CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Traduzione di Giuliano Gramigna. Milano, Garzanti Ed. 1965, cm.11x18, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie
Traduzione di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 2008, cm.12,5x19,5, pp.234, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1436. L'ennesimo, misterioso delitto in casa Carvalho: Encarnacion, cugina di Charo, l'amante prostituta di Pepe, viene trovata orribilmente squartata a Barcellona... Parallela corre la storia di Ginés Larios, marinaio in fuga da Trinidad sulla nave da carico "La Rosa di Alessandria". I destini dei personaggi si intrecciano, si incrociano, si intorbidano, servono da spunto per sferrare duri attacchi alla società: cittadine spazzate via dall'emigrazione e dalle finzioni del progresso, antichi feudi e nuovi socialisti, terre desolate, sordide vicende di prostutuzione occulta, tradizioni sostituite dal vuoto, depravazione, indifferenza. Il goloso detective catalano non rinuncia alla sue leccornie.

EAN: 9788807814365
Usato, molto buono
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Loredana Polezzi. Palermo, Sellerio Ed. 1990, cm.11x15,5, pp.82, brossura sopracop.fig.a col. Collana Il Divano,17.

EAN: 9788838906596
Usato, molto buono
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Alessandra Shomroni. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.399, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ruach in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo nuovo romanzo di Abraham B. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a Tel Aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz Yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di Hanukkah, una delle feste più amate in Israele, ma non è una settimana facile per Amotz. Sua moglie Daniela, che ama moltissimo è partita per la Tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive Yirmiyahu, vedovo della sorella di Daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, Yirmiyahu non sopporta più di vivere in Israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in Africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.

EAN: 9788806184339
Usato, accettabile
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Silvia Stefani. Milano, Bompiani 1990, cm.12x19, pp.307, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Bompiani.

EAN: 9788845215452
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione e note di Giovanni Bogliolo. Testo francese a fronte. Introduzione di Giovanni Macchia. Milano, Rizzoli Ed. 1978, cm.11x18, pp.464, (14), brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Introduz.e traduz.di Fernanda Pivano. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.11x18,5, pp.418, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di.Roberta Rambelli. Milano, TEA 2010, cm.15x23,5, pp.480, brossura copertina figurata colori. Collana Tea Bestseller. Riprendendo la vicenda di Taita, narrata nel "Dio del fiume", Wilbur Smith proietta l'azione ai giorni nostri, costruendo una potente avventura archeologica, un'incalzante caccia al tesoro fitta di enigmi, rivelazioni e colpi di scena, una tumultuosa storia di passioni, di avidità, di coraggio, di amore.

EAN: 9788850219568
Usato, molto buono
EUR 9.80
-28%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz. di Maria Gallone. Milano, Corriere della Sera su licenza RCS 2013, cm.15,5x23,5, pp.507, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Grandi Romanzi Storici,4.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz. di Carlo Coardi. Milano, Bompiani 1942, cm.12x20, pp.378, rilegatura in mezza tela, piatti fasciati in carta.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz. di Rina Lisdero. Milano, Longanesi 1976, cm.12x19, pp.232, brossura con copertina figurata a colori. Colllana Serie Nera. Pocket Guerra,236.
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Traduzione di Fernanda Pivano. Con 11 illustrazioni di Ugo Marantonio. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1955, cm.12x19,5, pp.170, 11 ill. a uno e 2 col. nt. e ft., legatura editoriale cartonata, Coll. Medusa,306.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina con lievi bruniture.
EUR 9.90
Ultima copia
Ediz. integrale. Traduzione di A. Polledro. Con un saggio di Tolstoj sulla genesi del romanzo. Inroduzione di Eraldo Affinati. Roma, Newton Compton 2007, cm.15x23, pp.1032, brossura copertina figurata a colori. Collana: Grandi tascabili economici. I Mammut. Guerra e pace, certamente il capolavoro di Tolstoj, è, come ha scritto Ettore Lo Gatto, "la più grande opera della letteratura narrativa russa e una delle più grandi della letteratura europea del secolo XIX". Il romanzo racconta la storia di due famiglie aristocratiche, i Bolkonski e i Rostòv, in una Russia sconvolta dalla guerra e dall'invasione napoleonica. Raramente è dato di leggere un'opera in cui i destini individuali dei personaggi principali - fra cui spiccano Natasa Rostòva, il principe Andrei Bolkonski e il conte Pierre Bezuchov - si intrecciano in modo così perfetto con gli avvenimenti storici e militari: una dimensione che il cinema non ha mancato di sottolineare in tanti film di successo. L'epopea del popolo russo, il rapporto fra personalità individuale e collettività, i grandi temi filosofici dell'Ottocento e l'interrogazione sul senso della storia si fondono in questa grandiosa narrazione tolstoiana.

EAN: 9788881830312
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Trad. di A.Cortese Rossi. Milano, Longanesi 1962, cm.12,5x19, pp.372, legatura editoriale cartonata. Coll.Il Cammeo,167.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
Esemplare con dedica "Herberto a Peggy, con amore, Sir Herberto 6, X, 1952" , la dedica è in italiano. Peggy è Peggy Guggenheim. E' nota l'amicizia fra Peggy Guggenheim e Herbert Read; Read fu anche il direttore del Museo di arte moderna aperto a Londra dalla Guggenheim. Rarissima dedica in italiano. Milano, Bompiani 1952, cm.12x20,5, pp.221, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione italiana.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con gravi mancanze
EUR 390.00
Ultima copia
Milano RBA 2020, cm.15,5x23,5, pp.246, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata. Una ghirlanda per ragazze (A garland for girls) è una raccolta di racconti di Louisa May Alcott, pubblicata nel settembre del 1887. Comprende sette racconti nei quali i fiori simboleggiano il carattere e l'approccio alla vita delle protagoniste. In ognuna delle storie a recitare un ruolo cardine è anche l'importanza del lavoro, in ogni sua forma, svolto con amore e dedizione, così da diventare vera poesia, un genere di poesia nella quale la vita soppianta i versi. Titoli dei racconti Biancospini Una coroncina di edera e scarpette da donna Viole del pensiero Ninfee Papaveri e grano Piccolo bocciolo di rosa Alloro di montagna e capelvenere
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Monicelli. Milano, Garzanti 1965, cm.15x21, pp.300, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Carmen Giorgetti Cima. Milano, TEA 2007, cm.20x13, pp.162, brossura con copertina figurata a colori. Collana Avventure,57. Il deserto che viene raccontato in queste pagine rappresenta una fuga dalle convenzioni borghesi, dalle banalità sociali, dagli impulsi troppo inibiti, e il viaggio è una porta attraverso cui si passa da una realtà conosciuta e opprimente a un'altra, inesplorata, in cui tutto è o sembra concesso. Il paesaggio pietra e polvere, colori e suoni e odori, terra e cielo - è un territorio dell'immaginazione in cui l'autore si inoltra alla ricerca delle verità più profonde sull'umanità con la lama dell'analisi e la potenza visionaria della poesia. Nei deserti è la cronaca del pellegrinaggio di Lindqvist sulle orme di scrittori che sono stati stregati dal fascino del deserto: Antoine de Saint-Exupéry, Eugène Fromentin, Pierre Loti, Andé Gide e, soprattutto, l'inquietante Isabelle Eberhardt, che attraversò il Sahara travestita da uomo. Questi scrittori, che hanno da sempre nutrito i sogni e i pensieri di Lindqvist, lo accompagnano ora in un itinerario che è resoconto di viaggio, percorso letterario, denuncia degli orrori del colonialismo, e in parte anche intensa confessione autobiografica.

EAN: 9788850213078
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2000, cm.14x22, pp.339, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Scala Stranieri. Elliot Steil, figlio di una donna cubana e di un americano che da anni ha abbandonato la famiglia, insegna in una scuola all'Avana: la sua vita è dura, stentata, con poche speranze in un futuro migliore. Un giorno, un visitatore misterioso che si dichiara amico del padre, morto di recente, offre al protagonista di fuggire da Cuba. Durante il viaggio in mare, però, tenta di annegarlo. Miracolosamente salvo, Elliot raggiunge la Florida, dove si dedica alla ricerca della verità sul padre e sul misterioso visitatore. Coinvolto con personaggi sempre più torbidi, Elliot scopre antiche bugie, verità inquietanti, ambienti e pericoli inattesi.

EAN: 9788817865074
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz. dal portoghese di Rita Dresti. Milano, Bompiani Ed., 2007, cm.12,5x17, pp.104, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Assaggi. Una moltitudine di persone, assetata di saggezza e spiritualità, si raccoglie intorno a un predicatore. La parola viene data a un giovane missionario seduto fra gli ascoltatori, Henry Drummond, che ha vissuto per alcuni anni in Africa. Henry apre la Bibbia e legge la prima Lettera di San Paolo ai Corinzi. Al centro dell'epistola è l'amore, che è superiore a tutto e non ha confronto con nessun altra facoltà dello spirito, neanche la fede, dono supremo che culmina nell'inno alla carità del capitolo tredicesimo. A partire dal libro "La migliore cosa del mondo" del pastore protestante Henry Drummond, Paulo Coelho riflette sul messaggio contenuto nella prima Lettera di San Paolo ai Corinzi.

EAN: 9788845259869
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-45%
EUR 5.50
Ultima copia
Traduz.di Marcella Bonsanti. Disegni di Emanuele Luzzati. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.14x21, pp.120, brossura sopraccop.fig.

EAN: 9788811663102
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2003, cm.14,5x22,5, pp.306, legatura editoriale con sopraccoperta illustrazioni. Coll.Omnibus. Nel 1995 Richy Colenso, diciannovenne nipote del miliardario canadese Steve Edmond, sparisce misteriosamente in Bosnia dove si era recato per prestare il suo aiuto alle popolazioni dilaniate dalla guerra civile. Il ragazzo viene ucciso da Zoran Zilic, braccio armato di Milosevic. Ignaro della sua fine, il vecchio Steve Edmond decide di muovere tutte le sue pedine per ritrovare il nipote. Quando, cinque anni dopo, l'antiterrorismo inglese riesce a trovare il corpo del giovane, Edmond decide di vendicarsi...

EAN: 9788804516309
Usato, molto buono
Note: Lievi aloni al dorso della sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 18.00
-61%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduzione di Francesco Saba Sardi. Milano, Garzanti 1970, cm.11x18, pp.331, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Garzanti. La cronaca di quattro mesi trascorsi dall'autore giovanissimo nell'isola di Nukeheva nell'arcipelago delle Marchesi; un breve soggiorno in un "paradiso terrestre" a stretto contatto con le tribù guerriere dei Typee. Il racconto commosso dell'incontro fra la vita indigena e la poco illuminata opera dei civilizzatori.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di M.L.Agosti. Torino, Einaudi 1981, cm.14x22, pp.222, legatura editoriale con sovraccoperta.

EAN: 9788806524074
Usato, buono
EUR 13.43
-32%
EUR 9.00
Ultima copia