CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ragazzo di vetro. [Romanzo]

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Narratori Moderni.
Dettagli: cm.14,5x22,8, pp.138,(6), legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Dedica autogr. dell'A. al frontespizio. Coll. Narratori Moderni. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi 2001, cm.14x22, pp.299, legatura ed. sopracop.fig. Sullo sfondo di un amore difficile c'è il mondo difficile di oggi. Morena non riesce ad amare perché nessuno vuole essere amato. E lei non si rassegna all'ipocrisia. L'uomo che ha amato da sempre si è dissolto nella folla per inseguire i suoi fantasmi di musicista. E lei da tempo se ne va in giro, naviga sul mare di questi anni, di città in città, di quartiere in quartiere, per cercare un approdo. Attorno a lei ruotano altri personaggi. Ma solo Morena riuscirà a trovare una terra ferma ove fermarsi, accogliendo con indulgenza il caso, la violenza degli uomini e i doni del loro destino.

EAN: 9788806151638
Usato, buono
Note: Tagli bruniti. Sovracopertina macchiata.
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.15x22, pp.239, legatura ed., cop.fig.a col., sopraccoperta. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804538066
Usato, molto buono
EUR 16.50
-33%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.12x19, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti,8. "Dalla prima pagina il romanzo di Vincenzo Cerami ti prende obbligandoti a fissare uno sguardo spietato su un campione di società italiana quanto mai rappresentativo: il mondo di un impiegato di ministero, che passa la vita a mandare avanti pratiche di pensione attendendo di andare in pensione lui stesso e di portare suo figlio a occupare un posto nello stesso ministero, a un grado superiore al suo. Una storia di impiegati ce la aspetteremmo grigia e povera di fatti e previdibilmente caricaturale; invece qui di fatti ne succedono parecchi e dei più romanzeschi: una incongrua cerimonia di iniziazione massonica a una cruenta irruzione nella cronaca nera quotidiana, a una allucinata, truce vendetta" (Italo Calvino).
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2007, legatura ed.soprac. Coll.Scrittori italiani e stranieri.

EAN: 9788804562207
Nuovo
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con la collaborazione di Fabrizio Massai. Prato, Comune di Prato - Biblioteca Comunale 1990, cm.17x24, pp.228, 10 tavole bianco e nero fuori testo, brossura, copertina figurata, Collana Studi e Documenti,1.
Usato, molto buono
Note: Lievi perdite di colore al dorso.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.di G.Guadalupi. Milano, Feltrinelli Ed. 1992, cm.12,5x19,5, pp.253, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1206.

EAN: 9788807812064
Usato, molto buono
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.11x18, pp.157,(3), tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi,83.
EUR 8.00
Ultima copia
Cura e traduzione di Luana Salvarani. Milano, Medusa 2019, cm.14x22, pp.138, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Porpore,126. «Il neonato piangeva nella sua culla e il padre disse: "Mi ricordo di Babilonia". Poi la madre lo coricò in una piccola vettura trainata da un leone e una vergine nuda. Era il 18 febbraio 1896, e tutti compresero che non bisogna risalire fino al gesto confondente. Mentre leggeva Baudelaire, Huysmans, Mallarmé e Barrès, una folla di donne-tronco molto belle, con una lumaca sulla testa, lo contemplava a mani giunte. Fu allora, nel 1913, che conobbe Paul Valéry, perché il regno del linguaggio esige la più grande agitazione. A volte i serpenti portavano cappelli a cilindro, le gigantesche cicale si sedevano in poltrone rotonde, un'aquila leggeva la "Divina Commedia". Il poeta, mobilitato nel 1915, era stato assegnato a un centro di neuropsichiatria. Ma i serpenti, le cicale e le aquile sanno che il sogno è di un'innocenza selvaggia. L'inventore ha due scale di ferro che fanno comunicare la gola con il cervello, Sarah Bernhardt ha il volto coperto di nature morte impressioniste, e il poeta (che, nel 1919, pubblica il suo primo libro, "Mont de Piété") ha la parola "speranza" scritta sulle dita. Freud, Aragon, Ernst, Tzara, Soupault, Desnos, Picabia, gli amici del poeta danzarono al Ballo degli Incoerenti con delle vedove bianche e nere, con le Preziose di Abraham Fosse e le lascive sonnambule, mentre la bella e la bestia giocavano a sodomizzarsi. È nel 1924 che esplode il "Manifesto del Surrealismo", nell'avenue de Raymond Roussel, nell'inverno di Arcimboldo, nelle matematiche di Lewis Carroll, nei viaggi fantastici di Goya, nelle immagini della confusione di Rimbaud, nei seni eretti di tutte le donne e negli indomani che cantano. Chi non ha visto Nadja, nel 1928, scivolando sui pattini, una torcia in mano, rivelare a Dracula, Don Chisciotte e Casanova il segreto dell'assurdo? (...) Il poeta viaggiò e percorse così i mille meandri dietro lo specchio, le follie e i fantasmi, nudo, a cavallo di una vacca dalle corna dorate, portando sulla testa una colomba bianca. Lontano, nella sfera, gli innamorati si abbracciavano, a testa in giù. Dall'"Ode à Charles Fourier" al "Surréalisme, méme" e "La Brèche", il poeta vide, tra altre innumerevoli meraviglie, la donna sorgere, adulta, dalla breccia aperta a colpi d'ascia nel cranio di un vegliardo dalla barba bianca e dagli enigmi a forma di automobile marciante a tutto gas. E nel 1966 il poeta morì senza morire».(Arrabal) Leggi meno

EAN: 9788876983870
Nuovo
EUR 17.00
-14%
EUR 14.50
Disponibile