CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le sedi dell’Accademia del Disegno, al «Cestello» e alla «Crocetta».

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 8.
Dettagli: cm.17x24, pp.XVI,290 con 32 ill. f.t. in b.n. e 1 tav. ft. brossura soprac.fig.a col. Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 8.

Abstract: L’individuazione di nuovi documenti grafici e l’analisi delle ‘filze’ conservate in archivi pubblici e conventuali di difficile accessione, hanno permesso il recupero dell’aspetto architettonico della sede dell’Accademia del Disegno presso l’antico ‘CesteThe discovery of new graphical documents and the analysis of the papers conserved in public and conventual archives, not easily accessible, have allowed us to recover the architectural aspect of the head office of the Accademia del Disegno when at the anc.

EAN: 9788822250346
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#33680 Arte Grafica
Firenze, Cantini Ed. 1989, cm.19x22, pp.127, 216 figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Album. Piccola monografia dedicata a Giorgio Kienerk, illustratore e grafico, nato a Firenze nel 1869 e morto a Fauglia nel 1948. Negli anni a cavallo tra '800 e '900 collaborò a prestigiose riviste a diffusione internazionale. I più recenti interventi critici su questo artista vanno ricostituendo il ruolo importante che esso ha detenuto nel clima effervescente ma anche incontrollato della grafica degli inizi del secolo. Le immagini di Kienerk si impongono sulle esuberanze decorative e sui cascami di un certo Liberty internazionale per la sottile comprensione dei soggetti, il nitore d'impaginato, il brio e l'eleganza distintive.

EAN: 9788877370860
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
2 copie
Firenze, Edifir Fondazione CR 2018, 2 volumi cofanetti. cm.24x34, legature editoriali in tutta tela. Cofanetto. Il primo volume consiste nel saggio di Piero Pacini a corredo dello zibaldone. Cm 32 x 24, pagine 64. Rilegato a filo refe. Copertine doppie. Testi e immagini. Indice .Presentazione (di Carlo Sisi). "Heuresement, nous avons des souvenirs!" (di Piero Pacini). Indici (degli articoli sulle esposizioni futuriste, dei titoli dei giornali e riviste, degli autori, delle opere riprodotte nei ritagli di stampa, delle fotografie, disegni e vignette umoristiche). Biografia di Gino Severini. Contributi di Piero Pacini su Gino Severini.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
#339255 Arte Pittura
Prato, Edizioni Falsetti 1977, cm.17x24, pp.13, 15 tavole fuori testo, di cui 1 a colori, brossura con copertina figurata a colori. Edizione numerata in 999 esemplari, il nostro è il numero 42.
Nuovo
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Verona, Mondadori 1981, cm.25,5x29,5, pp.240, num.ill.a col.e in bn.alcune a p.pag. legatura ed.in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#6474 Sociologia
Torino, UTET 1987, 2 voll., completo, cm.17,5x25, pp.XV,832; VIII,564, numerose tabelle e grafici nt.e 36 tavv in bn..ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso. [copia in ottimo stato].

EAN: 9788802040783
EUR 129.11
-62%
EUR 48.00
2 copie
#309036 Fotografia
Pisa, Pacini 2021, cm.22x22, pp.140 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il riferimento al viaggio in questa raccolta di opere di Mariano Pracella non è affatto casuale. La fotografia è connaturata alla condizione del viaggio, che rappresenta il nostro altrove dove le nostre emozioni si estrinsecano in un contesto, più sognato che direttamente osservato... Ma in questo caso il viaggio non è fine a sé stesso, è il percorso attraverso il quale si ricostruisce un'essenza universale, che si articola nei tre riferimenti, il cielo, la terra, l'acqua, non semplici luoghi fisici ma archetipi ancestrali, da cui sgorga la vita. Una vita che - da fotografo - Mariano Pracella fissa in un modo del tutto originale e personale, in cui significato e significante superano la loro consueta definizione semantica per divenire momenti intrecciati di elaborazione artistica. I colori straniati dalla loro reale cromaticità, costruiscono immagini che appartengono a contesti diversi da quelli reali e attuali, per riferirsi al passato attraverso una sorta di interpretazione pittorica grafica, o al presente, la cui fugacità si esprime mediante effetti speciali basati talvolta sulla cattura di immagini riflesse, o al futuro attraverso la modifica dei parametri fotografici della luminosità, del contrasto e della saturazione cromatica. (Franco Donatini)

EAN: 9788869959196
Nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Disponibile
Novara Istituto Geografico De Agostini 1967, cm.14x21,5, 122, 64 fotografie, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori. Collana Il Timone.
Usato, molto buono
Note: Lievi segni del tempo alla copertina, interno perfetto.
EUR 10.00
Ultima copia