CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100596 Filosofia

Latin Aristotle Commentaries. II. Renaissance Authors.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 6.
Dettagli: cm.17,5x25,5, pp.XXVI,518, brossura Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 6.

EAN: 9788822235732
CondizioniNuovo
EUR 168.00
-10%
EUR 151.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#100597 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17,5x25,5, pp.XVI,290, brossura Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 10. This Catalogue of incipits and explicits lists the opening and closing words of Latin commentaries on the works of Aristotle. Incipits have also been added for the Latin translations of Aristotle’s works (authentic and spurious), for the medieval Latin tr This Catalogue of incipits and explicits lists the opening and closing words of Latin commentaries on the works of Aristotle. Incipits have also been added for the Latin translations of Aristotle’s works (authentic and spurious), for the medieval Latin tr

EAN: 9788822243546
Nuovo
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.23x28,5 pp.72, 10 tavv.bn. 36 fotogr.di sculture, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. in custodia, Testo in inglese.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Mondadori 1977, cm.13x20, pp.134, brossura Coll.Lo Specchio. "Come poi si verifichera' nel "Quaderno di quattro anni" (1977) e quindi negli "Altri versi" (1981), si fanno strada frequenti spezzoni di un discorso autobiografico, che include per esempio l'Annetta-Arletta di "Incontro" e della "Casa dei doganieri", persona finalmente esplicata nella sua pertinenza anche extratestuale. Equilibrandosi tra un grigiore di cascami e un'incoercibile luce d'intelligenza, l'ultima stagione registra fors'anche una nuovissima posizione sulla poesia, addirittura un'ipostasi della poesia, se e' vero che essa va accettata - o rifiutata - solo nell'hic et nunc e senza che alcuno presuma di poterle fissare una norma, un principio-traguardo sulla scorta di ideologie preordinate. Piu' di sempre, l'ideologia appare un sussidio da burla per l'autore del "Diario", del "Quaderno", degli "Altri versi"" (Silvio Ramat, in Branca 1986: vol. III pag. 201).

EAN: 9788804144151
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
#236818 Biografie
Milano, Garzanti 1947, cm.12,5x19,5, pp.276, 16 tavv.bn.ft. legatura in tutta tela con tagli superiori di colore rosso.
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccopertina.
EUR 8.50
2 copie
Edited with an introduction by Noel Stock. Chicago, Henry Regnery Company 1960, cm.14,5x22, pp.XVIII,286, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. First Edition. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia