CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Parma, Guanda 1954, cm.15x23, pp.488,(6), brossura soprac-fig.a col. Collez.Fenice,14. Terza edizione aumentata. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copie
Contiene: Marco Forti - Giuseppe Pontiggia, Editoriale; Gertrude Stein, "Poesia e grammatica" e "La Sacra Emilia"; Paul Klee, Ventisette poesie; Giorgio Caproni, "Conclusione quasi al limite della salita", venti poesie; Robert Lowell, da "The Dolphin", dodici sonetti; Alessandro Parronchi, "Un presente da morire (o da vivere), quattordici poesie; Irving Layton, "Il saltatore con l'asta", dieci poesie; Giovanni Giudici, "Persona femminile", una sequenza poetica; Günter Eich, "Colloqui non tenuti", dodici poesie; Raffaele Crovi, "Balletto"; Jonathan Williams, "Scavi dalle anamnesi di Havelock Ellis, con alla fine un'ode funeraria per Charles Olson e altre poesie"; Stanislao Nievo, "Viaggio verde", nove poesie; Arnaldo Di Benedetto, "Graffiti meranesi"; Roberto Coppini, Tredici poesie, Renato Gorgoni, "Virgo potens" e altre poesie; Felice Piemontese, "Testi"; Giorgio Mannacio, "La presa di Roma; Bibliografia poetica essenziale. Con la collaborazione di Giuseppe Pontiggia. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.13,3x19,8, pp.349,(3), brossura
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Dal latino di Vitellione. Arezzo, Helicon Ed. 2000, cm.11,5x16,5, pp.35, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.di Poesia. I Quaderni dell'Airone.
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile
Prima edizione. Firenze, Pananti 1994, cm.11x16, pp.44,(4), un disegno in bn. all'antip., brossura Ediz.f.c.di 300 esempl. numerati.
Nuovo
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Rusconi 1991, cm.13,5x21,7, pp.144,(8), leg. ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Al II risguardo, invio autogr. dell'A. "ad Alessandro (Parronchi)". Prima edizione.

EAN: 9788818060768
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Rusconi 1982, cm.12,7x21, pp.281,(7), brossura, cop. muta, sopraccoperta fig. a colori applicata al dorso. All'occhietto, dedica autogr. dell'A. ad Alessandro Parronchi. Coll. Narrativa. Terza edizione.
Usato, molto buono
Note: Interni lievemente ingialliti per il tipo di carta.
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 2005, cm.14x22, pp.193, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. Uno specialista di migrazioni animali siede su una vetta nel cuore del deserto sahariano: attende il passaggio delle rondini. In quell'attesa, in quel deserto, si lascia contaminare dalla fiera saggezza del popolo dei tagil, fa sua la sapienza della sua guida Jibril, consuma amore mercenario con la berbera Jasmina, ascolta il dimah Tighrizt, poeta itinerante. Da lì, viaggiatore della notte, l'irundologo misura la distanza dal mondo che altrove continua a collassare nel disordine della guerra e racconta a Jibril altre storie di erranze e migrazioni: dell'orsa Amapola sorpresa nelle foreste della Carnia, dell'armeno Zingirian incontrato nel suo cammino, del principe polacco Potocki, e della Perfetta, la donna che va lungo le strade del mondo.

EAN: 9788807016660
Usato, molto buono
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore marzo 1974, cm.13,2x20,5, pp.323,(5), leg. ed. in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Al II risguardo, invio autogr. dell'A. ad Alessandro Parronchi. Coll. Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2003, cm.15x21, pp.171,(5), brossura, cop. fig. a colori, fascetta ed. Invio autogr. dell'A. all'occhietto.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 2004, cm.15x20,5, pp.338, brossura soprac.fig.a col. 2010. Ivo Barrocciai, industriale fallito, scopre di avere un cancro. Caterina è una ragazzina esaurita perché il suo fidanzato ha pubblicato su Internet un video che li ritraeva in intimità. I due partono insieme perché Ivo vuole recuperare il suo sperma, congelato nel corso dei tentativi di avere un figlio con la ex moglie. Vorrebbe ingravidare Caterina e in cambio le darebbe il ricavato della vendita all'asta di una testina di bascon salvata dal fallimento. I due procedono come in un sogno in cui passato e presente si mischiano, raccontando il declino italiano e l'età dell'oro, un passato che non può più tornare. Un passato individuale, ma anche collettivo che assomma tutte le speranze degli italiani traditi dalla crescita industriale.

EAN: 9788845232879
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Contiene contributi di Giuseppe Zagarrio, Gino Gerola, Luigi Fallacara, Carlo Betocchi, Mario Luzi, Piero Bigongiari, Alessandro Parronchi, Sergio Salvi, Lamberto Pignotti, Adriano Seroni. Firenze, Stamperia Il Cenacolo 1958, cm.17x24, pp.40, testo su 2 colonne, fasc. con punto metallico.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Edizioni Pananti 1984, cm.10,5x15,5, pp.24,(4), una tav. in bn. all'antiporta, brossura Edizione f.c. di 300 esempl. numerati: la ns., n.n., proviene dall'Autore.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Disponibile
Milano, Bompiani Ed. 2007, cm.15x20,5, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narratori italiani. Centro Italia, alla vigilia del Secondo conflitto mondiale. La vita di un gruppo di ragazzi e ragazze si trova nel pieno di quella che presto diverrà una guerra senza scampo, una guerra civile. Fra loro c'è Stefano Portelli, avvocato di belle speranze con la testa gonfia di utopie, innamorato di Eleonora. E c'è la cognata Nina, che "diviene adulta in un momento", legata in segreto a Sergio, capo partigiano quasi adolescente la cui "luce giovanile può mettere persino paura". Altre esistenze corrono parallele: quella di Alastair Ormiston, pilota inglese della RAF, che adora i libri di Virginia Woolf e sogna il compagno ideale. E quella di Edna, l'amica del cuore che, in una Londra bombardata dai nazisti, scopre se stessa e la felicità. Se queste vite si incroceranno in maniera imprevista, rimescolando le carte della grande Storia, sarà per opera di un destino che le supera, bruciandole in un falò dove tutto si consuma - gioia e dolore insieme.

EAN: 9788845257957
Usato, molto buono
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
2 copie
Firenze, Il Fiore 1943, cm.12x19, pp.31,(5), un ritratto dell'A. all'antiporta, brossura ; intonso. Coll. Poesia, II. Prima edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 90.00
Ultima copia
Con prefazione di Domenico Giuliotti. Roma, Edizioni del Girasole 1949, cm.12x17, pp.92,(4), brossura, cop. fig. Collezione di Poesia.
Usato, accettabile
Note: Cop. distaccata, con sgorature e un piccolo alone di bruciato al margine inferiore; disegno infantile alla prima pag. bianca;
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Il Fiore 1945, cm.10,5x15, pp.31,(1), brossura ; intonso. Coll. Scrittori Antichi e Moderni, 1.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Per il Magheri 1820, cm.19x26, pp.XXXII,53,(3), un ritratto inciso all'antiporta, impresa della Crusca al frontespizio, brossura, cop. orig, ornata muta.
Da collezione, molto buono
Note: Lacune al dorso ma esemplare freschissimo, in barbe e impresso su carta pesante.
EUR 220.00
Ultima copia
Firenze, Galleria Pananti 1982, cm.12x19, pp.20, brossura Edizione fuori commercio in 150 esemplari numerati. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Galleria Pananti 1982, cm.12x19, pp.20, brossura Edizione fuori commercio in 150 esemplari numerati. Prima edizione. Esemplare di proprietà dell'Autore che ne ha cancellato i titoli a penna e rinumerato le pagine.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Le Cariti Editore 2001, cm.12x16,5, pp.56, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Talia,1. Piccola Raccolta di Scrittura Contemporanea. Prima edizione con dedica di Alessandro Parronchi.
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Libri Scheiwiller 1986, cm.12x17, pp.46, brossura Coll.Poesia. Ediz.num.di 1000 esempl.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Messina, Libreria Ferrara 1947, cm.13,5x21,7, pp.62,(2), una piccola ill. al frontespizio, un ritratto di S.M. e 2 tavv. ft., brossura, cop. fig. a 2 colori con bandelle. Ediz. di 320 esempl. numerati e firmati dall'Autore , il nostro reca il numero 46. Riproduzione litografica del testo ‘e manuscripto’. Contiene: lettera-prefazione a Luca Pignato; il saggio "I due fauni" (sulle due lezioni dell’Après - midi); la traduzione di entrambe le versioni ("J’avais des Nymphes!" e "Ces nymphes je les veux perpétuer»); il saggio di Salvatore Pugliatti sul Prélude composto da Debussy per l'opera di Mallarmè.
Da collezione, molto buono
Note: Copia lievemente e uniformemente brunita per il tipo di carta ma ottimamente conservata.
EUR 210.00
Ultima copia
Siena, Dalle Stampe di Vincenzo Pazzini, Carli e Figli 1776, cm.13x19, pp.76, rilegatura coeva in pergamena, titoli in oro e ripetuti mss. verticalmente al dorso. Edizione originale.
Da collezione, molto buono
EUR 180.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli dicembre 1992, cm.13,5x22,3, pp.264,(2), legatura ed. cartonata, titoli al dorso. Terza edizione.
Usato, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 6.00
Ultima copia