CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Cinema

Paris, Laffont Editions 1987, cm.10,5x17,5, pp.358, brossura Coll.Ramsay Poche Cinema.

EAN: 9782859568450
Usato, buono
Note: Segni d' uso al dorso
EUR 12.00
Ultima copia
Torino Museo Nazionale del Cinema, 6 Aprile 2022- 16 gennaio 2023. A cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo. Milano, Silvana Editoriale 2022, cm.24x28, pp.306, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Il volume è dedicato a Dario Argento, uno dei registi italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo, maestro indiscusso del genere horror. Il suo cinema si è imposto per la potenza visionaria, per la ricerca di una dimensione estetica alla quale si giunge attraverso l’eccesso, per il paradosso generato dallo sguardo del protagonista della storia che spesso collide con quello dello spettatore, abbagliati entrambi da una “messa in scena” che inganna, che fa sognare – o precipitare in una dimensione allucinatoria – quando si crede di essere vigili e di poter dominare la realtà. Un cinema “idealista”, secondo la definizione dello stesso regista, fatto di incubi, sogni, visioni, ove la grigia realtà non arriva e mai arriverà.

EAN: 9788836651719
Nuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Disponibile
Roma, Arcana 2015, cm.24x29, pp.228, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788862313889
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-56%
EUR 14.90
Ultima copia
A cura di Francesco Tatò. Milano, Baldini & Castoldi Ed. 1997, cm.14x23, pp.186,num.ill.bn.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Forse nessun attore si è mai congedato dal pubblico con un testamento palpitante di vitalità come "Mi ricordo, sì, io mi ricordo", il film-confessione con cui, alla vigilia dell'uscita di scena, Mastroianni racconta con stoico umorismo, pudica ironia e reticente tenerezza la sua vita d'arte e la sua arte di vivere. Negli intermezzi della lavorazione in Portogallo di "Viaggio all'inizio del Mondo" (1996), fra le montagne e il mare, Marcello si mette di buon grado davanti alla cinepresa e tira i molteplici fili della memoria e della riflessione. Nella sua spericolata navigazione durata mezzo secolo, in mezzo alla vasta costellazione degli autori di Mastroianni, brillano le stelle-guida dell'adorato De Sica; di Visconti, spietato allenatore di palcoscenico; di Fellini, complice pigmalionico; di Ferreri, ispiratore di trasgressioni. E nei discorsi di questo commediante pragmatista emergono a sorpresa riferimenti più alti: Cechov, imprescindibile fratello di sangue; Diderot, con l'aureo precetto che l'attore deve far piangere senza piangere; Proust, Kafka.

EAN: 9788880893158
Usato, buono
EUR 6.50
Ultima copia
Pisa, ETS 2004, cm.14x22, pp.222, brossura copertina figurata. Coll.Bergum Ad Astra. «Grand Hòtel», il popolare settimanale milanese nato nel primo dopoguerra, suscita oggi una forte curiosità. Si tratta di un interesse di matrice sociologica, incentrato sulla storia del costume italiano e delle sue evoluzioni. Il presente volume muove da una prospettiva del tutto differente: guarda infatti a Grand Hòtel dalla parte del cinema, esplorando la complessa rete di relazioni che intercorre tra il campione dell'editoria popolare e lo schermo, il mondo del sogno per eccellenza. La presenza dell'immaginario cinematografico sulle pagine di Grand Hòtel varia in quantità e qualità, ma risulta, fin da subito, un tratto discriminante per la trasformazione del settimanale da prodotto per una élite a femminile di massa.

EAN: 9788846710918
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Gremese Ed. 1987, cm.21,5x27,5, pp.199, num.ill.bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Di ogni film il volume fornisce cast e credits completi e definitivi, la trama dettagliata, un'analisi critica e un apparato iconografico in cui figurano foto di scena e di lavorazione, istantanee di raro reperimento, disegni, ritratti, manifesti e caricature. Capitoli dedicati alla vita di Fellini, saggi critici sul suo cinema in generale, cronologia e bibliografia completano il volume. Questa nuova edizione si segnala per un capillare aggiornamento dei dati, per una nuova impostazione dei saggi e per il completamento della sezione dedicata a La voce della luna, l'ultimo film di Fellini. Completa il volume una rassegna di articoli dedicati al regista e alla sua opera, così come li ha ricordati la stampa mondiale all'indomani della sua scomparsa.

EAN: 9788876059315
Usato, come nuovo
EUR 24.95
-27%
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Gremese Ed 1987, cm.21,5x27,5, pp.151, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Effetto Cinema,15.

EAN: 9788876052811
Usato, come nuovo
EUR 24.95
-48%
EUR 12.90
Ultima copia
Torino, Societòà Editrice Internazionale 1975, cm.17x25, pp.290, brossura sopracop.fig. Coll.I Fatti e la Vita. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Guidarino Guidi. Torino, Einaudi 1952, cm.15x22,5, pp.707, numerose tavv.in bn.ft., brossura Coll.Saggi,156.
Usato, accettabile
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 14.00
Ultima copia
Anno XXIII, Numero 9-10, settembre-ottobre 1962. Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia 1962, cm.15x22,5, pp.138,X tavv.bn.ft. brossura
Usato, accettabile
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Trad.di F.Longoni. Milano, Ediz.del Castello 1954, cm.13x18, pp.174, brossura cop.fig. Coll.del Passoridotto.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Ediz.del Castello 1955, cm.12x17,5, pp.176, ca. 30 figg.bn.nt. rilegatura ed.in tutta tela.
Da collezione, buono
Note: Distaccamento della cop.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Grazia Fernaldo Di Giammatteo. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1952, cm.15,5x22, pp.345, alcune tavv.bn.ft. brossura. Coll.Saggi,159.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Appunti per servire alla storia dell'arte cinematografica dal 1920 al 1950. A cura di A. Borelli. Milano, Nuvoletti Ed. 1953, cm.13,5x20,5, pp.247, 11 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Torino, Società Editoriale Internazionale 1964, cm.14x23, pp.380, ill.bn. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autrice.
EUR 13.00
Ultima copia
Paris, Jean Jacques Pauvert Ed. 1958, cm.18x18,5, pp.220, num.fotografie bn.nt. brossura cop.muta. Testo in francese.
Da collezione, accettabile
Note: Piccolo strappetto al dorso. Brossura leggermente allentata.
EUR 19.00
Ultima copia
cofanetto contenente 4 VHS e un libro:--VHS dei film, Luci del varità, La strada, Ginger e Fred, La voce della luna. Il volume: Fellini, biografia di Tullio Kezich. Milano, Rizzoli circa 1990, cm.18x21, pp.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Guido Bonsaver, Martin Mclaughlin e Franca Pellegrini. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.17x24, pp.312, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,51. Questo volume nasce da un convegno internazionale, tenutosi a Oxford nel gennaio 2006, dal titolo Narrative Synergies: Cinema and Literature in Contemporary Italy. In quell’occasione più di cento esperti di cinema e letteratura italiana, provenienti da sette paesi differenti, hanno discusso i più recenti sviluppi del rapporto tra cinema e letteratura. L’obiettivo degli organizzatori, e ora curatori di questo testo, è stato spingersi al di là del tradizionale studio dell’adattamento cinematografico di testi letterari. E’ stata dedicata, infatti, particolare attenzione al fenomeno opposto, in cui il linguaggio letterario si lascia influenzare dai ritmi e dalle peculiarità della narrazione filmica. Allo stesso tempo si è cercato di considerare sia l’impatto della rivoluzione digitale sui processi creativi letterari e cinematografici, sia le possibili sinergie tra queste due arti del narrare. Nel suo complesso, questa raccolta di saggi offre un’articolata panoramica dei rapporti tra cinema e letteratura nell’Italia contemporanea.

EAN: 9788876673436
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
Pubblicaz.dell'Ist.di Storia e Critica del Film dell'Univ.di Genova. Roma, Franco Romano Ed. 1967, cm.17x24, pp.127, brossura
Usato, molto buono
Note: Timbro editoriale al frontespizio.
EUR 16.00
Ultima copia
Pubblicaz.del Centro Sperimentale di Cinematografia. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1953, cm.17x24,5, pp.XVI-79, num.tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col. Monografie di BN.
Usato, accettabile
Note: Copertina con segni d'uso. Lievi firoture nel testo.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Sergio Pomati, traduz.di Chiara Concina. Milano, SE Ediz. 2015, cm.13x22, pp.132, num.ill.bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,147.

EAN: 9788867236237
Nuovo
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
Disponibile
Edizioni Master 1985, cm.17x24, pp.164, ill.bn. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Casa Usher 1982, cm.13x21, pp.260, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1982, cm.14x22, pp.159, 37 fotogr.bn.ft. legatura ed.titolo in oro al dorso. sopracop.fig.con segni di umidità; libro in ottime condizioni.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia