CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Traduzione di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.11x18,5, pp.249, copertina illustrazioni a colori tracce d'uso. Collana Oscar Mondadori,621.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1991, cm.11x18,5 pp.XXII,490, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Grandi Classici, 12.

EAN: 9788804343110
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Massimo Bacigalupo. Edizione con testo originale a fronte. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.11x18,5, pp.524, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Poesia, 45.

EAN: 9788804331315
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Silvano Sabbadini. Trad.con testo a fronte di Silvano Sabbadini. Milano, Mondadori 1986, cm.11x18, pp.XLVI,440, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Biblioteca Mondadori. Francois de Montcorbier nasce a Parigi nel 1431; rimasto orfano di padre, assume il nome del suo tutore, Guillaume de Villon. Segue gli studi universitari, fino a diventare maitre es arts nel 1452, e lavora come scrivano. Nel 1455, nel corso di una rissa, uccide un prete ed è costretto alla fuga. Rientrato a Parigi è coinvolto in un furto al Collegio di Navarra. Questi sono i primi della serie di analoghi episodi che costelleranno la sua vita. Dopo il 1463 non si hanno più sue notizie. La sua prima opera è "Il lascito", che il poeta dichiara di aver scritto nel giorno di Natale del 1456, lo stesso del furto del Collegio di Navarra. Nel 1462 compone il suo testo più famoso, "Il testamento".
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Collana diretta da E.Bianchi. Firenze, Salani 1965, 2 voll. cm.10,5x16, pp.626-635, legg.edit.titoli in oro. Coll.I Classici Edizione Florentia.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
and Huysmans. Geneve, Droz 1974, cm.15,5x23,5, pp.176, legatura editoriale cartonata. Coll.Histoire des Idées et Critique Littéraire. Testo con note.

EAN: 9782600035354
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Traduz. di Léon de Wailly. Introduz. di Gilbert Sigaux. Paris, Le Club Français du Livre 1948, cm.14x21, pp.235, legatura editoriale in mezza tela. Collana Classiques,7. Testo in francese. Edizione numerata in 3000 esemplari, il nostro è il n. 2236.
Usato, buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Piccola mancanza agli angoli. Lievi macchie alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di F.Manacorda e U.Gimmelli. Torino, Einaudi Ed. 1970, cm.14x22,5, pp.308, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.bn. ( tracce d'uso).
Usato, molto buono
Note: strappetti e aloni alla sovraccoperta, interno perfetto. Scritta a penna all'ultima pagina bianca.
EUR 11.00
Ultima copia
Dall'indice:Conferimento del premio Nobel. Discorso ufficiale di A.Osterling. LA vita e le opere. Poesie. prose. Biografia. Bibliografia. Traduzione di Leonella Alano Podini. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1987, cm.17x22, pp.354. legatura editoriale cartonata , titoli e fregi in oro al piatto anterore e dorso, cofanetto. Coll.I premi Nobel per la Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Ettore Lo Gatto. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.14x22,5, pp.276, legatura editoriale in tela, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Cina: autobiografia e storia. Traduzione di Ettore Capriolo. Milano, Bompiani 1969, cm.15x21, pp.533, legatura editoriale con sovraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: Aloni.
EUR 7.50
Ultima copia
Traduzione di Mariagloria Sears. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18,5, pp.201,(7), brossura, copertina figurata a colori. Collana Oscar Settimanali,15.
Usato, buono
Note: Aloni ai tagli.
EUR 5.00
2 copie
Traduzione di Alessandra Iadicicco. Milano, Guanda Editore 2024, cm.12x20, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccola Biblioteca Guanda. Maxima-Minima, ovvero massime concentrate nello spazio minimo dell'argomentazione aforistica. Una raffica di sentenze, la cui estrema sinteticità è proporzionale alla densità, prive però di qualunque intenzione didascalica: «Tutte le tentazioni di fare della pedagogia andranno represse. A cosa servono, infatti, i punti d'osservazione quando sta venendo giù una slavina?» In queste spiazzanti riflessioni, concepite inizialmente come «note a margine» dell'Operaio (1932), ma pubblicate tre decenni dopo con un peso specifico proprio, Jünger propone un'approfondita analisi della protagonista indiscussa del XX secolo, la tecnica, nel contesto della «mobilitazione totale»: la sua incidenza sociale, economica ed etica; la sua valenza metafisica e la sua possibile trasfigurazione estetica, i suoi effetti sulla cultura e sull'uomo, «titano e antieroe», «operaio e musico», «politico e profeta». Una piccola perla della produzione jüngeriana in cui il grande teoreta studia con sguardo da entomologo i meccanismi del lavoro umano, specchio della rivoluzione mondiale, cercando di illuminare un'epoca tra le più ardue della storia.

EAN: 9788823533813
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Monica Capuani. Roma, Voland Ed. 2007, cm.14x20, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Amazzoni. Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in "Stupore e tremori", e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo. Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con il solito umorismo, affondando lo sguardo chirurgico che le è proprio nell'incandescente universo dell'amore. Ma l'emozione più grande e la relazione più forte è ancora una volta quella che lega l'autrice al paese in cui è nata, e dove ha trascorso gli anni mitici dell'infanzia.

EAN: 9788888700984
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2005, cm.14x22, pp.192, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Narrativa Straniera. A Esmeralda, un piccolo avamposto della civiltà in piena foresta amazzonica, approda un giorno Amazone Steinway, un pianista di colore, con il suo pianoforte immacolato. Sconfitto ai dadi, Amazone perde il pianoforte, da cui non intende separarsi per nessun motivo, ed è costretto a fermarsi a lavorare nella taverna locale, dove fa amicizia con il barista Cerveza e incontra il cognato, l'indio Mendes. Scopriamo così che Amazone aveva disceso il Rio Negro per esaudire la richiesta di un'estrema prova d'amore chiestagli dal fantasma dell'india Carmen, la sposa che Amazone aveva perso poco dopo le nozze. E sarà proprio affrontando l'ultima tappa del viaggio verso il villaggio di Mendes, tentando di superare una ripida cataratta, che Amazone entrerà nella leggenda?

EAN: 9788845233647
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Annamaria Raffo. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori 2005, cm.14,5x22, pp.383, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Revel. Milano, Mondadori Ed. 1938, cm.10,5x18,5, pp.240, brossura. Collana i Grandi Narratori d'Ogni Paese,89.
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso e normali segni del tempo.
EUR 10.50
Ultima copia
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2005, cm.14x21, pp.586, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Khartum 1884: anni di malgoverno fanno divampare nel Sudan Egiziano una sanguinosa rivolta, guidata da un capo religioso musulmano di grande carisma. La Gran Bretagna decide di affidare al generale Gordon l'evacuazione dei sudditi inglesi presenti nel paese ma, prima che l'evacuazione possa essere effettuata, i ribelli prendono d'assedio la capitale Khartum. E proprio a Khartum è intrappolato anche Ryder Courteney, mercante e uomo d'affari, il cui destino si incrocerà con quello di Penrod Ballantyne, Capitano del 10° Ussari, e del console britannico, David Benbrook. Tre uomini, uniti contro un nemico armato della più potente delle armi: una fede religiosa assoluta.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli 1999, cm.20,5x20,5, pp.240, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Nella piccola cittadina di Beauford, North Carolina, il cinquantasettenne Landon Carter ricorda l'anno in cui la sua vita cambiò per sempre: aveva diciassette anni ed era un adolescente vivace e irrequieto. Lasciato dalla fidanzata del momento pochi giorni prima del ballo della scuola, si riduce a invitare come "ultima scelta" Jamie, la figlia del pastore, una ragazza assolutamente agli antipodi da lui, piena di candore, ingenuità e tante buone intenzioni. Dopo quella serata, tra i due nasce un'inaspettata e sorprendente amicizia che in breve tempo si trasforma in un sentimento intenso e travolgente, tanto che Landon ha come unico scopo della sua vita realizzare i sogni di Jamie. Ma ai desideri dei due si oppone il destino.

EAN: 9788876845789
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Annamarcella Falco Tedeschi. Milano, Rusconi 1974, cm.14x21,5, pp.440, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.11x18,5, pp.560, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Scrittori Moderni, 1922. Nel 1955 Simone de Beauvoir viaggiò per due mesi attraverso la Cina insieme a Jean-Paul Sartre. Da quell'esperienza nacque un resoconto del grande paese e dei mutamenti che il comunismo vi stava portando. Temi ricorrenti sono le condizioni di vita dei lavoratori, la situazione femminile e lo stato delle famiglie. Il saggio costituisce un'analisi di una cultura fino allora poco conosciuta, che rimane ancora oggi un documento fondamentale dello scontro tra capitalismo e comunismo, oltre che una profonda riflessione su identità e diversità e sul significato della libertà nei diversi contesti culturali.

EAN: 9788804554196
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Grazia Deledda. Nota di Attilio Borgognoni. Verona, Mondadori Ed. 1936, cm.11x17, pp.256, tavola di ritratto in antiporta protetta da velina. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,7.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Grazia Manucci. Milano, Adelphi Edizioni 1999, cm.14x22, pp.297, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Fabula,13. Malina è la storia di un abnorme triangolo amoroso e di un abnorme assassinio. Leggibile sui più diversi piani, immediato e insieme carico di riferimenti nascosti, quasi temerario nel toccare anche l'attualità più intrattabile o la più proibita realtà dei sentimenti, questo romanzo narra una storia che ha la massima concretezza, facendola però coincidere con un delirio segreto che appartiene a un'altra realtà, con una favola nera che un mondo visibile potrebbe difficilmente ospitare.

EAN: 9788845902284
Usato, molto buono
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Bellini. Firenze, Passigli 1996 cm.14x21, pp.239, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Testi Scelti da Mario Luzi,22.

EAN: 9788836803811
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera e bruniture.
EUR 7.00
Ultima copia