CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze

#328479 Scienze
Discorso commemorativo pronunciato nella Seduta ordinaria del 19 giugno 1973. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1974, cm.18x27, pp.15, brossura. Collana Celebrazioni Lincee,80. Intonso.

EAN: 9788821802485
EUR 10.00
Ultima copia
#328478 Scienze
Discorso commemorativo pronunciato nella Seduta ordinaria dell'11 dicembre 1971. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1972, cm.18x27, pp.11, brossura. Collana Celebrazioni Lincee,57. Intonso.
EUR 7.00
Ultima copia
#328477 Scienze
Discorsi commemorativi pronunciati nella Seduta a Classi riunite dell'8 Aprile 1967. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1967, cm.18x27, pp.29, brossura. Collana Celebrazioni Lincee,2. Intonso.
EUR 7.00
Ultima copia
#328451 Scienze
Linee di metodo. Genova, Marietti 2002, cm.14x21, pp.192, brossura. Collana Istruzione e Cultura. Insegnare non è applicare tecniche di persuasione, ma coinvolgersi con i giovani in un lavoro che porti ciascuno a confrontarsi personalmente con ciò che vuole apprendere e conoscere.

EAN: 9788821178702
EUR 9.00
Ultima copia
#328408 Scienze
Udine, Del Bianco Editore 1967, cm.17x24, pp.126, brossura. Collana Università degli Studi di Triesrte. Nuova Serie,3.
EUR 8.00
Ultima copia
#328391 Scienze
Introduzione di Margherita Hack. Firenze, D'Anna 2002, cm.15x19,5, pp.143, brossura con copertina figurata. Ristampa anastatica dell'edizione di Arezzo, per Michele Bellotti, 1751.

EAN: 9788883212437
EUR 10.00
Ultima copia
#183988 Scienze
Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva. Roma, Editori Riuniti 2001, cm.14x21, pp.285, brossura copertina figurata a colori. Il volume ha la capacità di raccontare dall'interno una storia troppe volte mal compresa, mettendone in luce gli snodi fondamentali e capovolgendo molte interpretazioni tradizionali. La storia del genere umano e dei suoi antenati oggi non si basa più solo sui fossili, ma è stata ridisegnata completamente dagli studi molecolari e dalla genetica delle popolazioni. Biondi e Rickards riescono a rendere vivi e comprensibili i meccanismi della selezione e dell'evoluzione e il modo in cui hanno agito sugli ominidi, ma rendono anche conto delle speranze e delle paure che hanno influenzato la ricerca delle nostre origini, portando spesso alla costruzione di veri e propri miti evolutivi.

EAN: 9788835950981
EUR 17.56
-54%
EUR 8.00
2 copie
#328166 Scienze
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.15x22, pp.410, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi. L'origine, l'evoluzione e la progressiva diversificazione dell'uomo moderno alla conquista del pianeta. Intrecciando genetica, paleontologia, antropologia e linguistica, Luca Cavalli Sforza affronta i problemi di questa fine di millennio: il razzismo, l'esplosione demografica, lo sfruttamento delle risorse naturali e dell'ambiente, il futuro genetico dell'umanità. (in filosofia, antropologia, sociologia, missiologia, pastorale), con incursioni in discipline "trasversali" come la psicologia. Negli ultimi capitoli l'analisi dei rapporti tra impegno cristiano e condizione attuale dell'Occidente porta ad interrogarsi sul nuovo e più attivo rapporto che la Chiesa deve instaurare con i governi (tutti i governi) in campo culturale.

EAN: 9788804369011
EUR 10.00
Ultima copia
#328158 Scienze
Bari, Gius. Laterza & Figli 2007, cm.14,5x21,5, pp.XIV-192, illustrazioni. brossura, copertina figurata con bandelle. Perché la luna ci appare bianca e luminosa anche se è di colore grigio scuro? Perché il mondo non si muove quando muoviamo gli occhi? Perché il nostro cane non si interessa ai programmi televisivi? È opinione comune che il mondo appaia come lo vediamo semplicemente perché è così. Al contrario, la realtà che ci sta davanti è, per intero, una costruzione del nostro cervello. In pagine sorprendenti e curiose, Paola Bressan svela i complessi fondamenti scientifici dei piccoli misteri che costellano la nostra vita quotidiana. Scopriremo come costruiamo il mondo e perché lo costruiamo in questo modo, a partire dalla catena di eventi che precede la percezione visiva, via via fino ai colori, alla tridimensionalità e alla ragione per cui alcune cose ci appaiono in movimento. No, la risposta non è perché sono in movimento.

EAN: 9788842082408 Note: Sparute sottolineature su 3 pagine. Per il resto perfetto.
EUR 11.00
Ultima copia
#328089 Scienze
Torino, Giulio Einaudi Editore 1997, cm.16x22, pp.VII,198, brossura sopracoperta. Collana Saggi, 566.

EAN: 9788806454272
EUR 10.00
Ultima copia
#327955 Scienze
Published for the Trustees of the British Museum by British Museum Publications. Idea Books 1989, cm.22x22, pp.192 ill a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori

EAN: 9780714117003
EUR 15.00
Ultima copia
#327918 Scienze
A cura di Califano S. Firenze, Clichy 2016, cm.20x20, pp.160, brossura con copertina figurata. Collana Sorbonne. Albert Einstein è stato uno dei più grandi scienziati del secolo scorso: fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense, nato a Ulma il 14 marzo 1879, con la sua Teoria della Relatività rivoluzionò il modo di interpretare il mondo fisico. Figlio di una benestante famiglia ebraica, trascorse i primi anni a Monaco e a Zurigo e, nel 1914, fu chiamato a Berlino per diventare membro dell'Accademia prussiana delle Scienze. Nobel nel 1921 per le scoperte sulla relatività, nel 1933, con l'ascesa di Hitler al potere, emigrò negli Stati Uniti, invitato dall'Institute for Advanced Study di Princeton, nel New Jersey. Morì a Princeton il 18 aprile del 1955.

EAN: 9788867993109
EUR 7.00
Ultima copia
#327867 Scienze
Traduz.di Francesca Giusti, Giacomo Venuti. Bologna, Zanichelli Editore 1984, cm.14x20,5, pp.160, brossura con copertina figurata. Collana di Biologia,5.

EAN: 9788808031587
EUR 7.00
Ultima copia
#327683 Scienze
Traduzione di Domenico Tatarizzo. Milano, CDE su Licenza Mondadori 1990, cm.13,5x21, pp.294, con 13 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
#327605 Scienze
Milano, Casa Editrice Attualita' 1942, cm.12x19, pp.262, brossura.
EUR 8.00
Ultima copia
#327405 Scienze
Traduzione di Liliana Bonini. Milano, Mondadori 1961, cm.19x26, pp.142 ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
EUR 10.00
Ultima copia
#327172 Scienze
Traduzione di Giulio Raio. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 1997, cm.14x21, pp.176, brossura. Collana Grandi Tascabili Economici, 442.

EAN: 9788881837564
EUR 8.00
Ultima copia
#327035 Scienze
Riproduzione cm.21x28, pp.81, brossura. Riproduzione.
EUR 8.00
Ultima copia
#326808 Scienze
Heidelberg,Germany,10-13 september 2000. Pisa, Ediz.ETS 2000, solo volume 2, cm.20,5x28,5, pp.XXIII,637-1280, centinaia di illustraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale in tutta tela verde, Collana Institution of Chemical Engineers Symposium.
EUR 28.00
Ultima copia
#326646 Scienze
EUR 65.00
Ultima copia
#326644 Scienze
Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani 2010, cm.24x32, pp.XXIII,780, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi in oro.
EUR 65.00
Ultima copia
#326544 Scienze
A cura di ANdrea Battistini. Traduzione di Maria Timpanaro Cardini. Con testo a fronte. Venezia, Marsilio 1993, cm.14x21, pp.247, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Esperia-Letteratura Universale Marsilio. Piccolo trattato messaggero di grandi e sconvolgenti verità, secondo la definizione dello stesso Galileo, il "Sidereus Nuncius" è un testo epocale per la storia della scienza e per l'immaginario dell'uomo barocco. Le scoperte di cui si fece portatore, oltre che contribuire ad abbattere il paradigma aristotelico e tolemaico fondato sulla rigida distinzione tra il cielo e la terra, destarono sentimenti contrastanti di entusiasmo e di smarrita inquietudine nei letterati, artisti, filosofi e, fatto insolito nella cultura italiana, nella gente comune.

EAN: 9788831757515 Note: Timbro alla copertina tergale.
EUR 10.00
Ultima copia
#326518 Scienze
Traduz.di Libero Sosio. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13x20, pp.243,(5), brossura, copertina figurata a colori. Collana Oscar Saggi,62. Terza edizione.
EUR 9.00
Ultima copia
#47730 Scienze
dal suo istesso autore ricorretti, e in più di mille luoghi aumentati, con le figure tutte di nuovo rifatte... In appendice:Del modo di distillare le acque da tutte le piante et come vi si possino conservare i loro veri odori e sapori. Indice di tutte le tavole contenute nei volumi. Tavole delli rimedi di tutti i morbi del corpo humano accomodati alle infirmità del corpo secondo i luoghi. Ediz.a cura di R.Peliti. Roma, Stabilimento Tipografico Julia 1967, 6 voll.in 5 tomi. cm.25x36, pp.1527, e circa pp.150 ft., centinaia di figg.bn. brossura carta vergata. Intonsi. Ristampa anastatica dell'ediz.Venezia,Vincenzo Valgrisi 1568. [esemplare in perfetto stato]
EUR 516.00
-53%
EUR 240.00
Ultima copia