CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Premio Campiello 1991. Milano, Longanesi Ed. 1983, cm.14x21, pp.182, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,74. Virginia, la maggiore, Clara, la minore. Due sorelle di buona famiglia: lezioni di pianoforte, solidi principi religiosi e morali (almeno in apparenza), vita morigerata. Ma anche due esistenze che impercettibilmente si separano, si fronteggiano per poi scontrarsi nella crudele tortura del silenzio. E da questo silenzio si leva la voce di Clara: la pacata, saggia, riflessiva Clara. Vittima di giochi d'amore che l'hanno sempre e solo sfiorata, avvolta in ricordi di un tempo remoto e - forse - felice, custode di stanze, mobili, sapori che sono stati, per lei, porto sicuro e quieto nella tempesta del vivere. Ma quando i tasselli della verità sembrano ormai dolcemente composti, ecco la voce di Virginia: l'irrequieta e volitiva Virginia, ribelle nell'animo e nei gesti, in fuga da un mondo che invece l'ha incatenata, rendendola prigioniera di sogni sempre più simili a incubi, a rivelazioni che nessuno, soprattutto Clara, vuole conoscere. Allora, mentre la storia ufficiale - quella delle guerre mondiali, del fascismo, del benessere conquistato e ottuso - travolge cose e persone, noi ascoltiamo queste due donne e le loro confessioni: piccoli fatti che si moltiplicano come in un gioco di specchi, materializzandosi per poi sparire sepolti dal dolore e dall'incomprensione. Ascoltiamo cercando di capire, di credere magari a entrambe ma soprattutto di non giudicare, perché la vita di Clara e Virginia, come la nostra, è fatta di frammenti che non riescono a congiungersi...
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 5.00
2 copie
Torino, Einaudi 1981, cm.11,5x19, pp.98, brossura cop.fig. Coll.Nuovi Coralli,296.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Edizione critica ad opera di Francesco Moroncini. Discorso, corredo critico di materia in gran parte inedita, con ripr. d'autori. Bologna, Licinio Cappelli 1929, 2 volumi. cm.16,5x24, pp.LXXX,804, brossura Coll.Opere di Giacomo Leopardi.
Usato, molto buono
EUR 75.00
Ultima copia
Casale Monferrato, Piemme 2006, cm.15x23, pp.310, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788838486241
Usato, come nuovo
EUR 15.90
-43%
EUR 9.00
Ultima copia
Parma, La Pilotta 1982, cm.15,5x21,5, pp.94, brossura, soprac. Coll.Poesia,3.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Casa editrice Civilitas 2003, cm.13,5x20,5 pp.XLII,360, legatura editoriale, soprac. Prima edizione.

EAN: 9788888556017
Nuovo
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Disponibile
Roma, Casa editrice Civilitas 2002, cm.13,5x20,5 pp.448, legatura editoriale, soprac. Prima edizione.

EAN: 9788888556000
Nuovo
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Disponibile
Transeuropa 1988, cm.14,5x21, pp.144, brossura, cop.fig. S'immagini una cittadina delle Marche nell'immediato dopoguerra, Fermo, e s' immagini una locale sezione del Pci, fra manovali e contadini, giocatori di carte, comizianti improvvisati, ritratti di Stalin, di Gramsci e del compagno segretario del Partito, Palmiro Togliatti; si immagini infine, là dentro, un proletario adolescente, bocciato dalla scuola fascista che però si proclama poeta, mezzo bracciante e mezzo muratore, ironico e insolente, una specie di Socrate anarchico, da tutti sfottuto e mal tollerato. "Palmiro" (1986), che torna in libreria dopo decenni di clandestinità, è il romanzo di formazione di uno dei maggiori poeti contemporanei, Luigi Di Ruscio, ed è un libro avvincente, travolgente. Scritto dal basso verso l'alto, guardando alla vita come sopravvivenza, il romanzo ha il ritmo tragicomico di un'epopea picaresca dove il protagonista ne viene combinando di tutti i colori ma rivolge di continuo a se stesso le domande più essenziali: ce la farò a sfangarla e a trovare un lavoro? chi sarà la mia donna? e la rivoluzione, quando scoppia la rivoluzione? Scritto con la felicità inventiva e la cadenza orale che peraltro è tipica della poesia di Di Ruscio, "Palmiro" ha già avuto lettori d'eccezione come Italo Calvino che ne parla in una lettera come di un fratello del Bardamu di Louis-Ferdinand Céline o del "Buon soldato Sc'vèik" di Hasek. Il piccolo eroe, infatti, gira a vuoto, continua a non avere né un lavoro né una donna e di rivoluzione neanche se ne parla. Postfazione di Antonio Porta.

EAN: 9788878280274
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Pescara, Tracce 2007, cm.16x24, pp.333, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788874334636
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Giorgio Luzzi. Forlì, Forum 1983, cm.12x21, pp.230, brossura Coll.I Poetri della Quinta Generazione. Antologia, collana diretta da Giampaolo Piccari.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Adele Dei. Lanciano, Casa Editrice Rocco Carabba 2009, cm.9,5x14,5, pp.234, brossura Coll.Labirinti.

EAN: 9788863440751
Nuovo
EUR 19.50
-33%
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, Stampato in proprio 2004, cm.17,5x25, 7 fogli piegati in 2 o 4 parti, cartella a fogli sciolti.
Nuovo
EUR 9.00
2 copie
A cura di Augusta Brettoni. Roma, Bulzoni 2009, cm.15x21, pp.328, brossura. Coll.Contesti Adriatici.

EAN: 9788878704312
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Ultima copia
Immaghini di Roberto Barni. Postmoderna 2006, cm.20x28, pp.circa 100, brossura copertina fig.a col. Edizione in 250 esemplari. Nostro Esemplare n.231.
Nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Pistoia, 2000, cm.15x21, pp.44, fascicolo spillato. Ombrone. Edizione in 1000 esemplari, nostro n.640.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia
Ritratti di Roberto Carifi sono opera di Paolo Tesi. Pistoia, 2002, cm.15x21, pp.54, fascicolo spillato. Ombrone. Edizione in 1000 esemplari, nostro n.611.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Lucca, Pacini Fazzi 1993, cm.16x22, pp.366, legatura editoriale, sopraccoperta.

EAN: 9788872461174
Usato, molto buono
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Ultima copia
A cura do Luisa Varesano. Faenza, Moby Dick 2008, cm.15x21, pp.134, brossura cop.fig. Coll.Saggi.
Usato, come nuovo
Note: Timbro all'ultima pagina.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
Presentazione di Irene Visintini. Unione Italiana , Fiume. Università Popolare di Trieste. 1998, cm.16x24, pp.104, brossura, soprac. Biblioteca Istriana,16. Diretta da Bruno Meier. In allegato altro volumetto (Lilith pp.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica dell'autrice.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Edizioni Libreria Fiorentina 1931, cm.14x19,5, pp.190, brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Rizzoli 1987, cm.14z21, pp.187, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.La Scala.

EAN: 9788817665063
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Con prefazione di Giovanni Pascoli. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1908, cm.12x19,3, pp.XI,716, un ritratto di P. all'antiporta e un facsimile ft. ripiegato, legatura editoriale in tutta tela vrde.
Usato, accettabile
Note: Tracce di umidità.
EUR 12.00
Ultima copia
Corredato di annotazione e preceduto da un discorso sulla poesia drammatica italiana. Firenze, Le Monnier 1848, cm.14,5x22, pp.386, rilegato in mezza tela, tassello in pelle al dorso. Prima e ultima di copertina mantenute internamente nella rilegatura. Rara prima edizione. Macchie di umidità alle prime e ultime pagine.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
Prima edizione, illustrazione in copertina di Calder. Milano, Rizzoli 1967, cm.13,5x20,5, pp.182, legatura editoriale, cop.fig.a col. Coll.Narratori Moderni.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia