CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica. Introduzione di Paico ignacio Taibo II. Milano, Marco Tropea Editore 1996, cm.12x19, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Tigli.

EAN: 9788843800001
EUR 9.90
2 copie
Il Ponte Editore 2003, cm.15x21, pp.296, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888861036
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, Corbaccio 1999, cm.14x21, pp.452, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Storica Seconda edizione. In un momento nel quale tutti gli occhi sono puntati, nuovamente, sulla situazione russa e sui possibili esiti della sua crisi politica ed economica, Arrigo Levi racconta e spiega, con gli occhi di un contemporaneo e di un cronista, la storia russa di questo secolo

EAN: 9788879723107 Note: Aloni ai tagli e tracce di umidità fuori testo alle ultime pagine.
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Il Saggiatore 2010, cm.16x22, pp.284, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Cultura,683. Ricordi, testimonianze, appunti precisi o scoloriti. Marisa Rodano ricostruisce così la storia dell'Unione donne italiane (Udi). Mille rivendicazioni, mille lotte: il voto alle donne, la pace, il divorzio, la parità di salario, il diritto al lavoro, la depenalizzazione dell'aborto. Dibattiti internazionali, discussioni nella corrente comunista dell'Udi, conferenze: come quella del giugno del 1945 quando Togliatti chiarisce che "la democrazia ha bisogno della donna e la donna ha bisogno della democrazia". O come quella dell'anno successivo, quando lo stesso Togliatti denuncia la "mentalità arretrata" del Pci, proclamando: "Non siamo né puritani né frati". "Memorie di una che c'era" attraversa i momenti storici della grande battaglia per l'emancipazione delle donne: la prima volta delle italiane alle urne, nelle amministrative del '46, il momento della scelta della mimosa come simbolo dell'8 marzo - perché i garofani sono legati al 1° maggio e gli anemoni sono troppo costosi -, il grande corteo del 1965 a Milano quando in quattromila si ritrovano per rivendicare "il diritto delle donne a un lavoro stabile e qualificato". L'esperienza di Marisa Rodano attraversa tutta la Storia: dalla Resistenza alla nascita, il 2 giugno '46, della Repubblica italiana, dalla bufera della Guerra fredda al Sessantotto, fino al femminismo degli anni settanta e alle battaglie sociali di oggi.

EAN: 9788842816188
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Snica 1998, cm.15x24 pp.195, brossura. Coll. Teoria e Storia dell'Educazione,13. Prima edizione.
Note: Copertina leggermente alonata.
EUR 9.00
Ultima copia
Presentaz.di Ruggero Cherbaz. Bologna, Tamari Editore 1967, cm.12x18,5, pp.188 4 tavv.ripiegate ft. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Coll.Serie Gentiana Acaulis.
EUR 9.00
2 copie
Traduzione a cura di Maria Nencioli. Firenze, Sansoni 1966, cm.15x22, pp.368, brossura con bandelle copertina figurata.
Note: Normali tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
La storia, gli avvenimenti, i personaggi. Busto Arsizio, Bramante 1988, cm.18x24, pp.814, num.tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Storia Sociale e Culturale d'Italia., Vol.I, Tomo III.
EUR 51.65
-72%
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Vittorio Coletti. Firenze, Le Lettere 2011 cm.21x29, pp.302, ill.bn.e a col.nt., legatura editoriale con sovraccoperta.

EAN: 9788860875457
EUR 27.00
Ultima copia
Traduzione di Babak Karimi e Mashid Moussavbi Asl. Torino, Einaudi 2002, cm.12x19, pp.86, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili- Stile Libero,952. Una mattina, una come tutte le altre del conflitto sovietico in Afghanistan, "i tank si sono presi la voce della gente e sono ripartiti". Hanno distrutto un villaggio, hanno ucciso tutti. Sono rimasti solo Yassin, un bimbo che crede che il mondo sia di colpo ammutolito (e invece è lui a essere diventato sordo) e suo nonno, messaggero che si maledice per il messaggio che porta. Si mettono in cammino per raggiungere il padre dell'uno e figlio dell'altro, al lavoro in una miniera. Un ponte, un fiume di sassi in un mondo di pietra, una strada che si perde all'orizzonte. Il vecchio, mentre va tenendo per mano il nipote, parla, pensa. A se stesso, al nulla in un inferno di ricordi e rimorsi, di congetture e idee.

EAN: 9788806156862 Note: Lievemente alonato.
EUR 7.50
-40%
EUR 4.50
Ultima copia
Roma-Bari, Laterza 1960, cm.113x21, pp.199, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Libri del Tempo,60.
Note: Sovracopertina e dorso alonato. Bruniture ai tagli. Dicitura omaggio alla copertina tergale.
EUR 14.00
Ultima copia
Testi di (Annino, Antonio e Romanelli, Raffaele: a cura di --- Caracciolo, Alberto (Dir. resp.) - Ginzburg, Carlo - Grendi, Edoardo - Levi, Giovanni - Luzzati, Michele - Macry, Paolo - Moreno, Diego - Poni, Carlo - Prosperi, Adriano - Romanelli, Raffaele - Villani, Pasquale: Direzione). A cura di A.Annino e R.Romanelli. Bologna, Il Mulino 1988, cm.14x21, pp.ca.560, brossura cop.fig. Coll.Quaderni Storici.

EAN: 9788815017123
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Isabella Falaschi. Asterios Editore 1997, cm.16x24, pp.331, brossura. Coll. I Giorni del Futuro. Perché gli Occidentali non hanno visto giungere quei tragici avvenimenti che fra il 1999 e il 2002 dovevano portare al crollo del mondo “civile”? Perché hanno trascurato gli avvertimenti di poeti e profeti?’ Come hanno potuto credere alla sopravvivenza di una società incapace di far fronte alle questioni fondamentali sull’uomo e sull’esistenza? Per quale motivo avevano perso ogni senso poetico della vita universale? Con un’analisi avvincente, rigorosa e spietata, Pierre Thuillier passa in rassegna le cause storiche, economiche e spirituali che, nel corso dei secoli, hanno corroso l’anima della civiltà dell’Occidente. Una risposta appassionante alle domande più inquietanti della modernità. Un invito a un ripensamento per l’immediato futuro.

EAN: 978888696903 Note: Tracce d'umidità. Aloni e bruniture.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Laura Guarino. Milano, Bompiani 1978, cm.14x22, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi Bompiani.
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Franco Bojardi. Bologna, Ediz.Analisi 1989, cm.15,5x21, pp.156, brossura Coll.Cultura Politica,9. Seconda edizione.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, RAI ERI Mondadori 2002, cm.15x23, pp.386, legatura editoriale, soprac.fig. Coll.I libri di Bruno Vespa. Una Grande Muraglia divide oggi l'Italia di Berlusconi dall'Italia dei girotondi. La legge Cirami sul legittimo sospetto è l'emblema di un clima politico contrassegnato da un'incomprensione che sempre più spesso sconfina nell'intolleranza. In questo libro, denso di episodi e risvolti inediti, Vespa svela le ragioni più profonde di questo conflitto radicale portato in piazza da Nanni Moretti.

EAN: 9788804509929
EUR 16.80
-64%
EUR 6.00
Ultima copia
Paris, Les Editions Nagel 1948, cm.14x23, pp.281, brossura Testo in francese.
Note: Brossura allentata.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed 2008, cm.14x22, pp.306, legatura ed.soprac.fig.a col. Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali chiusi a riccio davanti ai giovani, dal declino delle Università-fai-da-te alle rivolte di mille corporazioni, dalle ottusità sindacali ai primari nominati dai partiti: l'Italia è un Paese straordinario che, nonostante la sua storia, le sue eccellenze, i suoi talenti, appare ormai alla deriva. Un Paese che una classe politica prigioniera delle proprie contraddizioni e dei propri privilegi non riesce più a governare. È la tesi di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: quella Casta, denunciata nel libro che ha rappresentato il più importante fenomeno editoriale degli ultimi anni, non è soltanto sempre più lontana dai cittadini ma è il sintomo di un Paese che non sa più progettare e prendere decisioni forti. E il confronto con gli altri Paesi, senza una svolta netta, coraggiosa, urgente, si fa di giorno in giorno così impietoso da togliere il fiato.

EAN: 9788817025621
EUR 5.00
2 copie
Milano, Chiarelettere Ed. 2019, cm.15x22,5, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Principioattivo. Il nuovo libro di Gianluigi Nuzzi. Un viaggio esclusivo nei segreti dei sacri palazzi, con documenti inediti. La battaglia finale di papa Francesco.

EAN: 9788832961737
EUR 19.00
-34%
EUR 12.50
Ultima copia
Torino, UTET 2011, 2 voll. cm.17,5x25, pp.XXX,1307, 13 tavv.bn.ft. legatura editoriale in seta, placchette a colori applicate al piatto anteriore e dorso, titoli in oro alla copertina e dorso. Allegato volumetto di pagg.169, di "INDICE" voll.I-VI. 9788802084015
EUR 190.00
-61%
EUR 74.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.13x20, pp.216, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Saggi.

EAN: 9788804506508
EUR 7.40
-18%
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, Pintore Ed. 2018, cm.13x21, pp.200, brossura cop.fig.a col. Il problema dei migranti, profughi e richiedenti asilo che approdano in Europa ha messo in difficoltà non solo alcuni governi, in particolare Italia e Grecia, ma anche l'Unione Europea, incapace di governare un fenomeno di tali dimensioni. Le morti e i naufragi nel Mediterraneo hanno sottolineato, da un lato la necessità di frenare il traffico di esseri umani realizzato da organizzazioni senza scrupoli, dall'altro di suddividere equamente l'onere dell'accoglienza fra gli Stati membri. Ho deciso quindi di sfruttare la mia esperienza di funzionario, che fin dal 1991, anno della prima ondata degli albanesi in Italia e a Firenze, si è occupato d'immigrazione operando in un ufficio privilegiato, la Prefettura. Scrivendo questo volume ho voluto fornire una rassegna di norme internazionali (ONU), europee (UE), italiane in materia, arricchendola anche della normativa in vigore in tre Stati europei, Germania, Francia e Spagna. Dal confronto è risultato che forse le regole italiane sono fra le più liberali rispetto agli altri Paesi citati e che manca soprattutto una politica comune dell'Europa.

EAN: 9788899431198
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copie
Introduz.di Vittorio De Caprariis. Traduz.di Luciano Serra. Bologna, Il Mulino Ed. 1956, cm.14x22, pp.XVI,536, brossura Coll.Saggi,7. Intonso.
Note: Alcune fioriture alle pagine.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1941, cm.14,5x22, pp.290, brossura
Note: Copertina con mende.
EUR 11.00
Ultima copia