CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura italiana saggi e critica

Firenze, La Nuova Italia 1967, cm.15x16,8, pp.94,(6), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Il Castoro,10.
Usato, buono
Note: Firma in antiporta del precedente proprietario
EUR 4.50
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1967, cm.15x16,8, pp.146, brossura, cop.fig.a colori. Coll.Il Castoro.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Seconda serie. Bologna, Zanichelli 1942 cm.14x21, pp.211, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, buono
Note: Dorso con mende.
EUR 13.00
Ultima copia
Bari, Laterza 1931, cm.13x20,5, pp.196, brossura copertina. Biblioteca di Cultura Moderna.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Romanzo. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1988, cm.14x22, pp.107, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Varianti.

EAN: 9788833904245
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Prefazione di Ferruccio Ulivi. Saggio introduttivo di neuro Bonifazi. Testi critici di Lia Bronzi. Helicon 2002, cm.16x24, pp.282, brossura. Alberto Arbasino, Alfonso Berardinelli, Massimo Bontempelli, Aldo Busi, Carlo Levi, Roberto Mussapi, Giuseppe Pontiggia, Enzo Siciliano, David Maria Turoldo. Sono solo alcuni degli autori di cui questo dizionario offre le indicazioni biografiche essenziali e la bibliografia. Il saggio introduttivo è firmato da Neuro Bonifazi.

EAN: 9788887837117
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-48%
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Ceschina 1943, cm.13x19, pp.278, brossura.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Con saggio introduttivo di Angela Fabris sulla Gazzetta Veneta. Venezia, 13-14 Novembre 2014. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2015, 1 volume e un fascicolo. cm.16,5x24, pp.324, 48, brossura copertine figurate.
Usato, come nuovo
Note: Mancante del CD
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Libra Edizioni 1992, cm.13x21, pp.V,204, brossura figurata a colori. Coll. I nodi della letteratura italiana, 3.
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1968, cm.15x20,5, pp.182, brossura cop.fig. Biblioteca.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Seconda edizione. Milano, Casa Editrice Bietti 1939, cm.13x21, pp.180, brossura Coll.Aneddotica.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2004, cm.16x24, pp.260, brossuracopertina figurata, Coll:Contributi e Proposte.

EAN: 9788876947476
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia
Roma-Bari, Editori Laterza 1972, cm.16,5x23, pp.332, brossura Coll.Letteratura Italiana Laterza, 34.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Cosimo Ceccuti e Antonia Ida Fontana. 2011, cm.24x22, pp.circa 200 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata. Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini.
Usato, buono
Note: Piccola rottura nella parte alta del dorso, altrimenti libro nuovo.
EUR 10.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2019, cm.15,5x23, pp.270, brossura. La presente raccolta offre al lettore italiano i saggi più significativi di Sante Matteo, una delle voci più originali dell'italianistica americana. Essi - spaziando da Marco Polo e Dante a Foscolo e Manzoni, da Machiavelli a Joyce, dal Risorgimento a Paolo Volponi, tra gli altri - compongono una riflessione coerente e nuova sul problema "Italia", attraverso la prospettiva della sua pluralità e multiculturalità (ben prima dell'uso corrente di tali termini) e del suo essere da sempre paese in bilico tra definizione di identità, creazione di modelli (anche stilistici e linguistici) e flessibilità, caos, persino rottura (quasi a riflettere le istanze della mente). Una raccolta, infine, sul viaggio fisico e letterario come opportunità di percepire e vedere se stessi più in profondità.

EAN: 9788869955853
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
2 copie
Mostra tenuta a Figline Valdarno, Incisa. Pisa. Pacini Editore 2019, cm.21x26, pp.96, numerose illustrazioni bn.nel testo. brossura, copertina figurata. Critico letterario, drammaturgo, scrittore di canzoni, ma soprattutto poeta, Vittorio Locchi è stato accettato e amato ancora oggi come il "cantore del dolore dei soldati"; una generazione intera distrutta nelle trincee del Carso e dell'Isonzo nella prima guerra mondiale, che si è riconosciuta nei versi "E voliam nel sole anima mia!" che aprono la sua opera più conosciuta: "La sagra di Santa Gorizia", pubblicata postuma, che gli ha dato giusta fama e riconoscimenti. A cento anni dalla morte nel 2017 il Comune di Figline e Incisa Valdarno, con il contributo di alcune associazioni, collezionisti e semplici cittadini innamorati della sua poesia, ha voluto ricordare la sua figura di giovane intellettuale, figlio del proprio tempo, appassionato e anticonformista, sincero ricercatore del proprio ideale, rendendogli il giusto omaggio, fuori da ogni retorica ormai superata dalla storia. Con questo libro si è voluto raccogliere e rendere accessibile tutto il materiale, i documenti, le foto e i ricordi che tuttora legano tanti al ricordo del nostro poeta. Tante le tracce lasciate nel paese dove è nato, ancora tante le pubblicazioni che hanno continuato a divulgare la sua opera nelle nuove generazioni di lettori. Un'altra operazione di divulgazione quindi, di ricerca di una memoria, anche identitaria, che appartiene a tutti e che sentiamo il dovere di tramandare. Introduzione di Giulia Mugnai.

EAN: 9788869955792
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Disponibile
Siracusa, Edizioni Morrone 2012, cm.15c22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. La nostalgia, irrimediabile e sottile, di chi sa di essere solo o solitario. L'autrice di questo libro ha avuto il merito di ricordarcelo. E a quei tanti che se ne sono dimenticati, o si sono colpevolmente distratti, ha anche ricordato un'altra cosa importante: quale straordinario scrittore sia stato Antonio Tabucchi. Se non ignorato, isolato. Ma è forse quello che avrebbe voluto lui, accarezzato dal vento della sua saudade.

EAN: 9788897672319
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-47%
EUR 7.90
Ultima copia
Introduzione di Marino Biondi. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.XXXVII,424, brossura.

EAN: 9788859611806
Nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Disponibile
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1999, cm.17x24, pp.270, brossura.

EAN: 9788881148943
Usato, molto buono
EUR 18.60
-30%
EUR 13.00
Ultima copia
Prefazione di Eraldo Affininati. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2012, cm.15x21, pp.352, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Cronaca e Storia. Biblioteca di Ricerca. La pacifica bellezza della residenza di Giovanni Pascoli, immersa nel verde di Castelvecchio di Barga. Il giardino di Fuente Valqueros, con le sue duecento varietà di rose, dove passeggiava Federico García Lorca. Il fiabesco Vittoriale degli italiani, fastoso come una reggia, monumento innalzato all'arte e a se stesso da Gabriele d'Annunzio. Le abitazioni dei poeti, sontuose o modeste, raccontano molte cose su chi le ha abitate. Il volume di Anna De Simone è una ricerca attraverso il tempo e lo spazio, tra le pareti di più di sessanta dimore appartenute ai grandi del Novecento, un viaggio per fotografie, versi e commenti nella vita privata di personalità come Leopardi, Borges, Montale o Kavafis. I luoghi reali diventano luoghi dell'anima e viceversa, offrendo scenari ogni volta inediti su situazioni, vicende interiori e brandelli di storie perdute. Facendoci entrare, a ogni visita, in un dedalo di amicizie, affetti, desideri, rimorsi, inquietudini, angosce, presenze e assenze, saldi e riscontri, esperienze perdute e recuperate.

EAN: 9788856401790
Nuovo
EUR 23.00
-39%
EUR 13.90
Disponibile
Milano, Edizioni Ares 2019, cm.13x19, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Anima & Psiche. Una guida alla riscoperta di Pirandello al di là degli schemi, delle forzature, dei pregiudizi di tanta critica letteraria. Lo stesso Pirandello, del resto, avverte: «Forse non esiste scrittore più sconosciuto di uno scrittore celebre!»; Fighera demolisce lo stereotipo a cui vennero ridotti il suo pensiero e la sua opera e contro cui si scagliò lo stesso Pirandello nell'articolo «Abbasso al pirandellismo!», andando incontro al drammaturgo proprio a partire dalla sua vita privata, dalle numerose lettere (alla famiglia, alla moglie Antonietta Portulano, all'attrice Marta Abba, ai figli, in particolare a Lietta) e dalle ultime testimonianze del nipote Pierluigi. Risponde poi a molte domande e curiosità: tra le altre, che fine hanno fatto davvero le sue ceneri dopo il funerale? Ma anche: perché gli è stato attribuito il premio Nobel? Quale discorso pronunciò alla cerimonia? Che rapporto aveva con il più celebrato scrittore della sua epoca, ovvero D'Annunzio? Sotto esame è l'intera produzione di Pirandello, non solo quella più nota, alla ricerca dell'origine della sua arte e del suo umorismo. Leit motiv dei personaggi di Pirandello è la ricerca dell'autenticità dell'io e della verità: che cosa può davvero riaccendere l'uomo, far sì che l'io viva pienamente e non semplicemente esista «come i molluschi, le farfalle, i ragni»? In queste pagine le tracce di risposta che compaiono nella vastissima produzione pirandelliana.

EAN: 9788881558414
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
3 copie
Firenze, Nemi 1930, cm.17x23,8, pp.64, testo su 2 colonne, una tav. in nero all'antiporta e numerose ill. in nero nt., brossura, copertina fig. Coll. Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata, 16.
Da collezione, come nuovo
EUR 6.00
2 copie
Introduzione di Fabio Todero. Vecchiarelli 1989, cm.11x19, pp.XV,457, brossura. Ristampa anastatica Firenze, 1838. Coll.Memoria bibliografica.

EAN: 9788885316096
Usato, molto buono
EUR 18.10
-39%
EUR 11.00
Ultima copia
Barga, Tipografia Gasperetti 1983, cm.14,5x20,5, pp.40, brossura, cop. ornata. Coll. Quaderni Pascoliani, 18.
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia