CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Milano, Mondadori 2012, cm.15,5x23, pp.260, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri Impetuoso, lieve, sconvolgente: è il vento che soffia senza requie sulle pendici del Rossarco, leggendaria, enigmatica altura a pochi chilometri dal mar Jonio. Il vento scuote gli olivi secolari e gli arbusti odorosi, ulula nel buio, canta di un antico segreto sepolto e fa danzare le foglie come ricordi dimenticati. Proprio i ricordi condivisi sulla "collina del vento" costituiscono le radici profonde della famiglia Arcuri, che da generazioni considera il Rossarco non solo luogo sacro delle origini, ma anche simbolo di una terra vitale che non si arrende e tempio all'aria aperta di una dirittura etica forte quanto una fede. Così, quando il celebre archeologo trentino Paolo Orsi sale sulla collina alla ricerca della mitica città di Krimisa e la campagna di scavi si tinge di giallo, gli Arcuri cominciano a scontrarsi con l'invidia violenta degli uomini, la prepotenza del latifondista locale e le intimidazioni mafiose. Testimone fin da bambino di questa straordinaria resistenza ai soprusi è Michelangelo Arcuri, che molti anni dopo diventerà il custode della collina e dei suoi inconfessabili segreti. Ma spetterà a Rino, il più giovane degli Arcuri, di onorare una promessa fatta al padre e ricostruire pezzo per pezzo un secolo di storia familiare che s'intreccia con la grande storia d'Italia, dal primo conflitto mondiale agli anni cupi del fascismo, dalla liberazione alla rinascita di un'intera nazione nel sogno di un benessere illusorio.

EAN: 9788804608769
EUR 17.50
-51%
EUR 8.50
Ultima copia
Milano, Garzanti 2005, cm.14,21,5, pp350, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll.Narratori Moderni. Bellano è in gran subbuglio. Agostino Meccia, podestà della cittadina affacciata sul lago, ha deciso di perseguire un progetto ambizioso: una linea di idrovolanti che collegherà Como, Bellano e Lugano, darà lustro alla sua amministrazione e attirerà frotte di turisti, facendo schiattare d'invidia i colleghi dei comuni limitrofi. Tutto sembra filare liscio. Andrea Vitali, nato nel 1956 a Bellano dove esercita la professione di medico di base, racconta un altro episodio della vita della sua città, una storia di comicità contagiosa ambientata nella fascistissima Italietta d'inizio anni Trenta.

EAN: 9788811597582 Note: Tagli leggermente macchiati.
EUR 18.60
-65%
EUR 6.50
Ultima copia
A cura di Francesco Bausi. Roma, Salerno Ed. 2001, 2 tomi, cm.17x25, pp.XLIV,958, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperte. Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli. Sez.I: Opere Politiche, vol.II, tomi I,II.

EAN: 9788884023568
EUR 120.00
-30%
EUR 83.00
Disponibile
Milano, Mondadori 2005, cm.11x18,5, pp.376, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Miti. 9771123835367
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Disponibile
Pagine scelte da Carlo Calcaterra. torino, Società Editrice Internazionale 1930, cm.13x19, pp.318, brossura copertina figurata.
Note: Copertina con mende.
EUR 9.00
Ultima copia
In memoriam 1927-1937. San Casciano Val di Pesa, Tipografia Fratelli Stianti 1937, cm.18x25,5, pp.40, brossura copertina muta. Edizione stampata in 100 esemplari. Parzialmente intonso.
Note: bruniture e macchie alla copertina.
EUR 20.00
2 copie
Bologna, Il Mulino Ed. 1996, cm.11x18, pp.107, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Contrappunti. Ma chi è Altan? un disegnatore satirico, un critico del costume, un intellettuale sotto mentite spoglie, un filosofo dell'attualità? Lo si può scoprire in questo libro, in cui i disegni sono scomparsi e rimangono solo le parole, le battute memorabili che molti di noi hanno citato più volte, che sono entrate a far parte di un modo di rispondere, per legittima difesa, alla nostra realtà. Si va dal 1976 al 1995: un ventennio di malefatte politiche, ma non solo, cattive azioni sociali, mode dementi, farneticazioni à la page riportate nel linguaggio di un'Italia che parla reagendo alla stupidità generale facendo coro o defezionando ironicamente.

EAN: 9788815056184
EUR 7.00
Ultima copia
La Spezia, Fratelli Melita Editori 1989, cm.14,5x22,5, pp.340, brossura copertina illustrazioni a a colori. Coll.Capolavori della Narrativa.
Note: Fondo di magazzino.
EUR 5.00
Disponibile
Prefazione di Silvio D'Amico. Milano, Mondadori Ed. 1985, 2 volumi. cm.14x20, pp.1245,1380, 1 facsimile allegato e 1 incisione legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figg.in cofanetti. Coll.I Classici Contemporanei Italiani.
Note: Dorsi leggermente bruniti, altrimenti libri nuovi.
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2021, cm.15x21, pp.388, brossura cop.fig.col. Coll. Varia. L’amore in tutte le sue forme è il protagonista di Volevo dirti delle stelle di Roberto Emanuelli. Matteo, Claudia e Greta sono i protagonisti di questa storia e le loro vite sembrano rette destinate ad incrociarsi pericolosamente. Di tradimento parla questo libro, ma non solo di quello carnale perché quello più feroce lo facciamo verso noi stessi, verso tutto ciò che ci siamo promessi o abbiamo stabilito di essere. Claudia e Matteo si sono conosciuti all’università, belli e pieni di sogni, con una passione per le parole anche da sussurrarsi. Ora sono passati vent’anni e non si sono mai lasciati, ma che ne è stato di Matteo? Se lo chiede Claudia quando ogni sera lo vede rincasare sempre più tardi, quando lui alza le spalle se si parla di matrimonio o di avere un figlio. Claudia non lo sa, ma Matteo ha iniziato una relazione con Greta, una ragazzina di diciannove anni che potrebbe essere sua figlia, ma che lo fa sentire terribilmente vivo. Cosa è mancato nel suo rapporto con Claudia? E poi c’è Greta che vive l’amore ancora come un sogno, ma non sa che il suo si sta per sgretolare. Volevo dirti delle stelle di Roberto Emanuelli ha una scrittura che graffia e che ferisce, che interseca l’amore romantico con quello pericoloso, che allontana e non ritorna più.

EAN: 9788820072384
EUR 18.90
-41%
EUR 11.00
Ultima copia
Una storia vera al teatro dei pupi. Milano, Mondadori Ed. 2007, cm.10,5x18, pp.376, legatura ed. cop.ill. Coll.I Miti,344. Eughenia Lenbach è giovane e bella. Ed è un soldato ad altissima specializzazione, anzi è considerata addirittura il "primo soldato del Reich". E infine è una spia, scelta personalmente da Hitler. Opera in un ufficio commerciale al porto di New York, e non c'è nave che, grazie alle sue segnalazioni, riesca a uscire indenne dagli agguati dei sottomarini tedeschi dell'Atlantico. Scoperta, viene spostata su tutt'altro fronte e per ordine diretto del Nido delle Aquile scende in paracadute sui monti delle Madonie, in Sicilia. Siamo all'inizio dell'estate del 1943 e lo sbarco degli alleati è imminente... Una storia intricatissima, e vera, da cui Buttafuoco ha tratto un romanzo.
EUR 4.00
Disponibile
I suoi articoli riletti trent'anni dopo dalle firme del corriere. Introduzione di Ferrucci de Bortoli. Intervento di Benedetta Tobagi. A cura di Giangiacomo Schiavi. Milano, Fondazione Corriere della Sera 2010, cm.14x21, pp.173, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9771824458179
EUR 13.50
Ultima copia
Con due disegni di Lydia Nissim. Pisa, Giardini Editore 1986, cm.14x21,5, pp.136, brossura.

EAN: 9788842709367
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copie
Torino, Einaudi 1997, cm.14x21, pp.356, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Nuovi Coralli,446.

EAN: 9788806123802
EUR 12.00
Ultima copia
Parma, Ugo Guanda Editore 2006, cm.14x22, pp.507, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Narratori della Fenice. In un paese alla periferia di Napoli, negli anni '70, un gruppo di ragazzi vive l'ultima grande stagione degli ideali e delle lotte politiche, fa i conti con una realtà difficile, minacciata dalla criminalità organizzata, e nel frattempo affronta il suo particolare percorso di formazione, che passa attraverso gli amori, le tensioni familiari, le vacanze vissute all'avventura e termina con il fallimento degli stessi ideali da cui aveva preso le mosse. Le scelte dei protagonisti sono state, a partire da quel punto, le più diverse: e adesso c'è chi vive una vita del tutto normale, con moglie e figli, e chi invece si trova a fare i conti con il proprio passato di militanza armata.

EAN: 9788882469122
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano Arnoldo Mondadori Editore 1989, cm.15,5x21,5, pp.110, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Lo specchio i poeti del nostro tempo. Prima edizione.

EAN: 9788804321996
EUR 30.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 1980, cm.13x20, pp.92, brossura Coll.Lo Specchio. I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione. Dedica a penna dell'Autore in antiporta.
EUR 38.00
Ultima copia
Una storia di donne, medici, aborti, preficatori e apprendisti stregoni. Milano, Feltrinelli 2008, cm.14x21, pp.174, brossura copertina figurata. Coll. Feltrinelli-Serie Bianca. Ma davvero in Italia c'è un'emergenza legata ai temi della vita? Davvero italiane e italiani si sentono minacciati dal dilagare dell'aborto, dall'abuso della pillola del giorno dopo, dal rischio dell'eugenetica, dall'operato di scienziati senza valori e senza etica? Silvia Ballestra è andata a vedere. Ha visitato ospedali e centri di ricerca. Ha incontrato medici laici e medici cattolici, volontari e obiettori di coscienza. Ha frequentato raduni politici e religiosi. Ha condiviso le paure e le speranze delle donne nelle sale d'attesa dei consultori. Con sensibilità di scrittrice e curiosità di reporter ha raccolto storie e testimonianze preziose, voci di un paese reale lontano mille miglia da un dibattito pubblico troppo spesso ideologico, artificioso, pretestuoso. Da Nord a Sud, dalle grandi città ai piccoli centri di provincia, il suo è un viaggio nelle gioie e nei dolori di tutti i giorni. Nei travagli delle coppie e delle coscienze. Nelle scelte difficili che tutti, credenti e non credenti, prima o poi si trovano ad affrontare.

EAN: 9788807171536
EUR 7.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2010, cm.13x18, pp.64, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,818. Con la grata nostalgia di chi sa di aver compiuto l'incontro irripetibile della vita, Frank - voce narrante di questo racconto - ricorda il "grande" Martini, l'amico trovato e perduto. Era andato a intervistarlo, giornalista alle prime armi, nel lussuoso albergo dove Thomas J. Martini, già acclamato scrittore di un primo capolavoro, era sceso per le solite tournée del successo. Era subito scoccata la scintilla dell'amicizia. I due s'erano capiti nel profondo: il giornalista aveva letto la condanna finale di quella grandezza, del destino di essere "tutto ciò che chiunque avrebbe voluto essere", così come l'artista aveva intuito la verità nella solitudine del suo interlocutore: "Tu vedi le cose, Frank". E nel corso del tempo, attraverso un altro paio di incontri casuali, s'era preparata una specie di silenziosa intesa. Poi Martini, improvvisamente, era uscito dal suo mondo luccicante, e Frank aveva continuato a cercarlo, per scoprire forse che non era una fuga, che non era un rifiuto, ma un più completo abbandono all'autenticità di una vocazione. "Non era lei che spariva. Ero io". Delle storie di Grossi colpisce sempre l'intensità, la massa narrativa, la forza attrattiva di condensare in poco temi e sviluppi molteplici e carichi di simbolismi. Esperienze avventurose tessute dai fili esili degli eventi quotidiani, che sollevano pensieri tanto tenaci, insistenti, quanto oggi troppo alti per dedicarvisi.

EAN: 9788838924903
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Egi Volterrani. Genova Il Melangolo 1995, cm.12,5x20, pp.108, brossura cop.fig.a colori. Coll.Nova.

EAN: 9788870182927
EUR 5.00
Ultima copia
Milano Feltrinelli 2006, cm.14x22, pp.116, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Varia. Da un materiale di migliaia di pagine e di oltre cento conversazioni, è stata ricavata una scelta, distribuita tematicamente in varie sezioni: le origini di Kapuscinski, le ragioni che lo hanno portato a scegliere la professione di reporter, il suo approccio alla materia, la sua visione del mestiere, il modo di scrivere, gli stili adottati, le tematiche dei singoli libri, la profonda trasformazione del mestiere di reporter rispetto all'epoca in cui non imperversavano i media. Questo libro è un'occasione per comprendere i ferri del mestiere di un grande reporter e il modo di adoperarli sia dal punto di vista tecnico che morale. Per conoscere la profonda etica umana e ontologica di un uomo cresciuto nella miseria più nera che nel suo lavoro mette al primo posto la comprensione e il rispetto per le sofferenze degli altri. Dietro alla professionalità di Kapuscinski sta infatti qualcosa di molto speciale, di mite e nello stesso tempo durissimo: la vocazione.

EAN: 9788807490507 Note: Piccole imperfezioni alla copertina, altrimenti libro nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia
Introduzione di Giuseppe Genna. Nuovi mondi media 2003, cm.14x20, pp.210, brossura cop.fig.a colori con bandelle.

EAN: 9788890063091
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, TEA 2009, cm.13x20, pp.380, brossura copertina figurata a colori. Coll.TEA DUE.

EAN: 9788878184701
EUR 5.00
Ultima copia
Copia con dedica e autografo dell'autore. Prefazione di Alfonso Gatto. Milano All'insegna del pesce d'oro. 1964 cm.9,5x12, pp.68, brossura sovraccop. Ed. numerata in 500 esemplari. Con foglio dattiloscritto con possibile inedito dell'autore (1964).
Note: Segni del tempo alla sovraccoperta, altrimenti volume nuovo.
EUR 50.00
Ultima copia