paolo Giansiracusa dedicato alla storia della pietra da taglio in Sicilia, e uno di Antonio Boscacci, incentrato sulle piode e sul granito delle valli prealpine.

EAN: 9788836610136
Usato, buono
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Ultima copia
#133915 Fotografia
Paris, Marval Ed. 2004, cm.25x35, pp.130, num.figg.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9782862343846
Usato, buono
EUR 44.85
-50%
EUR 22.00
3 copie
#133877 Fotografia
Ivrea, Priuli & Verlucca 2007, cm.22,5x28,5, pp.208, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata. Collana I Fotografi della Montagna.

EAN: 9788880683520
Usato, buono
EUR 14.90
-19%
EUR 12.00
Ultima copia
#133047 Fotografia
Paris, Flammarion Ed. 2005, cm.24x31, pp.207, 163 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Brassaé, born in Hungary as Gyula Halasz in 1894, began his artistic apprenticeship in Berlin before moving to Paris and launching a career that would establish him as a key figure in the evolution of photography. Brassaé's importance as a photo-grapher was recognized early in his career, affording him a privileged position from which to witness the varied aspects and milieus of Parisian life during the 1920s and 1930s. During and just after the war, Brassaé collaborated with other artists and writers, and displayed his own artistic proficiency in multiple domains including theater, cinema, sculpture, drawing, and writing. The late 1940s marked the beginning of a new period in Brassaé's life, during which he married and became a naturalized French citizen. In the 1950s and early 1960s, he traveled extensively and executed his original graffiti compositions that would acquire international fame. Toward the end of his life, the artist returned to reading and writing.Brassaé, who remained at the cutting edge of avant-garde, refused to espouse a single style; his rich body of work exceeds definition. This illustrated biography is based largely on unpublished documents and photographs from the artist's personal archives. The author shares stories told to her by Brassaé's wife Gilberte and by several of the artist's friends, including Henry Miller, Miré, Henri Michaux, and Raymond Queneau. Filtering a rich variety of sources, Brassaé offers a detailed and multifaceted view of the artist's life and of the bonds that link him and his legendary images to Paris.

EAN: 9782080304971
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile
#132638 Fotografia
Milano, Actes Sud - Federico Motta Ed. 2003, cm.12,5x18,5, pp.376, num.ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Architectures. Tools. Transformer des bâtiments industriels ou commerciaux de jadis en appartements, parfois en bureaux ou en hôtels, toujours vastes et lumineux, souvent originaux, implique la dénaturation des structures d'origine et la résolution de problèmes bien spécifiques : nouvelle fonctionnalité des surfaces et des volumes, contrôle de la répartition de la lumière et de la bonne dispersion de la chaleur, conformité aux normes... Le lecteur découvrira ici, à travers images, plans et fiches techniques, une sélection d'aménagements récents, qui tous induisent, au-delà d'innovants aménagements, de nouveaux modes de vie

EAN: 9782742744268
Nuovo
EUR 19.90
-34%
EUR 13.00
Ultima copia