CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Linguistica Dizionari

Torino, G.B. Paravia 1894, cm.12x18, pp.XII,343, rilegatura in tutta tela, copertina muta.
Da collezione, accettabile
Note: Elegante segnatura a penna in seconda di copertina. Tela scolorita e con segni d'uso. Legatura leggermente allentata.
EUR 10.00
Ultima copia
Edizione eseguita su quella del Tramater di Napoli con giunta e correzioni per cura di Anton Enrico Mortara Prof. Bernardo Bellini. Prof. Don Gaetano Codogni, Antonio Mainardi ecc.ecc. - Mantova, Presso gli Editori Fratelli Negretti 1845, 9 volumi in 8 tomi. cm.24x32,5, pp.VIII,725; (4) 814; (4) 785; (4) 735; (4) 587; (4) 986; (4) 775; (4) 603, V,99 Testo su due colonne. Testatine incise. Tagli spruzzati. Legature in piena pergamena, tasselli in pelle verde e rossa ai dorsi. La carta delle sguardie è filigranata "La Briglia" . Il nostro esemplare completo presenta in appendice del volume VIII l'addenda rilegata insieme del Supplemento curato da Emanuele Rocco, edito a Napoli presso Giuseppe Marghieri 1856.
Usato, molto buono
Note: macchiette di foxing di modesta entità nel testo.
EUR 470.00
Ultima copia
A questi, posti per Alfabeto perfetto, corrisponde il suo Latino con varie frasi, e modi diversi di dire, cavati dal Tesoro della Lingua Latina, dal Calepino, dall'Onomastico Romano e dal Dizionario Reale del Padre Pomei: onde contiene tutto il Pomarium Latinitatis, il meglio dell'Eleganze d'Aldo Manuzio e del Flos Latinitatis. Opera data in luce da Giovanni Margini, della Compagnia di Giesù. Napoli, nella Tipografia Letteraria 1832, cm.13,5x19,5, pp.598, rilegatura coeva in tutta pergamena, tassello in pelle.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
negli ottimi latini autori.-- Vocabula Latina et Italica a Josepho Pasinio jamdiu digesta in usum juventutis latinae linguae operam Dantis, cui insertae sunt elegantiores et difficiliores utriusque sermonis locutiones, proverbia et dictiones ad scientias pertinentes accedunt poetarum fabulae, atque urbium, oppidorum, marium, etc. nomina quae in optimis latinis auctoribus passim occurrunt, Milano, presso il Tipografo Editore Paolo Andrea Molina 1846, 2 volumi rilegati in 1. cm.21x28,5 pp.XVI,491, XII,496, rilegatura in mezza pelle, piatti marmorizzati.
Usato, accettabile
Note: legatura con mende e allentata, bruniture nel testo.
EUR 34.90
Ultima copia
Edizione novissima accresciuta di settemila e più voci che sono del maggior uso nelle lettere nelle scienze e nel commercio. Usate dai più illustri scrittori d'Italia. Diligentemente riveduta, e corretta sull' esemplare pubblicato in Venezia per le stampe del Pepoli nel 1796. Napoli, Presso La Vedova di Gio Amula 1817, cm.21,5x27, pp.378, testo brunito, ultima sguardia utilizzata nella rilegatura usata come foglio per appunti ottocenteschi ad altro soggetto. Rilegatura in mezza pelle.
Usato, buono
EUR 70.00
Ultima copia
Napoli, La Vedova di Gio. Amula 1818, 2 volumi, cm.12x19, pp.LV,320, 439, rilegature in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. Quinta edizione napolitana correttissima.
Da collezione, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia
Prima edizione. Bologna, Zanichelli 1978, cm.17,5x25,5, pp.2176, legatura editoriale cartonata. Oltre 148000 voci e oltre 218000 accezioni. Nelle appendici francesi e italiane: modelli di coniugazione dei verbi; accenti e segni diacritici; il legamento; nomi propri di persona; nomi propri di luogo; nomi di popolazione; proverbi; sigle e abbreviazioni; gli amici d'antan; i numerali; voci in uso nelle varie aree francofone; al telefono; gradi militari. Il CD-ROM in allegato consente la lettura a video delle 148000 voci del dizionario, Il motore di ricerca prevede inoltre la ricerca a tutto testo di parole e combinazioni di parole, con l'uso degli operatori AND, OR, VICINO A, SEGUITO DA. La ricerca può essere limitata a campi specifici come il lemma o il traducente.
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Per ogni ordine di Scuole Medie. Milano, Ediz. Bignami 1966, 2 volumi, cm.10,5x15,5, pp.130,260, brossure, Collana Biblioteca Scolastica. Serie Letteraria.
Usato, buono
Note: Fime di appartenenza alle copertine di entrambi i volumi. Sporadiche annotazioni a matita.
EUR 13.00
Ultima copia
Translated from the russian by John Meredig in consultation by John H. Antnsen. Kungl Vitterhets Historie och Antikvitets Akademien Handlingar 1996, cm.16,5x24, pp.137, Filologisk Filosofiska Serien No 21. Enver A. Makaev's "The Language of the Oldest Runic Inscriptions" was published in 1965. The present translation into English makes this important contribution to runic and Germanic linguistic scholarship available at last to the scholarly world at large, not merely as the subject of historiographical interest, but as a still valid appeal to runologists everywhere to abandon the wild and unfounded speculations so rampant in runological studies and to adopt a more scientific approach to these most ancient of all Germanic texts, in keeping with the advances in comparative and historical linguistics.

EAN: 9789174022599
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Roma, Ass.ne Naz. di Amicizia e di Cooperaz. Italo-araba 1995, cm.17x24, pp.340, brossura cop.fig. ottimo esempl.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
Harmondsworth, Penguin Books 1950, cm.11x18, pp.202, paperback. Col.Pelican Books.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Dictionnaire universal des noms propres, alphabetique et analogique. Illustré en couleurs. redaction dirigé par Alain Rey. Paris, Le Robert 1993, cm.15x24, pp.1952, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta a colori.

EAN: 9782850362507
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Ferruccio Rossi Landi, Massimo Pesaresi, Arthur D. Shulman, Robyn Penman, Donis A. Dondis, Jack Goody, Henri Jean Martin, Ithiel de Sola Sola Pool, Garth S. Jowett, Ederyn Williams. London, Thames and Hudson 1981, cm.22x27,5, pp.272, with 379 illustrations, 57 in colour. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata.

EAN: 9780500012390
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Part I. Sounds and Spellings. XII,485 pages. Part II. Syntax (First Volume). XXVIII,512 pages. Part III. Syntax (Second Volume). IX,415 pages. Part IV. Syntax (Third Volume). XXX,400 pages. Part V. Syntax (Fourth Volume). XVI,528 pages. Part VI. Morphology. XII,570 pages. Part VII. Syntax (Complete and Edited by Niels Haislund). VIII,683 pages. Einar Munksgaard Copenhagen- George Allen & Unwin, London. 1949-1958, Complete in 7 Volumes. cm.13x19.5. legature editoriali in tutta tela blu.
Usato, molto buono
Note: Ogni volume presenta un timbro univ. di bibl. straniera con nome a stampa dell'accademico a cui sono stati ceduti.
EUR 390.00
Ultima copia
Second Edition. Oxford, at the Clarendon Press 1954, cm.12,5x19, pp.XXXI,360, legatura editoriale in tutta tela, titoli e impressioni in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Second Edition revised by Sir Ernest Gowers. Oxford, at the Clarendon Press 1965, cm.12,5x19, pp.XX,(2),725,(3), legatura editoriale in tutta tela, titoli e impressioni in oro al dorso.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Cambridge University Press 2000, cm.14x21,5, pp.300, brossura copertina figurata a colori. The English Language: A Historical Introduction covers the history of the English language from its prehistoric Indo-European origins to the present day. Assuming no previous knowledge of the subject, Charles Barber describes the nature of language and language change, and presents a history of the English language at different periods, dealing with key topics such as grammar, pronunciation and semantics. Where necessary, he introduces and explains the main theoretical and technical concepts of historical linguistics. There are also chapters on English in the scientific age, English as a world language and the future of the language. Charles Barber uses dozens of familiar texts, including the English of King Alfred, Chaucer, Shakespeare, and Addison, to illustrate the state of the English language through time in a range of contexts. This is a fascinating book for anyone with an interest in language.

EAN: 9780521785709
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Kirschbaum, Engelbert (ed.) herausgegeben von Wolfgang Braunfels. Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 2012, 8 volumi completo. cm.16x24, pp.circa 6000, brossure copertine figurate a colori.

EAN: 9783534258475
Usato, come nuovo
EUR 85.00
Ultima copia
Second Edition revised by Sir Ernest Gowers. Oxford, at the Clarendon Press 1940, cm.12,5x19, pp.XX,(2),725,(3), legatura editoriale in tutta tela, titoli e impressioni in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1980, cm.11x18, pp.130, brossura copertina figurata. Collana Studio.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
K.M. Elisabeth Murray, with a preface by R.W. Burchfield. Yale University Press 1977, cm.16x24, pp.386, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. This unique and celebrated biography describes how a largely self-educated boy from a small village in Scotland entered the world of scholarship and became the first editor of the Oxford English Dictionary, and a lexicographer greater by far than Dr. Johnson. It also provides an absorbing account of how the dictionary was written, the personalities of the people working on it, and the endless difficulties which nearly led the whole enterprise being abandoned.

EAN: 9780300021318
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca 2010, cm.16x24, pp.224, brossura. Collana Quaderni degli Studi Grammatica Italiana, 26. Attraverso una riflessione sul complesso rapporto fra verbi e predicazione, questo lavoro propone di definire i verbi con complemento predicativo come verbi predicativi che necessitano, per descrivere un evento, dell'ausilio di un predicato non verbale, riferito al soggetto o all'oggetto. Un'analisi dettagliata, basata su dati estratti da corpora, permette di individuare i criteri per una classificazione originale, in cui è secondaria la dicotomia fra verbi transitivi e intransitivi, e che guarda invece al tipo di evento delineato dal verbo e al ruolo giocato dal complemento predicativo. Sono così individuate due macroclassi: eventi semplici ed eventi complessi. Per gli eventi semplici (stativi;verbo e c. pred. sono predicazioni temporalmente coincidenti, es.: sembrare, ritenere), l'analisi si concentra sulla semantica dei singoli verbi, che spazia principalmente fra modalità epistemica ed evidenzialità. Gli eventi complessi (dove verbo e c. pred. codificano due subeventi ordinati fra loro temporalmente, es.: diventare, rendere) sono invece efficacemente descritti in base alla teoria del Lessico Generativo, che consente un'analisi fine della struttura dell'evento e dei rapporti fra i subeventi.

EAN: 9788889369210
Nuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
2 copie
Firenze, Accademia della Crusca 2012, cm.16x24, pp.205, brossura. Collana Quaderni degli Studi Grammatica Italiana, 27. Attraverso una riflessione sul complesso rapporto fra verbi e predicazione, questo lavoro propone di definire i verbi con complemento predicativo come verbi predicativi che necessitano, per descrivere un evento, dell'ausilio di un predicato non verbale, riferito al soggetto o all'oggetto. Un'analisi dettagliata, basata su dati estratti da corpora, permette di individuare i criteri per una classificazione originale, in cui è secondaria la dicotomia fra verbi transitivi e intransitivi, e che guarda invece al tipo di evento delineato dal verbo e al ruolo giocato dal complemento predicativo. Sono così individuate due macroclassi: eventi semplici ed eventi complessi. Per gli eventi semplici (stativi;verbo e c. pred. sono predicazioni temporalmente coincidenti, es.: sembrare, ritenere), l'analisi si concentra sulla semantica dei singoli verbi, che spazia principalmente fra modalità epistemica ed evidenzialità. Gli eventi complessi (dove verbo e c. pred. codificano due subeventi ordinati fra loro temporalmente, es.: diventare, rendere) sono invece efficacemente descritti in base alla teoria del Lessico Generativo, che consente un'analisi fine della struttura dell'evento e dei rapporti fra i subeventi.

EAN: 9788889369364
Usato, molto buono
Note: lieve menda all' ultima di copertina.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
45000 lemmi e accezioni, 340.000 , analoghi, generici e specifici, 52.000 contrari e inversi. Milano, Garzanti Linguistica 2005, cm.13x20, pp.992, legatura editoriale cartonata.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Ultima copia