CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Cinema

Milano, Baldini & Castoldi 1996, cm.15x21, pp.511, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I saggi-Cinema,2. Da "I quattrocento colpi" del '59 a "Finalmente domenica" dell'83: il percorso di un regista che amava le donne e il cinema con la stessa intensità. Fu proprio il cinema a salvarlo da un'adolescenza travagliata. Grande ammiratore dei film americani, nelle sue opere ha saputo dare forma come nessun altro a quella ironica e disincantata malinconia tipicamente francese.

EAN: 9788880891499
Usato, molto buono
EUR 22.50
2 copies
A cura di Ansano Giannarelli. Arcidosso (GR), Edizioni Effigi 2009, cm.20x20, pp.118,num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.col.

EAN: 9788864330211
Usato, molto buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Tomo I: L'invention du cinéma 1832-1897. Tomo II: Les pionniers du cinema (De Méliès à Pathé) 1897-1909. Paris, Les Editions Denoel 1948 2 voll.di 3, cm.14x22,5, pp.438, 624, num.ill.bn.nt. brossura Testo in francese.
Da collezione, accettabile
Note: Copertine con evidenti segni d'uso. Il tomo I è mancante della quarta di copertina. Interni buoni.
EUR 61.00
Last copy
Vol.I: La problematica e il cinema muto. Con problematica introduttiva. Milano, Carlo Marzorati Ed. 1959, solo vol.I, cm.17x24,5, pp.557, num.ill.e tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta. Fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 14.00
Last copy
250 illustrazioni originali d'autore. Recco, Le Mani Editore 2013, cm.21x30, pp.318, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Antonio Todde è un vero italiano: triestino di nascita, genovese d'adozione, padre cagliaritano, madre napoletana, collegiale a Cuneo. Ha una moglie, due figli, diecimila libri e cinquemila dischi circa (il circa, precisa, è riferito ai libri e ai dischi: moglie e figli sono quantificati con maggiore approssimazione). Quanto ai numeri indicati, egli si raccomanda caldamente di non invertirli in alcun modo... Pur consapevole, con Marcello Marchesi, che "nella lingua italiana umoristico è un aggettivo squalificativo", è cultore dell'umorismo scritto, parlato, disegnato, dipinto, filmato, musicato, cantato e mimato. Ha pubblicato la biografia illustrata del pittore e disegnatore Giuseppe Novello, il signore di buona famiglia, che lo ha onorato di una lunga amicizia e di due lapidarie attestazioni: "Quando non ricordo qualcosa di me, lo chiedo a Todde"; "Todde è il mio storiografo: non posso uccidere nessuno, perché lui lo viene subito a sapere". Ha pubblicato anche la biografia illustrata del pittore e caricaturista Umberto Calamida, che "dagli anni Venti agli anni Sessanta fu conosciuto più che l'erba betonica in tutta Genova" e che fu poi dimenticato per oltre quarant'anni, cosicché, all'uscita del libro, si è sentito dire (e lo ha ritenuto il miglior complimento): "Todde, abbiamo capito: Calamida è una sua invenzione". Ha curato mostre e cataloghi d'arte. Appassionato di storia del varietà, è petroliniano fervente.

EAN: 9788880126485
Nuovo
EUR 38.00
-52%
EUR 18.00
2 copies
Roma, Gremese Ed. 2011, cm.23x16, pp.126, ill.bn. brossura copertina figurata. Voyeur ed esibizionisti, sadici e masochisti, feticisti, erotomani, serial killer, donne manipolatrici e false ingenue, perfidi narcisisti e cattivissime compagnie. Il cinema ha popolato il suo mondo di perversi. Non basta dire che i depravati sulla scena rendono molto meglio degli innocenti per spiegare il fascino che esercitano. L'archeologo del futuro che avrà solo i nostri film come documento sarà spaventato dalla degenerazione dei nostri costumi... Ma tutto ciò è un riflesso della realtà o un effetto della perversione propria del cinema, dove si mescolano il voyeurismo dello spettatore, l'esibizionismo degli attori, i vizi nascosti dei registi? Oppure il vero perverso è chi, come l'autore di questo libro, si sente in grado di rispondere a tale domanda?

EAN: 9788884406675
Nuovo
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Last copy
Traduzione in francese di philippe Bonnet. Paris, Balland Editions 1982, cm.10,5x17,5, pp.444, brossura Coll.Ramsay Poche Cinema.

EAN: 9782859567316
Usato, buono
Note: Segni d' uso al dorso
EUR 13.00
Last copy
Paris, Laffont Editions 1987, cm.10,5x17,5, pp.358, brossura Coll.Ramsay Poche Cinema.

EAN: 9782859568450
Usato, buono
Note: Segni d' uso al dorso
EUR 12.00
Last copy
Torino Museo Nazionale del Cinema, 6 Aprile 2022- 16 gennaio 2023. A cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo. Milano, Silvana Editoriale 2022, cm.24x28, pp.306, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Il volume è dedicato a Dario Argento, uno dei registi italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo, maestro indiscusso del genere horror. Il suo cinema si è imposto per la potenza visionaria, per la ricerca di una dimensione estetica alla quale si giunge attraverso l’eccesso, per il paradosso generato dallo sguardo del protagonista della storia che spesso collide con quello dello spettatore, abbagliati entrambi da una “messa in scena” che inganna, che fa sognare – o precipitare in una dimensione allucinatoria – quando si crede di essere vigili e di poter dominare la realtà. Un cinema “idealista”, secondo la definizione dello stesso regista, fatto di incubi, sogni, visioni, ove la grigia realtà non arriva e mai arriverà.

EAN: 9788836651719
Nuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Available
Roma, Arcana 2015, cm.24x29, pp.228, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788862313889
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-56%
EUR 14.90
Last copy
A cura di Francesco Tatò. Milano, Baldini & Castoldi Ed. 1997, cm.14x23, pp.186,num.ill.bn.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Forse nessun attore si è mai congedato dal pubblico con un testamento palpitante di vitalità come "Mi ricordo, sì, io mi ricordo", il film-confessione con cui, alla vigilia dell'uscita di scena, Mastroianni racconta con stoico umorismo, pudica ironia e reticente tenerezza la sua vita d'arte e la sua arte di vivere. Negli intermezzi della lavorazione in Portogallo di "Viaggio all'inizio del Mondo" (1996), fra le montagne e il mare, Marcello si mette di buon grado davanti alla cinepresa e tira i molteplici fili della memoria e della riflessione. Nella sua spericolata navigazione durata mezzo secolo, in mezzo alla vasta costellazione degli autori di Mastroianni, brillano le stelle-guida dell'adorato De Sica; di Visconti, spietato allenatore di palcoscenico; di Fellini, complice pigmalionico; di Ferreri, ispiratore di trasgressioni. E nei discorsi di questo commediante pragmatista emergono a sorpresa riferimenti più alti: Cechov, imprescindibile fratello di sangue; Diderot, con l'aureo precetto che l'attore deve far piangere senza piangere; Proust, Kafka.

EAN: 9788880893158
Usato, buono
EUR 6.50
Last copy
Pisa, ETS 2004, cm.14x22, pp.222, brossura copertina figurata. Coll.Bergum Ad Astra. «Grand Hòtel», il popolare settimanale milanese nato nel primo dopoguerra, suscita oggi una forte curiosità. Si tratta di un interesse di matrice sociologica, incentrato sulla storia del costume italiano e delle sue evoluzioni. Il presente volume muove da una prospettiva del tutto differente: guarda infatti a Grand Hòtel dalla parte del cinema, esplorando la complessa rete di relazioni che intercorre tra il campione dell'editoria popolare e lo schermo, il mondo del sogno per eccellenza. La presenza dell'immaginario cinematografico sulle pagine di Grand Hòtel varia in quantità e qualità, ma risulta, fin da subito, un tratto discriminante per la trasformazione del settimanale da prodotto per una élite a femminile di massa.

EAN: 9788846710918
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
Roma, Gremese Ed. 1987, cm.21,5x27,5, pp.199, num.ill.bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Di ogni film il volume fornisce cast e credits completi e definitivi, la trama dettagliata, un'analisi critica e un apparato iconografico in cui figurano foto di scena e di lavorazione, istantanee di raro reperimento, disegni, ritratti, manifesti e caricature. Capitoli dedicati alla vita di Fellini, saggi critici sul suo cinema in generale, cronologia e bibliografia completano il volume. Questa nuova edizione si segnala per un capillare aggiornamento dei dati, per una nuova impostazione dei saggi e per il completamento della sezione dedicata a La voce della luna, l'ultimo film di Fellini. Completa il volume una rassegna di articoli dedicati al regista e alla sua opera, così come li ha ricordati la stampa mondiale all'indomani della sua scomparsa.

EAN: 9788876059315
Usato, come nuovo
EUR 24.95
-27%
EUR 18.00
Last copy
Roma, Gremese Ed 1987, cm.21,5x27,5, pp.151, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Effetto Cinema,15.

EAN: 9788876052811
Usato, come nuovo
EUR 24.95
-48%
EUR 12.90
Last copy
Torino, Societòà Editrice Internazionale 1975, cm.17x25, pp.290, brossura sopracop.fig. Coll.I Fatti e la Vita. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Guidarino Guidi. Torino, Einaudi 1952, cm.15x22,5, pp.707, numerose tavv.in bn.ft., brossura Coll.Saggi,156.
Usato, accettabile
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 14.00
Last copy
Anno XXIII, Numero 9-10, settembre-ottobre 1962. Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia 1962, cm.15x22,5, pp.138,X tavv.bn.ft. brossura
Usato, accettabile
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 9.00
Last copy
Trad.di F.Longoni. Milano, Ediz.del Castello 1954, cm.13x18, pp.174, brossura cop.fig. Coll.del Passoridotto.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Milano, Ediz.del Castello 1955, cm.12x17,5, pp.176, ca. 30 figg.bn.nt. rilegatura ed.in tutta tela.
Da collezione, buono
Note: Distaccamento della cop.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Grazia Fernaldo Di Giammatteo. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1952, cm.15,5x22, pp.345, alcune tavole bn. fuori testo, brossura. Coll.Saggi,159.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copies
Appunti per servire alla storia dell'arte cinematografica dal 1920 al 1950. A cura di A. Borelli. Milano, Nuvoletti Ed. 1953, cm.13,5x20,5, pp.247, 11 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Torino, Società Editoriale Internazionale 1964, cm.14x23, pp.380, ill.bn. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autrice.
EUR 13.00
Last copy
Paris, Jean Jacques Pauvert Ed. 1958, cm.18x18,5, pp.220, num.fotografie bn.nt. brossura cop.muta. Testo in francese.
Da collezione, accettabile
Note: Piccolo strappetto al dorso. Brossura leggermente allentata.
EUR 19.00
Last copy
cofanetto contenente 4 VHS e un libro:--VHS dei film, Luci del varità, La strada, Ginger e Fred, La voce della luna. Il volume: Fellini, biografia di Tullio Kezich. Milano, Rizzoli circa 1990, cm.18x21, pp.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy