CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Leopardi e il Novecento.

Autore:
Curatore: Recanati, 2-5 ottobre 1972.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni.
Dettagli: cm.19,5x27,5, pp.260, Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni.

EAN: 9788822212412
CondizioniNuovo
EUR 64.00
-10%
EUR 57.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Palazzo Strozzi,25-28 settembre1952. Firenze, Sansoni 1953, cm.18x25,5, pp.210, brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
Pistoia, 21-24 aprile 1977. Pistoia, Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte 1981, cm.17x24, pp.453,19 tavv.bn.ft. brossura Testi in italiano,francese e inglese.

EAN: 9788883348976
Nuovo
EUR 22.00
2 copie
Chianciano/Pienza 17-20 luglio 2006. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.16x24, pp.759, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,52. Sono raccolti in questo volume gli atti del convegno tenutosi tra Chianciano e Pienza nel luglio 2006 sul concetto di libertà nel Rinascimento. Le relazioni si sono svolte all’interno di quattro sezioni: la libertà nella concezione filosofica, la libertà politica, la libertà religiosa, la libertà letteraria e artistica. Il convegno ha cercato di mettere a fuoco il concetto di libertà, non sempre chiaro nel suo valore intrinseco, specialmente al giorno d’oggi, partendo dalla sua etimologia quale venne esplicata da diversi filologi del Quattrocento per poi analizzarla nelle sue varie manifestazioni e accezioni, insistendo sul presupposto inscindibile di libertà e dignità dell’uomo. Largo spazio è stato dato al concetto di libertà creativa a livello artistico, alla libertà di pensiero analizzata, in un’epoca, come quella della Controriforma e delle conquiste del Nuovo Mondo, in cui spesso si è infranta la libertà dei popoli conquistati da parte dei conquistatori. Un’attenzione particolare e innovativa è riservata alla situazione dell’Est europeo, grazie all’apporto dei contributi di alcuni studiosi polacchi, ungheresi, cechi e slovacchi.

EAN: 9788876673511
Nuovo
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Disponibile
#145119 Archeologia
Olbia, 11-14 dicembre 2008. A cura di Marco Milanese, Paola Ruggeri, Cinzia Vismara. Roma, Carocci Ed. 2010, completo in 3 voll. cm.15x21, pp.2325, alcune figg.bn.nt. brossura copp.figg.a col. Coll.L' Africa Romana. [ottimo esemplare] Questa XVIII edizione de "L'Africa romana", presenta i testi delle oltre 150 comunicazioni del Convegno internazionale sul tema "I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane", cui hanno partecipato oltre 300 studiosi, provenienti da 13 paesi europei ed extraeuropei. La pubblicazione è dedicata alla memoria di tre grandi maestri, Lidio Gasperini, Pierre Salama e Maurice Lenoir. Delineati gli aspetti generali, una sessione del convegno è stata riservata alle altre province, una a Olbia e un'altra alle nuove scoperte epigrafiche; in parallelo alle relazioni degli studiosi, si sono svolte mostre, presentazioni di libri e novità bibliografiche, esposizioni e diverse escursioni con visite ai monumenti tra Olbia, Arzachena e Tempio. I lavori si sono aperti nel segno della regina Didone e della rappresentazione virgiliana degli architetti impegnati nella costruzione della città di Cartagine, per arrivare infine, nelle ultime relazioni, a Olbia fondata, secondo il mito, da Iolao e dai gemelli Ippeus ed Antileone, città che ha una storia straordinaria e che ha conservato nel tempo il culto di un passato lontano. Wolfgang Kuhoff nella sua introduzione ha osservato che la storia dei 25 anni di convegni sul'Africa romana è anche una storia di successi, con significativi risultati offerti al mondo scientifico.

EAN: 9788843054916
EUR 118.55
-50%
EUR 59.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Alberto Stock 1928, cm.13x19, pp.216, brossura cop.fig.col.
Da collezione, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
#260543 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1994, cm.18x25,5, pp. XLII,1486, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.
Usato, molto buono
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
Ultima copia
New York, Columbia University Press 1986, cm.15,5x23,5, pp.316, legatura ed. sopracop.fig. Testo in inglese.

EAN: 9780416924503
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con piccole mende. Lievi tracce di umimidtà agli angoli delle pagine.
EUR 12.00
Ultima copia