CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Marche

Firenze, Octavo Ed. 2000, cm.21,5x28, pp.47, ca.40 ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Luoghi d'Italia. Ediz.Italiano-Inglese.

EAN: 9788880302056
Usato, come nuovo
EUR 5.11
-21%
EUR 4.00
Ultima copia
#233634 Regione Marche
Con una testimonianza di Carlo Betocchi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.14x21, pp.110, 12 tavv.ft., brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,10. Dino Garrone, pur nato a Novara (nel 1904) e pur morto a Parigi giovanissimo (nel 1931), è forse lo scrittore italiano del Novecento che ha dedicato alle Mar-che le pagine più appassionanti ed intelligenti o, forse meglio, dove più armo-niosamente sono unite intuizioni, passione ed intelligenza. Queste pagine sono naturalmente dedicate soprattutto alle due città che egli meglio conobbe e più frequentò cioè Pesaro ed Ancona. Ma tutte le Marche, l'anima delle Marche è stupendamente interpretata in questi scritti, ed in special modo in quello che dà il titolo al volumetto ossia Terra di Marche. Basterebbero le brevi ma bellissime riflessioni sul rapporto Leopardi-Marche, comprese nello scritto, per meritare una sua riproposta. In una lettera, inclusa parzialmente nel libro, al pittore Luigi Bartolini, Garrone indicava, con la lucida ed appassionata intelligenza che gli era propria, la radice, per così dire, della bellezza ed acutezza di queste pagine ossia nell'amore che egli sentiva per la terra marchigiana.

EAN: 9788876224546
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Fabriano, Cittò e Comune di Fabriano 1982, cm.15x24, pp.476, alcune tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.figurata.
Usato, accettabile
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
#268889 Regione Marche
Bologna, Atesa Editrice 1985, cm.16x22, pp.328, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Brescia, 1869-70. Ampia e articolata monografia che offre un quadro esauriente e ricco di notizie sul passato di Ascoli attraverso la narrazione delle sue vicende storico-politiche, dalle origini alla seconda metà dell'Ottocento, accompagnata dalla descrizione degli edifici più importanti, degli usi e costumi, del dialetto, delle famiglie e degli uomini illustri.

EAN: 9788870371529
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Numerose piccole macchie al taglio delle pagine e alle prime pagine bianche.
EUR 48.00
-56%
EUR 21.00
3 copie