CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze

#98012 Scienze
Trad.di Orazio Nicotra. Milano, Il Saggiatore Ed. 1960, cm.16x22, pp.320, legatura ed.sopracop. Coll.La Cultura,15.
EUR 12.00
Ultima copia
#97937 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, ppXVIII,216, brossura Coll.Biblioteca di «Nuncius»,63. Viene illustrata la realtà e fecondità del rapporto maestro/allieva nella scienza italiana fra Otto e Novecento, aprendo inedite prospettive di indagine. è la storia di studentesse, discepole, collaboratrici, che grazie a professori d'eccezione (Volterra, Peano, Grassi, Golgi, Levi, Lombroso) hanno raggiunto autonomia, maturità professionale, cattedre universitarie fino a toccare l'alto traguardo del premio Nobel (R. Levi Montalcini, A. Foà, C. Fabri, E. Freda, M. Bakunin, G. Lombroso, G. Cattani, R. Brunetti, R. Monti).

EAN: 9788822256331
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#97926 Scienze
parziali. Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1884, cm.25x33,5, pp.62, fascicolo, Estratto dal vol.XXII delle Memorie.
EUR 7.00
Disponibile
#96658 Scienze
Torino, Ediz.Radio Italiana s.d.ca. 1950, cm.15x21,5, pp.124, brossura Coll.Quaderni della Radio,4.
EUR 18.00
Ultima copia
#95973 Scienze
Con la collaboraz.di Lynne E.Mesirow. Milano, Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori Ed. 1977, cm.15,5x21, pp.369, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Biblioteca della Est.
EUR 13.00
3 copie
#95972 Scienze
Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.15,5x21, pp.187, num.tabelle nt. brossura cop.fig. Coll.Biblioteca della Est.
EUR 8.00
3 copie
#95971 Scienze
Milano, Mondadori Ed. 1978, cm.15,5x21, pp.153, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca della Est.
EUR 8.00
Ultima copia
#95928 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1907, cm.24x34, pp.60, fascicolo. Coll.Memorie,XXVIII,fasc.1.
EUR 3.00
Disponibile
#95927 Scienze
Con una tavola grafica. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1911, cm.24x34, pp.21, una tav.ft. fascicolo. Coll.Memorie,XXVIII,fasc.6.
EUR 3.00
Disponibile
#95923 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1940, cm.24x34, pp.27, fascicolo, Coll.Memorie,XXX,7.
EUR 5.00
Disponibile
#95922 Scienze
della R.Univ.di Padova. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1913, cm.24x34, pp.55, 1 tavv.in antiporta, fascicolo. Coll.Memorie,XXVIII,8.
EUR 5.00
Disponibile
#95921 Scienze
al Circolo Meridiano della Specola di Padova. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1910, cm.24x34, pp.111, fascicolo. Coll.Memorie,XXVIII,4.
EUR 8.00
Disponibile
#95918 Scienze
immersa in uno spazio a tre , quattro o cinque dimensioni. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1939, cm.24x34, pp.67, fascicolo. Coll.Memorie,XXX,5.
EUR 4.00
Disponibile
#95910 Scienze
Dall'indice: Bavitis,Giusto.Relazioni di allineamento nei punti delle curve algebriche. Bianchetti,Giuseppe.Della vita e delle opere di Francesco Lomonaco. Menin,Lodovico.Ulteriori indizi che avvalorano le conghietture emessa in altra memoria sulle popolazioni dell'Africa centrale (con 1 tavola). Venanzio,Girolamo.Beneficenza e amore. Bellavitis,Giusto.Sposizione dei nuovi metodi di geometria analitica. Molin Jadrense,Raffaele.Sullo scheletro degli squali. Ricerche anatomiche (con 10 tavole). Marzolo,Paolo.Dell'applicazione della storia naturale delle lingue alle investigazioni della storia delle nazioni. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1960, cm.25x33,5, pp.161-522, 10 tavv.a doppia pag.ft. brossura Coll.Memorie,VIII,2.
EUR 80.00
Disponibile
#95897 Scienze
Dall'indice: Marzolo,Francesco.Intorno ad una gravidanza estrauterina. Cavalli,Ferdinando.La scienza politica in Italia. Berti,Antonio.Sugli articoli 61 e 62 del progetto di nuovo codice penale. Pazienti,Antonio:Intorno all'equivalente meccanico del calore. Minich,Angelo.Cura antisettica delle ferite e proposta di un nuovo metodo. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1876, cm.25x33,5, pp.170, 4 tavv.bn.ft. brossura Coll.Memorie,XIX,1.
EUR 56.00
Ultima copia
#95877 Scienze
Dall'indice: Nardo,Domenico Giovanni.Osservazioni chimico-geologiche sul potere aggregatore del ferro, e sulla formazione del cosi detto caranto nell'Adriatico bacino. Bizio,B.Fermentazione lattica dei corpi delle ostriche (ostrea edulis L.) e separazione del principio produttore dell'acido, chiamato ostreina. Santini,Giovanni.Osservazioni dell'eclisse solare del giorno 28 luglio 1852 fatte in diversi osservatorii di Europa. Casoni,Giovanni.Intorno alcune opere idrauliche, allo scopo di migliorare la condizione del bacino interno al porto di Malamocco, e di regolare le correnti di riflusso a vantaggio della nuova foce apertasi davanti il porto medesimo (con tavole). Poli,Baldassarre.Sul credito fondiario. Bellavitis,GiustoSul calcolo approssimato degli integrali d'ordine superiore. Fapanni,Agostino.Della piantagione del frumento negli anni di carestia (con tavole). Casoni,Giovanni.Sulla destinazione di un'antichissima opera murale scoperta in Venezia (con tavole). De Visiani,Roberto.Illustrazione delle piante nuove o rare dell'orto botanico di padova (con tavole). Galvani,Antonio.Sopra l'estratto della noce vomica e la maniera onde ottenere la stricnina. Cavalli,Ferdinando.Studj sui Monti di Pietà. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1856, cm.25x33,5, pp.284, 12 tavv.anche ripieg.ed a col. brossura Coll.Memorie,VI,1.
EUR 80.00
Disponibile
#95835 Scienze
Traduz.del Dott.V.Porta. Milano, Bompiani Ed. 1939, cm.12x20, pp.296, brossura Coll.Avventure del Pensiero,28.
EUR 8.00
3 copie
#95762 Scienze
Dall'indice: Menin,Lodovico.Sulla guerra testé scoppiata fra gli Stati Uniti d'America. Venanzio,Girolamo.Sulla poesia popolare. Lichenes capenses quos collegit in itinere 1857-1858 dr.Wawra medices navis (corvetta) caesar. r.Carolinae a dr.A.B.Massalongo delineati ac descripti (cum tab.VIII color.). Zanardini,G.Scelta di ficee nuove e più rare del mare Adriatico, figurate, descritte e illustrate (8 tavv.colorate). Bucchia,G.Alcune note sulla fermezza delle armadure dei ponti all'americana (con 2 tavv.). Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1861, cm.25x33,5, pp.178, 16 tavv.a col., 2 bn.ft. brossura Coll.Memorie,X,1.
EUR 70.00
Disponibile
#95761 Scienze
Dall'indice: Bianchetti,Giuseppe.Della forza del pensiero. Cavalli,Ferdinando.Cenni sulle eredità lasciate ai non concetti. Santini,Giovanni.Posizioni medie di 2246 stelle distribuite nella zona compresa fra li 12° 30' e li 15° di declinazione australe, dedotte dalle osservazioni fatte dal sig.Trettenero nell'i.r.Osservatorio di Padova negli anni 1857 al 1861 incluso. Minich,S.R.Sulla Matelda di Dante. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1862, cm.25x33,5, pp.179-332, brossura Coll.Memorie,X,2.
EUR 60.00
Disponibile
#95759 Scienze
Contiene: Bianchetti,Giuseppe, Della forza dell'animo; Miniscalchi Erizzo,Francesco, Sistema generale di trascrizione; De Visiani,Roberto, Sopra l'acanto degli scrittori greci e latini: studi critici; Venanzio,Girolamo, Sulla educazione dei poveri di Venezia; Bellavitis,Giusto, Sposizione elementare della teorica dei determinanti; Cappelletto,Antonio, Nuove considerazioni sulla robustezza delle caldaje a vapore; Namias,Giacinto, Sulla tubercolosi dell'utero e degli organi ad esso attinenti (con una tav.) Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1858, cm.25x33,5, pp.168, 1 tav.ft.in append., brossura, cop. ornata.
EUR 70.00
Disponibile
#95746 Scienze
Dall'indice: Bianchetti,Giuseppe.Intorno ad alcune cose spettanti alla linguia ed allo stile. Venanzio,Girolamo.Studii sulla pubblica beneficenza. Nardo,Domenico.Norme colle quali devono essere ordinate le statistiche relative all'andamento economico amministrativo ed all'esercizio della beneficenza negli istituti degli esposti, onde ricavarne utili e sicure induzioni morali, economiche e sanitarie. Turazza,Domenico.Appendice alla nota del moto di un corpo rotondo pesante. Turazza,Domenico.Di alcune proprietà relative agli assi di rotazione di un sistema rigido. Cavalli,Ferdinando.La scienza politica in Italia. De Visiani,Roberto.Palmae pinnatae tertiariae agri veneti (con 12 tavv.ripieg.ft). Bellavitis,Giusto.Determinazione numerica delle radici immaginarie delle equazioni algebriche (con 1 tav.). De Betta,Edoardo.Monografia degli anfibi urodeli italiani e più diffusamente delle specie viventi nelle provincie venete (con una tav.). Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1864, cm.25x33,5, pp.319-572, 13 tavv.bn.ft.ripieg.più volte, brossura Coll.Memorie,XI,3.
EUR 70.00
Disponibile
#95735 Scienze
Dall'indice: Turazza,Domenico.Intorno agli assi principali ed agli assi permanenti di un sistema rigido qualunque. Pazienti,Antonio.Intorno alla velocità del suono nei gas e nei metalli. De Visiani,Roberto. Pancic,Iosepho.Plantae serbicae rariores aut novae. Cavalli,Ferdinando.La scienza politica in Italia. Messedaglia,Angelo.Studii sulla popolazione. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1866, cm.25x33,5, pp.411-596, 8 tavv.ripieg.ft. brossura Coll.Memorie,XII,3.
EUR 75.00
Disponibile
#95731 Scienze
Dall'indice: Cortese,Francesco.Sui progressi sulla chirurgia conservativa nelle ferite articolari per arma da fuoco. Cavalli,Ferdinando.Di due scrittori politici italiani del sec.XIV. Pirona,Giulio Andrea.Le ippuritidi del Colle di Medea nel Friuli (10 tavv.). Santini,Giovanni.Compendiata esposizione del modo più vantaggioso di risolvere una serie di equazioni lineari, risultanti da osservazioni tutte egualmente probabili per la determinazione degli elementi di una proposta teorica. Cortese,Francesco.Appendice alla memoria sui progressi della chirurgia conservativa nelle ferite articolari per arma da fuoco. Namias,Giacinto.Alcune ricerche cliniche e chimiche sui bromuri comunicate all'Ist.Veneto negli anni 1867,68,69. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1870, cm.25x33,5, pp.359-534, 10 tavv.ft. brossura Coll.Memorie,XIV,3.
EUR 70.00
Disponibile
#95719 Scienze
Vol.I:PREMIERE PARTIE:Notions préliminaires. - Livre premier:De la pesanteur. - Livre deuxième:De la chaleur. - Première partie:Dilatation. - Deuxième partie:Changement d'état de corps. - Troisième partie:De la communication du calorique. - Quatrième partie:De la meseur de la chaleur,et des causes qui la produisent. - Appendice. Vol.II:DEUXIEME PARTIE:Livre troisième:Du Magnetisme. - Livre quatrième:De l'électricité. - Livre cinquième:De l'électro -Magnétisme. Vol.III:Livre Sixième:Des actions moléculaires. - Livre septième:Acoustique. - Livre huitième:Optique. - Première partie:Lumiére non polarisée. Vol.IV:Suite du livre huitième. - Livre huitième:Seconde partie - ELEMENS DE METEREOLOGIE:Livre neuvième. Paris, Béchet Jeune 1827-1830, 2 tomi in 4 voll. completo cm.13x21, pp.XI-782 (tomo I), 852 (tomo II), 789 figg.in 31 tavv.ripiegg.ft. rilegatura ed.in mezza pelle,titoli e fregi in oro al dorso. Alcune fioriture. Prima Edizione. First edition. Prémiere edition.
EUR 1,490.00
Ultima copia