CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Emilia Romagna

Parma, Palazzo Pigorini, 18 ottobre-16 Novembre 2008. A cura di Luigi Alfieri e Alessandro Gandolfi. Milano, Mazzotta ed. 2008, pp.192, illa col. legatura editoriale in tutta tela, immagina a colori applicata alla copertina.

EAN: 9788820219031
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Bologna, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro 2003, cm.16,5x24, pp.174, brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Comitato per la promozione degli Studi Piacentini. Cassa di Risparmio di Piacenza 1978, cm.17x24, pp.274, brossura.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Edizione in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo. Bologna, Studio Costa Editore 1989, cm.24,5x34, pp.156, numerose figg.a col. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Vol 1. Emilia Romagna occidentale. Testi di Giuseppe Adani ...et al. ( Mara Bernabò Brea, Manuela Catarsi Dall'Agio, Marzio Dall'Acqua, Pier Maria Paoletti, Filiberto Molossi, Sauro Rossi...) Indice: Bobbio; Piacenza; Fidenza; Parma; Castelli del Parmense; Reggio nell'Emilia; Centri del Reggiano; Correggio; bibliografia generale e indice dei luoghi. Vol. 2. Emilia Romagna centrale e nordadriatica. Testi di Ugo Berti Arnoaldi...et al. (Luigi Malnati, Jacopo Ortalli, Giuseppe Sassatelli...) Indice: Carpi; Modena; Bologna; Cento; Ferrara; Comacchio; Imola; bibliografia generale e indice dei luoghi. Vol. 3. Emilia Romagna meridionale Testi di Roberto Balzani ...et al. (Jacopo Ortalli, Sara Santoro Bianchi...). Indice: Ravenna; Lugo; Faenza; Forlì; Cesena; Rimini; San Marino; bibliografia generale e indice dei luoghi. Roma, Editalia 1999, completo in 3 volumi. cm.21,5x30, pp.pp. 438, 451, 520, legature editoriali in mezza pelle con impressioni in oro, copertine figurate. Cofanetto in tutta pelle fasciato con carta a colori. Coll.Luoghi e Tradizioni d'Italia. La Collana prende in considerazione i centri italiani storicamente notevoli, le maggiori città e alcune località minori che hanno tuttavia giocato un ruolo importante nell’ambito della storia, dell’arte e della cultura locale e nazionale. I volumi di cui si compone sono regionali, ovvero rispettano l’odierna suddivisione del territorio in regioni e l’appartenenza di ciascuna città ad una di esse.La storia della città viene delineata, documentata e illustrata figurativamente dalla preistoria fino all’attualità degli anni novanta del XX secolo. Considerato che la parabola temporale investe campi scientifici diversi tra loro – archeologia, storia dell’arte, storia sociale, e politica moderna e contemporanea – la trattazione per ogni singola città è divisa in tre sezioni: la civiltà preistorica, dal medioevo al Settecento, e dalla Rivoluzione Francese ai giorni nostri. La novità, e uno dei valori più apprezzabili di questa opera, è senz’altro l’essersi spinti a documentare ampiamente anche le recenti e recentissime trasformazioni delle città al termine del secondo millennio e alle soglie del terzo millennio. La direzione scientifica della serie di libri "Luoghi e Tradizioni" è affidata al professore universitario e archeologo Paolo Sommella, a Licia Borrelli Vlad, già ispettore del Ministero dei Beni Culturali ed esperta di restauro, più volte impegnata nella commissione Cultura dell’UNESCO, e al giornalista Vittorio Emiliani. Gli autori, spesso appartenenti all’ambiente universitario e delle sovraintendenze comunali o regionali, sono stati scelti in ragione dei loro studi sul luogo di competenza e della profonda conoscenza del territorio.
Nuovo
EUR 180.00
Ultima copia
A cura di Francisco Giordano. Costa Editore 1998, cm.22x30, pp.127, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Banca Cooperativa di Imola 1995, cm.24x31, pp.circa 140 di tavole bn.su carta di colore nero brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
Litograf- Forlì con Arica Studio 1986, cm.25x35, pp.243, ill.bn. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Edizione in soli 500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 38.00
Ultima copia
Banca Popolare di Modena 1979, cm.22x29,5, pp.280, ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale, soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Ultima copia
A cura id Mario Fanti. Bologna, Rotary Club di Bologna Est 1983, cm.16x22, pp. 136 con illustrazioni nt. brossura soprac. Tiratura di 900 copie numerati, la ns.73. Intonso.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Intr.in italiano, tedesco, francese, inglese. Terza edizione. Ravenna, Longo Ed. 1970, cm.24,5x31, pp.80, 54 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena 1997, cm.25x31, pp.80, alcune figure a colori nel testo. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 24.00
Disponibile
Con scritti di Luigi Amorth, Giorgio Boccolari e Gian Carlo Silingardi. Modena, Edizioni Aldine 1979, cm.24,8x31,5, pp.185,(7), 103 foto d'epoca in nero a piena e a doppia pagina, legatura ed. in imitlin tabacco, titoli al dorso, sopraccoperta fig. (Timbro ex libris rosso al contropiatto posteriore.)
Usato, molto buono
Note: Timbro ex libris rosso al contropiatto posteriore.
EUR 24.00
Ultima copia
Parma, 24-26 gennaio 1980. Parma, Grafiche STEP 1982, cm.17x23,5 pp.355, ill.bn. e a col. nt., brossura. Coll.Documenti.1. Edizione a cura di Umberto Rovaldi.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Bologna, Comune di Bologna 1990, cm.16,5x24, pp.156, ill.bn.nt., brossura.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Introduz. di Alberto Moravia. Foto di Libero Tosi. Parma, Luigi Battei 1981, cm. pp.136,(2), 103 foto in nero di cui molte a piena pag. e 2 a doppia pagina, legatura ed, cartonata bianca, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. (Lievi mende in testa al dorso della sopraccoperta.) Edizione quadrilingue (it., ingl., fr., ted.)
Usato, molto buono
Note: Lievi mende in testa al dorso della sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Cavriago (RE), Bertani & C. Industria Grafica per Amm.ne Comunale Quattro Castella 1992, cm.17x24, pp.159,(1), numerose ill. in nero e a colori nt., brossura, copertina fig. a colori con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Ferrara, S.A.T.E., 1984, cm.17x24, pp.XII, 387,(5), VIII tavv. ft. di cui una a colori, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Analecta Pomposiana - Studi di Storia Religiosa delle Diocesi di Ferrara e Comacchio, IX.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Piacenza, Amm.ne Provinciale di Piacenza 1983, cm.17x23, pp.192, alcune ill. in nero ed esempi musicali nt., brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Ferdinando Arisi. Piacenza, Tip.Le.Co. Editore 1996, cm.22,5x31, pp.134, ill.bn. e a col. nt., legatura editoriale con sovraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Bologna - Busseto (PR) Antoniano - Casa Esercizi Spirituali 1963, cm.15,5x21, pp.VIII,214,(2), numerose ill. e tavv. in nero nt., brossura, copertina fig.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Reggio Emilia, Credito Emiliano 1988, cm.17,5x25, pp.173, ill.bn., legatura editoriale in tela con sovraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Ultima copia
Bologna, Tip. Luigi Parma 1969, cm.21x30, pp.159, ill.bn.nt., XXIV tavv.a col. ft., legatura editoriale.
Usato, buono
EUR 13.90
Ultima copia
Prefazioni di Carla Giuseppina Romby, Anna Marina Foschi. Firenze, Polistampa 2010, cm.22x22, pp.132, alcune figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. l volume offre due differenti letture della realtà del Parco dello Spungone: una di tipo analitico, l'altra di tipo operativo con le metodologie per un piano di recupero e di valorizzazione integrata del territorio stesso. Partendo dalle problematiche di più ampia scala (quale il museo diffuso sul territorio) lo studio arriva fino al caso particolare di Castelnuovo di Meldola, di cui sono proposti un'analisi ambientale, un rilievo storico-architettonico-materico e un'ipotesi di intervento. Il testo, arricchito da tavole a colori, documenta e illustra le ragioni delle scelte effettuate, proponendosi a un pubblico assai eterogeneo (enti, amministrazioni, associazioni, società e privati) come guida per lo sviluppo di attività coordinate e mirate. L'obiettivo è improntare una metodologia di indagine e d'intervento per un possibile programma di "tutela attiva" del territorio.

EAN: 9788859607304
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Disponibile