CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze Naturali

traduzione di Alberto Zoltan. Milano Dall'Oglio 1941, cm.15x21, pp.224, rilegatura.cartonata.

EAN: 9788877184214
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
La Biblioteca di Repubblica 2005, cm.24x29, pp.312, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-45%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di R.Malaroda. Padova, Cedam 1964, cm.17x24, pp.422, 569 figg.nt. brossura
Usato, buono
Note: Segni del tempo e bruniture alla copertina, interno molto buono.
EUR 44.00
Ultima copia
Arcidosso, Edizioni Effigi 2017, cm.16x24, pp.432, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. A settant'anni dalla pubblicazione di "Etimologia e significato dei nomi volgari e scientifici degli uccelli italiani", apparso a puntate sulla "Rivista Italiana di ornitologia" del naturalista E. Moltoni, questo libro è il tentativo di riproporre la questione dell'origine e del significato dei nomi comuni e scientifici degli uccelli dell'avifauna italiana, con tutto il patrimonio immaginario conseguente. In appendice il catalogo completo dei naturalisti citati nel testo. Oltre novanta tavole originali disegnate dall'autore.

EAN: 9788864337548
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Raffaele Giannetti, Ilaria Bonini Elisabetta Miraldi, e Ugo Sani. Arcidosso, Edizioni Effigi 2020, cm.24,5x30, pp.248, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Microcosmi. L'erbario "dei Cappuccini" di San Quirico, costituito da alcune centinaia di esemplari botanici, è stato donato da Paolo Simonelli all'Università di Siena nel 1987, dove è conservato. Interamente catalogata e in parte riprodotta, la raccolta viene qui analizzata secondo diverse prospettive: la natura di hortus siccus del XVIII secolo; la genesi ancora dubbia ed enigmatica; la descrizione puntale degli exsiccata in essa contenuti, distinti in plantae non officinalis e officinalis; le connessioni con i luoghi, le persone, le istituzioni. Tuttavia, la storia dell'erbario - storia complessa e ancora in parte oscura - si trasforma ben presto, e proprio in virtù delle lacune della documentazione, in una indagine aperta a ogni minima suggestione e, per questo stesso motivo, in un racconto della vita quotidiana a San Quirico fra Sette e Ottocento.

EAN: 9788855240840
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, L'Ippocampo 2016, cm.19x21, pp.189, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Che siate amanti dei gatti o patiti di arte, il volume riscopre i capolavori della pittura e del cinema attraverso gli acquerelli di Susan Herbert. Dai film culto di Hollywood alle più delicate tele impressioniste, passando per la "Felina dall'orecchino di perla", i gatti rubano la scena ai grandi classici.

EAN: 9788867222285
Nuovo
EUR 15.00
-7%
EUR 13.90
Ultima copia
Milano, L'Ippocampo 2024, cm.21,5x28,5, pp.192, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Torna in libreria un volume che è il risultato di 10 anni di fotografia consacrati alla ricerca delle più spettacolari e sorprendenti cortecce di tutto il mondo. Ogni foto viene presentata accanto a un'immagine dell'albero nel suo ambiente naturale e a un breve testo di grande qualità informativa. Una vera e propria galleria d'arte naturale, fra tronchi d'ogni dove, che non mancherà di incantare e stupire gli amanti della natura. Cédric Pollet (1976) è fotografo naturalista e paesaggista di formazione. Affascinato dall'incredibile bellezza delle cortecce, ha scelto di dedicare loro la sua vita professionale, percorrendo oltre 35 Paesi.

EAN: 9788867229079
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2024, cm.14x21,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana I Coralli. Nel mondo verde di Edrevia gli alberi parlano e camminano, a volte battibeccano, si amano, scrivono libri e li custodiscono in biblioteche splendenti, organizzano feste che durano settimane, si commuovono di fronte ai tramonti. Ma quando la loro casa è in pericolo, minacciata dalla crisi climatica, gli alberi possono anche decidere di partire e andare lontano, alla ricerca di risposte e soluzioni, di nuove alleanze e diversi orizzonti. E poi, dopo tanto viaggiare, scelgono di riferire ai compagni tutto ciò che hanno visto attraverso il più antico e prezioso dei metodi: il racconto. Dalla penna sapiente e giocosa di Stefano Mancuso, una nuova avventura ecologica che riguarda il destino del nostro pianeta. E quindi di tutti noi. Gli abitanti di Edrevia sono divisi in clan, e ognuno di loro abita in una zona ben precisa: le alture dei Gurra, la pianura dei Dorsoduro, la valle dei Cronaca, le colline dei Guizza e dei Terranegra. È una società in pace, quella degli alberi, con le sue assemblee moderate e intelligenti, i suoi tempi millenari, i suoi rituali e i suoi continui scambi d'informazioni attraverso le radici. Da qualche tempo, però, gli equilibri dei clan sono minacciati dalla crisi climatica: Laurin, Lisetta e Pino, i nostri amatissimi eroi, questa volta dovranno uscire da Edrevia e avventurarsi nel mondo di fuori, alla ricerca di una nuova casa per la tribù degli alberi. Un viaggio avventuroso e spericolato, pieno di incontri e di imprevisti. Sarà l'occasione per scoprire nuove società e nuovi modelli di vita, per attraversare deserti e scalare montagne, per mangiare dolcetti deliziosi e farsi nuovi amici che parlano dialetti incomprensibili. In una parola, per abbracciare il diverso. Perché se c'è una cosa che gli alberi sanno fare - e che provano a insegnarci - è adattarsi. Con il suo secondo romanzo, Stefano Mancuso torna ad aprirci le porte del suo mondo verde, allargandone ancora i confini: alla divertentissima comunità della Macchia e a quella perfetta dei Fitonidi, alla cosiddetta Microvalle con la sua portentosa biblioteca-labirinto e pure alla cupa terra dei Valdora, dove gli alberi sono diventati materia prima degli «esseri dannosi». Tra il romanzo picaresco e l'apologo, sempre con grande rigore scientifico, Mancuso ci racconta ciò che conosce meglio: la natura e le piante, il nostro più grande patrimonio.

EAN: 9788806262952
Nuovo
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Ultima copia
Lucchetti Editore 1989, cm.27x29,5, pp.130 circa ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Table des matiéres: Preface. --Sur les steppes et les deserts. --Sur les cataractes de l'orenoque prés d'aturés et mypurès. --La vie nocturne dea animaux dans les forets primitives. --Supplement d'observations hypsometriques. --Notions d' une physiognomique des vegetaux. --Sur la structure et l'activité des volcans dans les differentes regions du globe. --La force vitale ou le genie rhodien. --Le plateau de caxamarca, antique residence de l' Inca Atahuallpa. L'ocean Pacifique vu de la chaine des Andes. --Table raisonnée des matieres. Traduit par Ferdinand Hoefer. Milano, Chez l' Editeur Charles Turati Imprimeur 1851, cm.13x21, pp.434, rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso. Piatti fasciati in carta decorata.
Usato, buono
EUR 70.00
Ultima copia
Prefazione di Luca e Francesco Cavalli Sforza. Introduzione .di Giuseppe Montalenti. Milano, Editoriale l'Espresso 2006, cm.14,5x22, pp. LXIX,505, legatura editoriale con con sopraccoperta. Coll.I Grandi Saggi.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Koln, Taschen 2010, cm.33x31, pp. 210, numerate solo come singole carte. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. In appendice piccolo allegato: con il teso di Theodore W.Pietsch. Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Edizione in facsimile. Samuel Fallours iniziò come soldato semplice a servizio della compagnia orientale delle Indie ma in seguito fra il 1706 e il 1712 ne divenne il curato. Fu così che intorno al 1703 molti importanti ufficiali scoprirono le sue qualità di artista. Diventando sempre più popolare Fallours iniziò a fare decine di copie dei suoi lavori. Rientrando a casa iniziò a vendere queste copie o a regalarle come omaggio a importanti personalità. Inoltre si mise anche a copiare i disegni di altri illustratori, per esempio quelli di Johannes Lamotius. Questo lavoro fu così raccolto in una serie di portfolio e cartelle con illustrazioni di animali, sopratutto pesci, ma anche crostacei, insetti e persino sirene. Molte di queste illustrazioni furono anche inserite nelle pubblicazioni scientifiche dell'epoca: Poissons, Ecrivisses et Crabes di Louis Renard, Verhandeling der Ongemeene Visschen van Amboina di Francois Valentijn.

EAN: 9783836525336
Nuovo
EUR 50.00
-16%
EUR 42.00
Ultima copia
London, Hamlyn 1980, cm.11,5x19, pp.320, numerose illustraz. a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780600353539
Usato, molto buono
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia
Fotografie di Pete Carmichael. Carmichael Publications 1995, cm.28x30,5, pp.240 con centinaia di figure a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9781884942006
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Cornaredo, Castello Editore 2019, cm.16x22, pp.110, illustrazioni. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Natura. Un libro che mostra e descrive un caleidoscopio di farfalle. Illustrazioni accompagnano testi descrittivi di oltre 50 specie. Eliminate le sezioni a tratteggio perforato per ottenere il profilo delle farfalle: il libro si trasformerà in un'opera d'arte.

EAN: 9788865209806
Nuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Ultima copia
Istituto geografico De Agostini 1978, cm.23x30, pp.128 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Meraviglie della Natura.
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Ultima copia
Milano, Bompiani 1982, cm.14x21, pp.427, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili Bompiani,276.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Ealvio Bellini. Contributi di Giorgio Bargioni e Giovanni Giannelli. Firenze, Polistampa 2005, cm.24x31, pp.288, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. 130 patriarchi vegetali presenti in diverse regioni italiane sono i protagonisti di questo volume, catalogo della mostra di Firenze (Logge degli Uffizi Corti, 31 ottobre - 18 novembre 2005) curata dall'Accademia dei Georgofili. Il libro è organizzato in schede descrittive, ricche di immagini e spiegazioni particolareggiate, nonché aneddoti e curiosità relativi a ciascuna pianta. Le piante sono raggruppate alfabeticamente per specie botanica e, nell'ambito di questa, in ordine geografico da Nord a Sud. Le specie maggiormente rappresentate sono il Castagno, l'Olivo, il Pero, il Pino da pinoli, il Ciliegio, il Gelso, il Noce, il Sorbo, il Faggio, la Quercia, il Melo e la Vite.

EAN: 9788883049606
Usato, come nuovo
EUR 44.00
-11%
EUR 39.00
Ultima copia
Traduz. di Elisabetta Bolla. Introduz. di Giorgio Celli. Milano, Garzanti su licenza de Il Saggiatore 1981, cm.11x18, pp.XXII,324,(6), alcuni disegni al tratto in bn. nt., brossura. Coll. I Garzanti, Argomenti, 62.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Giunti Martello 1984, cm.13x19, pp.225, brossura con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Gribaudo 2007, cm.14x20, pp.256,num.ill.col.nt. br.cop.fig.col.

EAN: 9788879064149
Usato, molto buono
EUR 9.20
-29%
EUR 6.50
Ultima copia
Illustrazioni di Henning Anthon. Torino, Editrice S.A.I.E. 1967, cm.12x18, pp.98, con numerose illustrzioni. Brossura copertina figurata a colori. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Copertina alonata e tagli bruniti.
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione di Maureen Lambourne. Traduzione di Michele Buzzi. Milano, Mondadori 1982, cm.27,5x35, pp.240, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
Roma, A.V.E. Editore 1958, cm.12x17, pp.111,numerose immaginie bianco e nero e a colori nel testo. brossura.
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia