CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Milano, Casa Editrice Pro Familia 1931, cm.12x19, pp.254, rilegatura in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2012, cm.15x22,5, pp.354, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Omnibus. Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di Odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, Valerio Massimo Manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: Alcesti, le fatiche di Herakles, i sette contro Tebe, gli Argonauti, oltre ai due poemi di Omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo Autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con Herakles e Aias, gli incontri con la misteriosa Athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia "in continuo movimento", Manfredi compie la scelta forte di affidare la narrazione proprio a colui che disse di chiamarsi Nessuno: una voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità. Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da Poseidone, piena di poesia come il canto delle Sirene.

EAN: 9788804622871
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2024, cm.14,5x22, pp.276, brossura, sopracoperta figurata Collana Nero Rizzoli. Il grande regista de "Le verità spezzate", Manlio Parrini, ha deciso di tornare dietro la macchina da presa. Celebrato da pubblico e critica, all'apice del successo aveva abbandonato il cinema perché gli sembrava "un posto senza verità". Ma ora, superati i settant'anni, ha in testa una storia speciale: un film su Augusto De Angelis, pioniere del giallo italiano negli anni Trenta. La morte violenta di Augusto De Angelis - un uomo libero senza libertà - è, per il Maestro Parrini, un caso irrisolto, che puzza di ingiustizia e ottusa censura fascista e che oggi più che mai deve essere raccontato. Ma proprio quando il regista ha trovato un produttore per il suo progetto e avviato la stesura della sceneggiatura insieme all'amica e complice Sara De Viesti, un altro giallo irrompe nella sua vita: l'omicidio dell'anziana vedova Bastoni, proprietaria della villa adiacente a casa sua. La stampa, avida di notizie, si getta sul caso e gli inquirenti si muovono tra mille ostacoli e condizionamenti, e anche Parrini si sente attratto da questo omicidio, che gli ricorda un delitto d'altri tempi, di quelli usciti dalla penna del suo Augusto De Angelis. Un giallo di ieri che contiene un giallo di oggi, legati a doppio filo da una riflessione sui condizionamenti che tutti subiamo, sui limiti delle nostre libertà, così spesso spezzate.

EAN: 9788817183338
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
2 copie
In Roma, Per l'Oleandro 1934, cm.12,5x19,5, pp.1008,(4), brossura, copertina rimboccata.
Usato, molto buono
Note: Ex libris cartaceo.
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, Ediz. Pananti 1986, cm.10,5x15,5, pp.34, brossura Ediz.numerata e limitata in 300 esemplari, nostro n.182. Prima Edizione.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.12x19,5, pp.182, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Collana Supercoralli. Prima edizione. Sicilia: un omicidio eccederne deciso per interessi economico-pòlitici, un parlamentare-capomafia accusato di essere il mandante del delitto, tre processi che scaldano l’opinione pubblica nazionale e riempiono le pagine dei giornali. Al centro di tutto, lo scandalo del Banco di Sicilia e l’intramontabile figura di Crispi, grande manovratore degli intrecci mafiapolitica. Sembra una storia dei giorni nostri, e invece è accaduta un secolo fa. Sempre alla ricerca del carattere nazionale degli italiani, Vassalli ritrova le nostre radici soprattutto in personaggi significativi e suggestivi. Come Francesco Crispi, tanto politicamente e moralmente spregiudicato quanto idealista e sognatore, uomo autentico nelle sue rabbie sanguigne e nei suoi momenti più teneri. O come l’onorevole Raffaele Palizzolo, detto il Cigno, giunto al trionfo, osannato da tutta Palermo, divenuto simbolo dell’orgoglio isolano, e poi subito dimenticato, messo da parte dalla mafia e dalla politica, invecchiato nelle piazzette a recitare le sue orrende poesie di fronte a bambini irriverenti. E ancora feroci assassini, loschi provocatori, figure femminili umanissime, onesti cittadini che non vogliono guai...

EAN: 9788806131524
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Poesie. Milano, Garzanti Ed. 1961, cm.14,5x21,5, pp.136, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1997, cm.13,5x,19,5, pp.308, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar bestsellers. Nella notte dei tempi un popolo osò sfidare Dio. E la Torre della Solitudine, persa tra le dune, è l'ultima testimonianza di quella sfida, ma è anche la promessa di un portentoso evento. Per ritrovarla, per scioglierne l'indicibile mistero, tre uomini si avventurano nel cuore del Sahara. Un archeologo che insegue le tracce di suo padre, un colonnello della Legione Straniera assetato di vendetta, un prete che mette alla prova la sua fede: di fronte alla Torre della Solitudine si compie il loro destino. Mentre dai confini del tempo e dello spazio rieccheggia il più superbo e sconvolgente dei messaggi.

EAN: 9788804427810
Usato, buono
EUR 9.50
-48%
EUR 4.90
Ultima copia
Torino, Einaudi 1990, cm.12x19, pp.308, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788806116835
Usato, buono
Note: aloni e mende alla sovraccoperta. Firma a penna
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1995, cm.14x21, pp.280, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili, 456.

EAN: 9788845226182
Usato, buono
Note: Naturale brunitura delle pagine, Firma a penna.
EUR 6.00
Ultima copia
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2016, cm.12x16,5, pp.319, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll. La Memoria.1046. "La cronaca contorta e pazza di Vigàta è uno spinaio di furfanterie, sgangheratezze, deliramenti, e intrichi d'amore: un intreccio di balordaggini pubbliche e di magnifiche stolidezze private. Nel villaggio, l'innocenza è spesso un candore temerario, un'allucinazione; e l'onestà è il capolavoro di falsari della morale e del buonsenso caritativo. Lo stesso crimine è un refuso dell'intelligenza, una morbida beffa. E la tristezza nuda di un cimitero si presta agli esercizi di un petrarchismo peloso versato nel corteggiamento di una Lauretta in abiti vedovili e alla resa dei conti tra parenti. Il camposanto diventa una gremita e agitata piazza d'armi e d'amori. Ci si mette anche il caso, che porta a rovescio ciò che si vorrebbe fosse il dritto. Le apparenze ingannano. E la realtà contempla situazioni che proliferano. Gli amori clandestini fanno sì che si formino collezioni di famiglie. La strampalatezza eccitabile è una corrente elettrica incontrollata: accende reazioni a catena, contagi come da 'epidemia'; assurdità ossimoriche del tipo: 'Un morto si reca all'obitorio ma cade strada facendo'. Un dono di natura è capace di distorcere un'intera vita, e trasformare l'eletto in una 'macchina' digerente, priva di 'cuore', di 'cervello', di funzioni sessuali. L'arco cronologico è lungo. Va dal 1862 al 1950, dopo avere attraversato l'aria viziata di stupidità e dissennatezza del ventennio nero." (Salvatore Silvano Nigro)

EAN: 9788838935664
Usato, buono
Note: Alcune piccole macchie sulla sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1996, cm.14,5x22, pp.268,(4), brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807015120
Usato, buono
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Ultima copia
In appendice Lettere di Antonio Baldini a Graziam Deledda. Sardus, Franz e Palmiro MAdesani (1928-1945). Dal Manoscritto alla stampa. Nuova Edizione critica a cura di Dino Manca. Edizioni ISRE BNCR/ Aipsa 2024, cm.16,5x24, pp.CVIII,330, brossura copertina figurata a colori. Centro Studi Grazia Deledda.

EAN: 9791281352247
Nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
3 copie
Introduzione di Edoardo Sanguineti. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.12x18,5, pp. XX ,200, legatura editoriale Coll.N.U.E.78.
Usato, buono
Note: Mancante alla sovraccoperta. Imperfezioni.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.14,5x21,5, pp.(2),203,(23), legatura ed. cartonata, sopraccoperta fig. a colori. Collana Biblioteca Umoristica.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Marina Verna. Milano, Biblioteca di Repubblica su licenza Mondadori Ed. 2004, cm.11x18, pp.380, brossura copertina figurata. Coll.Le Strade del Giallo,17.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Gente 1983, cm.14,5x21, pp.253, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Mancante del frontespizio e delle prime carte bianche.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Euroclub Ed. 1979, cm.15x23,5, pp.265, legatura editoriale con sopraccoperta figurata.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Gulliver 1995, cm.15x21, pp.286 brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana i Giganti di Gulliver.

EAN: 9788881294848
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Giuffrè Editore 2002, cm.13,5x20,5, pp. XIII,174, brossura copertina figurata a colori. Collana Diritto e rovescio. Nuova serie.

EAN: 9788814092923
Usato, buono
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Treves Ed. 1921, cm.12x19, pp.307, brossura.
Da collezione, buono
Note: Piccola menda al dorso.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Gazebo Ed. 2001, cm.14x21, pp.80, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788888292020
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Cesario di Lecce, Manni Ed. 2007, cm.15x20,5, pp.256, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Occasioni, 186. Nello scenario tragicamente reale dei nostri tempi, una storia paradossale e corrosiva con pagine di scintillante ironia: si potrà cucinare, per il banchetto funebre, la propria carne? Mentre la vita attorno scorre in una cornice di precariato e precarietà, d'amore e di lavoro, i protagonisti devono prendere una decisione lacerante che mette in gioco sentimenti e convinzioni. Il finale salda eros e thanatos, chiude e insieme riapre un cerchio.

EAN: 9788881769087
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Cesario di Lecce, Manni Ed. 2009, cm.14,5x20,5, pp.178, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Pretesti. Cosa accade se un personaggio pubblico perde la facoltà di mentire? Se non riesce ad essere altro che sincero, drammaticamente onesto? Può solo essere fatto scomparire. Così Aldo, uomo della strada, opinionista televisivo prima e candidato eccellente poi, finisce esiliato su un'isola greca. Anche Oreste, maestro di musica, scompare: al presente preferisce l'esilio delle storie. Sandro ed Isa - esuli a loro volta da un paese nel quale si sentono, ormai, estranei - sono le voci narranti d'un romanzo che, sdoppiandosi, delinea, attraverso le ambivalenze di verità e menzogna, un ritratto dell'oggi, ironico e disincantato.

EAN: 9788862662215
Usato, molto buono
EUR 18.00
-52%
EUR 8.50
2 copie